10-08-21, 04:36 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Fiat 615 Custom Pickup 1/43
Ciao a tutti, provo a partire con questa (spero) veloce realizzazione che trae ispirazione da un pick-up visto nella serie dedicata alla KindigIt Design cioè il Phantom.
Ovviamente l'ho declinato in salsa italica partendo dal Fiat 615.

Inviato con il mio Mi A2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
10-08-21, 04:38 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Chop the top!!
Prima operazione il tagli del tetto, poi vorrei prendere la parte posteriore superiore, e usarla come retro della cabina
Inviato con il mio Mi A2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
10-08-21, 04:52 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,584
|
Eccellente idea. Purtroppo in Italia, a causa della rigidità del codice stradale e degli onnipotenti ingegneri della motorizzazione non si è mai sviluppata una cultura e una industria del tuning. È un peccato, alcune macchine anni 50 si presterebbero benissimo. Immaginate una Alfa 1900 con top chop, una Fiat 1500 slammed come una Chevrolet Corvair, una Fiat 1100 industriale con motore Fiat 130....... Le possibilità sarebbero infinite.
In questa ottica, la trasformazione del glorioso Fiat 615 è decisamente meritevole. Seguo con interesse.
Inviato con il mio Lenovo TB-X606X - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
10-08-21, 05:18 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
|
Quote:
Originariamente inviata da maestro691
Chop the top!!
Prima operazione il tagli del tetto, poi vorrei prendere la parte posteriore superiore, e usarla come retro della cabina Allegato 391970
Inviato con il mio Mi A2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Seguo interessatissimo.
Dave Kindig è il top, secondo i miei gusti in fatto di Muscle cars rivisitate.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
10-08-21, 05:23 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
|
Quote:
Originariamente inviata da 2012carlo
Eccellente idea. Purtroppo in Italia, a causa della rigidità del codice stradale e degli onnipotenti ingegneri della motorizzazione non si è mai sviluppata una cultura e una industria del tuning. È un peccato, alcune macchine anni 50 si presterebbero benissimo. Immaginate una Alfa 1900 con top chop, una Fiat 1500 slammed come una Chevrolet Corvair, una Fiat 1100 industriale con motore Fiat 130....... Le possibilità sarebbero infinite.
In questa ottica, la trasformazione del glorioso Fiat 615 è decisamente meritevole. Seguo con interesse.
Inviato con il mio Lenovo TB-X606X - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Qui in Inghilterra, per andare legalmente in giro con un’auto modificata, basta mandare alla motorizzazione civile (DVLA) la lista delle modifiche fatte ed il libretto. Costo della trascrizione: alcune decine di pounds.
Peccato che da noi (intendo in Italia) affoghino in un bicchiere d’acqua.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
11-08-21, 11:36 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Secondo taglio..
Adesso comincia l'avventura, nelle foto sotto vedete un' abbozzo di come vorrei che venisse, purtroppo la larghezza è diversa così come in altezza c'è da lavorarci su, ma quello lo sapevo prima.
Intanto chiedo un consiglio su come incollare i due pezzi di metallo.
Ciao Max.    
Inviato con il mio Mi A2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
11-08-21, 05:55 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,537
|
In altezza lascerei così e mi inventerei una finestrella in alto.
Ovviamente dando al tutto una forma più curata.
|
|
|
11-08-21, 06:36 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,780
|
Taglia i montanti e abbassa il tettuccio a filo della parte posteriore, margine ne hai...
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-08-21, 09:37 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,629
|
Quote:
Originariamente inviata da totalwhite
Taglia i montanti e abbassa il tettuccio a filo della parte posteriore, margine ne hai...
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
concordo, una bella choppata a quel tetto ci sta tutta
|
|
|
17-08-21, 11:14 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Grazie a tutti per l'attenzione e le proposte che mi avete fatto, ma dopo attenta riflessione tra una birra e le patatine, uno Spritz mentre cuocevano le costine, ho deciso di non choppare il tetto.
Troppo lavoro per un modello che vuole essere veloce nella realizzazione.
Farò comunque due tagli nel tetto per livellarlo al pezzo posteriore.
Domani metto le foto così si capisce meglio.
Inviato con il mio Mi A2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-08-21, 07:01 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Nelle mie ricerche per il taglio del tetto ho trovato questi disegni presi da modelscarmag.com.
Spero possano tornare utili  
Inviato con il mio Mi A2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-08-21, 06:09 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Ecco le foto del taglio che andrò a fare sul lato e poi magari se serve uno tra i due fori all'interno per aiutare la piegatura.
Intanto prime prove di assetto.
Non so se alzare i passaruota o anche solo quelli anteriori 
Inviato con il mio Mi A2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-08-21, 09:33 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
|
|
|
18-08-21, 11:03 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,780
|
È già molto meglio, però io una choppatina gliela darei lo stesso...
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-08-21, 11:38 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Piccoli passi per stasera, ho limato il dislivello tra le due parti unite e creato la parte bassa della cabina..
Prossimo step la chiusura dei tagli con stucco metallico.  
Inviato con il mio Mi A2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04 AM.
| |