12-08-17, 11:58 PM
|
#4666
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2017
Messaggi: 6
|
Grazie per i consigli. In questi giorni sto cercando di prendere confidenza con il drone. Sto aspettando anche che mi arrivi il caricabatterie per le Lipo (ne ho acquistata una in più da 2700 mAh per il drone). Ho una paio di domande per voi esperti:
A) non ho capito le funzioni dei tasti Trim. Stabilizzano o permettono una regolazione "fine" dei relativi comandi o altro?
B) le batterie del drone (entrambe, quella originale e quella di scorta) appena caricate e avviato il drone indicano sul display fvp una tensione maggiore di 8V. Quando il segnale batteria X4 indica 1-2 tacche la tensione è comunque 7.1-7.2V. Avevo capito che la tensione dovesse essere quella nominale (7.4V) e occorresse tener sotto controllo che non andasse sotto i 6.5V. Perché invece ho tensione così alte?
Grazie!
|
|
|
13-08-17, 12:09 AM
|
#4667
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Padova
Messaggi: 363
|
Quote:
Originariamente inviata da DjRjMitsu
Grazie mille alby! In pratica imposti il Tester per la verifica di continuità, e toccando insieme i puntali tra loro dovrebbe suonare;
Poi stacchi l'antenna interna del Drone dal Modulo 5.8 e tocchi con un puntale il Ring e con l'altro il Tip centrale dell'attacco antenna del modulo..! Se suona c'è corto, altrimenti no!
Nella foto è quello del mio H501ss che è sulla Flight Board, nel tuo dovrebbe essere nella scheda sotto dove hai la cam ed il modulo Sd se non sbaglio...
|
Ok Dj, appena smonto provo e ti dico ;-)
__________________
********************
HUBSAN 501S
FC-V1.1.36 RHE no_mag_cal - RX-V1.2.20 - TX-V4.2.24 su RC standard
|
|
|
13-08-17, 12:56 AM
|
#4668
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da cla68
Grazie per i consigli. In questi giorni sto cercando di prendere confidenza con il drone. Sto aspettando anche che mi arrivi il caricabatterie per le Lipo (ne ho acquistata una in più da 2700 mAh per il drone). Ho una paio di domande per voi esperti:
A) non ho capito le funzioni dei tasti Trim. Stabilizzano o permettono una regolazione "fine" dei relativi comandi o altro?
B) le batterie del drone (entrambe, quella originale e quella di scorta) appena caricate e avviato il drone indicano sul display fvp una tensione maggiore di 8V. Quando il segnale batteria X4 indica 1-2 tacche la tensione è comunque 7.1-7.2V. Avevo capito che la tensione dovesse essere quella nominale (7.4V) e occorresse tener sotto controllo che non andasse sotto i 6.5V. Perché invece ho tensione così alte?
Grazie!
|
I trim servono a compensare spostamenti del drone quando è in hovering. Teoricamente parlando, se il drone liberandosi ad una buona altezza da terra e ad una buona distanza dai muri per non subire le turbolenze delle eliche e non in gps, avesse la tendenza a spostarsi, ruotare, salire o scendere, regolando quei trimmer dovrebbe restare fermo. Praticamente parlando servono a chi vola in altitude o in acro per correggere appunto quelle tendenze, oppure se in gps vedi che durante il volo il drone ha tendenza a cambiare direzione o altezza.
Questione batteria, devi tenere in considerazione almeno tre valori di tensione: nominale, carica ottimale e scarica ottimale. Senza contare la sovracarica e la scarica distruttiva. Fai una ricerca sulle caratteristiche delle lipo e ne saprai di più e non rischierei di rovinarle. Fermo restando che le batterie ai polimeri di litio sono le più stupide, pericolose e con vita breve in cambio di un relativo minor peso.
