![]() |
pacco batterie fai da te
ho letto alcune guide ma nn riesco a chiudere il circuito completamente :(
nn so dove sbaglio... qualcuno di voi mi potrebbe dare uno schema giusto di collegamente di un pacco piramidale da 5 celle?? le batterie sono delle 3200 mAh ni-mh se riesco dovrebbe venirne fuori un bel pacco :) vi prego illuminatemi l'elettronica è una delle cose che imparo difficilmente :) |
Quote:
se stai parlando delle classiche stilo (AA) da 1,2V e le devi usare per una ricevente (a 6V), è sufficiente che le colleghi in serie, ovvero prendi la prima batteria colleghi il + con il - della seconda, il + della sconda con il - della terza e così via (come un trenino); alla fine avrai libero il - della prima e il + della quinta: un totale di 6V e 3200 mAh di capacità... Speri di esserti stato d'aiuto.:winker: Ciauzzzzzz Alex |
|
Quote:
perfetto ce l'ho fatta :) devo solo mettere dello scotch e tenere il tutto in posizione, ho usato del comune stagno e dei fili di rame ho saldato per bene il tutto ora metto sotto carica, spero di nn saltare in aria xD PS: è normale che cn il pacco dell'orion 6v 1600mAh mi si scaldino tnt i servi?? anche perchè, controllando cn il tester la tensione arriva quasi a 7v e l'amperaggio supera abbondantemente le 10A, mi si surriscaldano i fili del tester addirittura -.-' è normale?!?! poi cn questo pacco pile a 3000mAh e 6v li fondo i servi probabilmente xD no?? |
Quote:
per la seconda domanda: NO, non è normale, probabilmente il servo forza troppo e rischi di romperlo o di fondere qualcosa :lookahsisi5ih::lookahsisi5ih: Sei sicuro che non fosse 1A, non è che hai sbagliato scala di lettura? normalmente un servo sotto massimo sforzo (in stallo) arriva a circa 1700- 1900 mA... di più non ho mai visto per quelli analogici da 13-15kg... La tensione a piena carica arriva tranquillamente a 7V, di quello non mi preoccuperei, in alternativa il pacco della Orin ha qualche problema.... con solo questi elementi altro non saprei dirti... Ciauzzz Alex |
Quote:
come posso fare per nn far sforzare così tnt i servi visto che nn ho la regolazione sulla radio futaba T2ER?? |
1 allegato(i)
Quote:
MA FAI ATTENZIONE!!! :eek::eek::eek::eek::eek: SI SQUAGLIA TUTTTO SE NON SMETTI SUBITO!!:eek::eek::eek: Ma chi ti ha insegnato a misurare la corrente in quel modo???:skept::skept::skept::skept: Così fai un corto pieno ed é certo che le batterie si scaldano!!! :lookahsisi5ih::lookahsisi5ih::lookahsisi5ih: Così si misura la tensione non la corrente!!! :ahsisi::ahsisi::ahsisi: Per misurare la corrente lo strumento deve essere in serie all'utilizzatore, non in parallelo!! :rolleyese::rolleyese: |
Quote:
allora per il voltaggio non sbaglio ma sbaglio per qnt riguarda l'amperaggio...xò dallo schema nn ho capito come collegarlo per vedere l'effettivo amperaggio... PS: è xkè sbaglio che l'amperaggio scende lentamente qnd misuro sia il pacco fatto da me che il pacco della orion?? |
Quote:
Dunque .......... Misurare la corrente assorbita da un servo non è così semplice da fare, dovresti: 1- prendere una prolunga per servi (in modo da non dannegiare nulla, alla fine al max butti via la prolunga..) 2- per sicurezza staccare la batteria dalla ricevente, 3- collegare la prolunga tra ricevente e servo (ovvio...) 4- sulla prolunga individuare il filo nero: separalo dagli altri e tagliarlo a metà. 5- a questo punto metti il tester su amper e colleghi i due puntalini ai due pezzi di filo nero di cui al punto 4 (isola bene il tutto con del nastro isolante) , - ricolleghi la batteria a questo punto muovendo il servo in questione con radiocomando, sul display del tester dovresti vedere la corrente assorbita dallo stesso... Ripeto occhio a quello che fai perchè se sbagli rovini la ricevente, o il servo o entrambi...:lookahsisi5ih::lookahsisi5ih: :lookahsisi5ih: IO fossi inte lascerei perdere, e andrei a fare altro :winker::winker::winker::winker: NON ho capito il P.S......??!!??!!??!! |
Quote:
allora grazie mille della spiegazione ma mi sa che hai scritto tt qst x nulla, mi spiego meglio , io voglio controllare l'amperaggio del pacco batterie non ciò che assorbe il servo... cm ti dicevo,qnd vado a misurare l'amperaggio DEL PACCO della orion i fili del tester si surriscaldano possibile che arrivi oltre le 10A ?!?! e poi nel caso del pacco batterie fatto da me cn le 3000mAh vado a misurare l'amperaggio arriva a 9 e qlks a piena carica aspetto 1pò e l'amperaggio scende fin quando tengo i fili del tester collegati....se stacco i fili e poi li ricollego parte dalla misurazione fatta prima di togliere i fili....se ad esempio qnd li tolgo segnava 8.79 qnd ricollego fa 8.79-8.78-8.77-8-76 e così via è normale?!?! |
Tonyj.... Arrenditi, prima che fai danni.:looksisi3gy:
|
Quote:
Quello che scrive Tonyj, non ha senso in elettrotecnica :icon_smile_drop::icon_smile_drop: @Tonyj: un consiglio spassionato, leggiti un buon libro di elettrotecnica base, chiarisciti le idee.... dai .....e poi ne riparliamo :looksisi3gy::looksisi3gy: |
Quando metti il tester in posizione ampere (per misurare la corrente) azzeri la resistenza interna dello strumento . Se tu poi lo usi per misurare una tensione la corrente che attraversa lo strumento è I=V/R=6v/0ohm=infinito=corto circuito.Altro che 10 ampere.... Durante un corto circuito la corrente raggiunge valori estremi, anzi che il tester non si è starato ed il power pack non si sia danneggiato. Ma anche questa è esperienza. Ciao
|
Quote:
no dai aiutatemi invece di sfottere ditemi cosa e dove sbaglio :) |
Quote:
quindi ho spaccato tt?!?! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23 PM. |