I servi hanno comunque bisogno di alimentazione, quindi mandi sempre anche la corrente. Gli unici casi in cui la corrente è l'utilizzatore a fornirla è con l'elettrico in cui l'ESC (il "servo" del gas nell'elettrico) alimenta anche ricevente e servi tramite un circuito interno chiamato BEC. Se invece si usa un BEC esterno, il BEC si collega al canale BATT e si taglia o esclude il filo rosso che va dall'ESC alla radio.
Ultimo caso in cui potresti avere solo il cavo nero (massa) ed il cavo segnale (bianco o giallo di solito) che va al servo è se usi dei servi digitali nuovi alimentabili a 7.2V tramite le LiPo, mentre la ricevente supporta come massima tensione di alimentazione 6V (le ultime radio di alta gamma supportano anche i 7.2V). In questo caso dovresti farti un "circuitino" che alimenta i servi dalla LiPo (con magari un BEC che alimenta la radio), ma il segnale arriva sempre dalla radio
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|