Maledetto T9 del menga!
|
|
|
13-08-17, 01:09 AM
|
#4669
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti, ho da poco acquistato questo drone, davvero un bel giocattolino a questo prezzo. Ho una discreta esperienza di volo con un Ar.Drone 2 di Parrot con qualche piccola modifica, lo usavo con il joypad della PS4 ed il supporto per agganciare il telefono e mi trovavo davvero bene. Ovviamente avevo un range irrisorio se paragonato all'Hubsan, però era molto reattivo e divertente da usare anche in spazi abbastanza stretti.
Detto ciò, ho un "problema" con i comandi del radiocomando PRO. Sono esattamente all'opposto di come ho sempre pilotato io
C'è possibilità di spostare il throttle e timone a destra, ed avere il controllo di rollio e beccheggio sulla sinistra?
Thanks!!
|
|
|
13-08-17, 09:43 AM
|
#4670
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da EnkiduZ
Ciao a tutti, ho da poco acquistato questo drone, davvero un bel giocattolino a questo prezzo. Ho una discreta esperienza di volo con un Ar.Drone 2 di Parrot con qualche piccola modifica, lo usavo con il joypad della PS4 ed il supporto per agganciare il telefono e mi trovavo davvero bene. Ovviamente avevo un range irrisorio se paragonato all'Hubsan, però era molto reattivo e divertente da usare anche in spazi abbastanza stretti.
Detto ciò, ho un "problema" con i comandi del radiocomando PRO. Sono esattamente all'opposto di come ho sempre pilotato io
C'è possibilità di spostare il throttle e timone a destra, ed avere il controllo di rollio e beccheggio sulla sinistra?
Thanks!! 
|
Il Pro, con qualche modifica alle molle degli stick e da menù, può essere settato in mode 1. Ma non può essere settato in mode 3 o 4. A meno ché non ti imbarchi in una modifica d'inversione fisica dei due stick.
Maledetto T9 del menga!
|
|
|
13-08-17, 10:01 AM
|
#4671
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 4
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Il Pro, con qualche modifica alle molle degli stick e da menù, può essere settato in mode 1. Ma non può essere settato in mode 3 o 4. A meno ché non ti imbarchi in una modifica d'inversione fisica dei due stick.
Maledetto T9 del menga!
|
Dove posso trovare uno schema comandi delle varie modalità? (Mode 1-2-3-4)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di EnkiduZ; 13-08-17 a 10:12 AM
|
|
|
13-08-17, 10:10 AM
|
#4672
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2017
Messaggi: 49
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
|
Grazie red... appena rientro provo perché dal cell ho qualche difficoltà!
Ma in generale... se volessi sostituire il drone con qualcosa di più performante? Mi interessa il follow me ed una bella videocamera... ed affidabilità! Lo xiaomi non so se ha il follow me! Altrimenti ci sarebbe il phantom 3 standard o lo spark!!! Però con lo spark dovrei spendere non poco acquistando anche il telecomando...
Consigli?
|
|
|
13-08-17, 11:51 AM
|
#4673
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da EnkiduZ
Dove posso trovare uno schema comandi delle varie modalità? (Mode 1-2-3-4)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
|
Sono fuori casa, ma se cerchi un po' in rete trovi. Occhi, però, a modificare. Fallo solo se hai delle buone capacità.
Maledetto T9 del menga!
|
|
|
13-08-17, 11:56 AM
|
#4674
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da pql89
Grazie red... appena rientro provo perché dal cell ho qualche difficoltà!
Ma in generale... se volessi sostituire il drone con qualcosa di più performante? Mi interessa il follow me ed una bella videocamera... ed affidabilità! Lo xiaomi non so se ha il follow me! Altrimenti ci sarebbe il phantom 3 standard o lo spark!!! Però con lo spark dovrei spendere non poco acquistando anche il telecomando...
Consigli?
|
Vola senza GPS e vedi come diventa performante il 501. Consigli su alternative non mi va di darne poiché tutti hanno sia pro che contro. Ed io preferisco costruirmeli.
