Vecchio 08-04-25, 05:48 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 82
Stratos è un newbie...
predefinito Cannoni di sottocoperta

Buongiorno/sera modellisti!
Sono alle prese con il posizionamento degli affusti per i cannoni di sottocoperta de "La Superbe"; giacchè le istruzioni nulla dicono in merito, e i disegni non sono così certo di interpretarli al meglio, chiedo a chi ben più "navigato" di me, di quanti millimetri dovrebbero spuntare le canne dei cannoni dal profilo dello scafo?
Approfitto anche per chiedere se, per un vascello francese di fine '700, le cornici dei sabordi e i portelli dei cannoni realizzati in metallo sono un qualcosa che attiene alla realtà. Ho provato a cercare qualcosa in rete ma senza risultati. Personalmente fatti in metallo piacciono proprio poco, e penserei quindi di rifarli in legno, anche se al momento non saprei ancora bene come realizzarli.
Grazie, Stratos.
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-25, 11:01 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,255
Telese è un newbie...
predefinito

Gentile Stratos, generalmente la "carrozza" in legno (in termini nautici: l' affusto del cannone) tocca la murata interna del vascello, questo ti dovrebbe dare - di riflesso - anche la "lunghezza" esterna della canna dalla murata: monta il cannone sull' affusto, avvicinalo alla murata e vedi quanto sporge in fuori... spero di essere stato chiaro....Buona serata
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-25, 11:25 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 82
Stratos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Telese Visualizza il messaggio
Gentile Stratos, generalmente la "carrozza" in legno (in termini nautici: l' affusto del cannone) tocca la murata interna del vascello, questo ti dovrebbe dare - di riflesso - anche la "lunghezza" esterna della canna dalla murata: monta il cannone sull' affusto, avvicinalo alla murata e vedi quanto sporge in fuori... spero di essere stato chiaro....Buona serata
Ciao Telese, tu sei stato chiarissimo, io invece sicuramente mi sono spiegato male!!! I cannoni che devo montare non sono quelli con l'affusto "classico" (ruote, ganci, bozzelli e quant'altro), ma sono quelli che devo montare su un quadrello di legno incollato al ponte.
Allego due foto, una dei cannoni da montare e una della fiancata della Superbe con i cannoni "sottocoperta" (se questo è il termine marinaresco corretto ...).
Grazie comunque per la risposta,
Stratos
Icone allegate
Cannoni di sottocoperta-cannoni-bruniti.jpg  
Immagini allegate
 
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-25, 11:41 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,255
Telese è un newbie...
predefinito

Scusami, infatti non avevo compreso che intendevi collocare le cd. MEZZE CANNE...che io non ho mai montato e quindi non conosco modellisticamente parlando ... credo che ti debba regolare ad occhio rispetto alle immagini dei Piani progettuali o riferendoti alla lunghezza della fuoriuscita dei cannoni di coperta (e qui potrai utilizzare quanto da me suggerito con il mio POST precedente: collochi cannone con affusto in coperta, vedi quanto esce la canna dalla murata e poi su quella lunghezza in esterno verifichi come collocare le mezze canne sottostanti, ovviamente qualche millimetro più lunghe dei cannoni di coperta per sfalsarli rispetto a quelli superiori che generalmente erano meno lunghi dei cannoni della batteria sottostante)... spero di esse stato chiaro
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-25, 10:01 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 82
Stratos è un newbie...
predefinito

Ciao Telese, ignoranza mia, avessi saputo che i cannoni di sottocoperta si chiamano mezze canne .... comunque il post è servito a insegnarmi questo!!!! Per il resto io "pensavo" che le mezze canne uscissero meno di quelle dei ponti superiori, spero che qualche altro modellista possa illuminarmi in merito.
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-25, 01:03 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 82
Stratos è un newbie...
predefinito

Dopo aver ripassato con la necessaria attenzione il manuale di istruzioni, ho finalmente trovato l'indicazione che le mezze canne devono uscire dal filo dello scafo di circa 6 mm.
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
cannoni couronne maxdark Particolari costruttivi, accessori e decorazioni 13 02-03-15 09:13 AM
Il 74 CANNONI di Tiziano lucas0266 Storia e personaggi navali 28 19-06-12 10:50 AM
come realizzare i cannoni capitan Sparrow Particolari costruttivi, accessori e decorazioni 5 13-04-12 12:26 PM
cannoni guidone Particolari costruttivi, accessori e decorazioni 2 04-10-10 03:01 PM
Cannoni Roboante Particolari costruttivi, accessori e decorazioni 10 01-09-08 08:07 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203