Maledetto T9 del menga!
|
|
|
13-08-17, 09:21 PM
|
#4675
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2017
Messaggi: 49
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Vola senza GPS e vedi come diventa performante il 501. Consigli su alternative non mi va di darne poiché tutti hanno sia pro che contro. Ed io preferisco costruirmeli.
Maledetto T9 del menga!
|
Ehhh vabbè ma tu sei 10 passi avanti! Io credo che per me sarebbe perfetto lo spark... anche se poi vedo quant'è bello il mavic!😂
|
|
|
13-08-17, 09:58 PM
|
#4676
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 4
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Sono fuori casa, ma se cerchi un po' in rete trovi. Occhi, però, a modificare. Fallo solo se hai delle buone capacità.
Maledetto T9 del menga!
|
Ma se banalmente scambiassi i collegamenti dei 2 stick direttamente dentro il controller? Le 2 levette dovrebbero essere identiche credo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-08-17, 10:13 PM
|
#4677
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da pql89
Ehhh vabbè ma tu sei 10 passi avanti! Io credo che per me sarebbe perfetto lo spark... anche se poi vedo quant'è bello il mavic!😂
|
 Credo che se dai un po di fiducia al 501 esso ti ripaghi con delle belle soddisfazioni, si rivela anche flessibile per sperimentare soluzioni con gimbal.
Maledetto T9 del menga!
|
|
|
13-08-17, 10:20 PM
|
#4678
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da EnkiduZ
Ma se banalmente scambiassi i collegamenti dei 2 stick direttamente dentro il controller? Le 2 levette dovrebbero essere identiche credo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
|
Se devi cambiare specularmente i comandi, si. Allunghi le fettucce multicolore con i loro plug. Devi solo poi lavorare sulle viti delle linguette che danno lo 0 centrale sull'elevazione, ma guardando attentamente come sono montate puoi capire cosa fare. Unica cosa che non potrai invertire sono i trimmer.
Maledetto T9 del menga!
|
|
|
13-08-17, 10:55 PM
|
#4679
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 4
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Se devi cambiare specularmente i comandi, si. Allunghi le fettucce multicolore con i loro plug. Devi solo poi lavorare sulle viti delle linguette che danno lo 0 centrale sull'elevazione, ma guardando attentamente come sono montate puoi capire cosa fare. Unica cosa che non potrai invertire sono i trimmer.
Maledetto T9 del menga!
|
Appena torno dalle vacanze ci provo e vi dico come è andata. Devo farlo per forza, l'abitudine è troppo forte e mi confondo. Troppi videogiochi
Comunque mi sembra assurdo non dare all'utente finale la scelta di settarsi il controller come si vuole. Non costava nulla.
Invece per quanto riguarda firmware modificati con cui magari è possibile ottenere lo stesso risultato? (Anche se invertire i collegamenti mi sembra la soluzione più facile ed indolore)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-08-17, 10:32 PM
|
#4680
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2017
Messaggi: 6
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Questione batteria, devi tenere in considerazione almeno tre valori di tensione: nominale, carica ottimale e scarica ottimale. Senza contare la sovracarica e la scarica distruttiva. Fai una ricerca sulle caratteristiche delle lipo e ne saprai di più e non rischierei di rovinarle. Fermo restando che le batterie ai polimeri di litio sono le più stupide, pericolose e con vita breve in cambio di un relativo minor peso.
|
Grazie. Al momento , in attesa del caricabatterie professionale, sto utilizzando quello a corredo del X4. Quindi non ho modo di regolare i cicli carica/scarica o altri parametri. La batteria appena caricata e inserita nel drone pare abbia una tensione di 8.2V (almeno così indica il display). Ma non dovrebbe avere una tensione max di 7.4V? Non vorrei ci fosse qualche problema di cui preoccuparsi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15 AM.
| |