24-10-07, 05:30 PM
|
#1
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Ferrara-Bologna
Messaggi: 1,358
|
FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
RAGAZZI DA UN PO DI TEMPO CHE MI CHIEDO .. CHE DIFFERENZA DI PRESTAZIONI CI SONO TRA LE TURBOSLITTA E QUELLE CLASSICHE ? ... HO NOTATO CHE LE PIU COSTOSE E PERFORMANTI IN GENERE SONO CLASSICHE (MAGARI CON PASTIGLIE IN MATERIALI DIFFERENTI) MA PUR SEMPRE RADIALI ... LA STORIA DELLA TURBO SLITTA DA DOVE SALTA FUORI ? QUALCUNO DI VOI LE USA ?? SAPETE DIRMI I PREGI E DIFETTI TRA I DUE TIPI??
|
|
|
24-10-07, 05:33 PM
|
#2
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
provate entrambe e preferisco sempre le 3 ceppi classiche,magari a ceppi misti come la BP che monto ora
|
|
|
24-10-07, 05:36 PM
|
#3
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
Concordo con Angelo.Per me le migliori sono sempre quelle a 3 ceppi.Le turboslitta e tutti gli altri modelli fanno tanto moda,ma in pratica non migliorano nulla.
|
|
|
24-10-07, 05:40 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Ferrara-Bologna
Messaggi: 1,358
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
Quote:
BURKE (24-10-2007 04:36 p.m.):
Concordo con Angelo.Per me le migliori sono sempre quelle a 3 ceppi.Le turboslitta e tutti gli altri modelli fanno tanto moda,ma in pratica non migliorano nulla.
|
COME IMMAGINAVO ... E POI TRA PIGNONI A RULLI O A CUSCINETTI QUALE CONSIGLIATE ?? .. DAVE (MI SEMBRA) UN GIORNO MI AVEVA DETTO QUALCOSA AL RIGUARDO MA NON RICORDO BENE ... VOI CHE DITE??
|
|
|
24-10-07, 05:42 PM
|
#5
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
Come mai scrivi maiuscolo?
Comunque indubbiamente campana a cuscinetti. a sfere.
Quelle a rulli sono prerogativa di economici modelli rtr,prendono giochi pazzeschi e hanno una durata molto aleatoria (imprevedibile).
|
|
|
24-10-07, 05:45 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Ferrara-Bologna
Messaggi: 1,358
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
Quote:
BURKE (24-10-2007 04:42 p.m.):
Come mai scrivi maiuscolo?
Comunque indubbiamente campana a cuscinetti. a sfere.
Quelle a rulli sono prerogativa di economici modelli rtr,prendono giochi pazzeschi e hanno una durata molto aleatoria (imprevedibile).
|
OK ORA TUTTI I CONTI TORNANO .. SCUSA SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE STO COMPILANDO DEI DISEGNI AL PC SUL LAVORO E TRA UN DISEGNO E N'ALTRO SCRIVO IL MSG E DISATTIVARE E RIATTIVAR IL MAIUSCOLO MI DIMENTICO E SONO DI FRETTA .. SCUSATE .. è SOLO PER OGGI DAI ..
|
|
|
24-10-07, 05:56 PM
|
#7
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
Quote:
[b]ALBERTO - IL BARONE BLU- (24-10-2007 04:45
OK ORA TUTTI I CONTI TORNANO .. SCUSA SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE STO COMPILANDO DEI DISEGNI AL PC SUL LAVORO E TRA UN DISEGNO E N'ALTRO SCRIVO IL MSG E DISATTIVARE E RIATTIVAR IL MAIUSCOLO MI DIMENTICO E SONO DI FRETTA .. SCUSATE .. è SOLO PER OGGI DAI ..
|
Ok te la passiamo,dai ^_^ .
Allora ho gia intuito cosa ti stai organizzando in fatto di macchinette.. 
Bene,sono contento che stai crescendo,modellisticamente palando
|
|
|
24-10-07, 06:12 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Ferrara-Bologna
Messaggi: 1,358
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
Quote:
BURKE (24-10-2007 04:56 p.m.):
Quote:
[b]ALBERTO - IL BARONE BLU- (24-10-2007 04:45
OK ORA TUTTI I CONTI TORNANO .. SCUSA SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE STO COMPILANDO DEI DISEGNI AL PC SUL LAVORO E TRA UN DISEGNO E N'ALTRO SCRIVO IL MSG E DISATTIVARE E RIATTIVAR IL MAIUSCOLO MI DIMENTICO E SONO DI FRETTA .. SCUSATE .. è SOLO PER OGGI DAI ..
|
Ok te la passiamo,dai ^_^ .
Allora ho gia intuito cosa ti stai organizzando in fatto di macchinette.. 
Bene,sono contento che stai crescendo,modellisticamente palando
|
l'idea mi è venuta al raduno ... quando ho visto le differenti macchine che cerano .. erano tute bellissime a loro modo ... ho notato che hanno anke differneze spiccate ( per esempio il motore centrale e il telaio asimmetrico per la losi) le quali mi han portato a dire .. CHE BELLE!! me le comprerei tutte!! anke quella di luca era davvero bella .. quella di DAVE lo vista poco perche so stato tutto impegnato a parlare con gli altri e cercare di girare il piu possibile ... comunque aver un piccolo parco macchine non mi dispiacerebbe ma non so quanto riusciro nel mio progetto le finanza da dedicare al modellismo sono per forza di cose limitate per ora ... :'(
|
|
|
24-10-07, 06:35 PM
|
#9
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
Quote:
|
[b]ALBERTO - IL BARONE BLU- (24-10-2007 05:13 . comunque aver un piccolo parco macchine non mi dispiacerebbe ma non so quanto riusciro nel mio progetto :'(
|
Guarda per esperienza ti dico che se ti prendi una macchinetta valida,averne altre non serve.Anche perchè è gia molto impegnativo gestirne una (se lo fai con scrupolo e criterio) e prima di scoprirne tutte le potenzialità ce ne passa di tempo..d'altro canto capisco l'entusiamo di possedere un modello per ogni occasione...ma hai intuìto bene: ci vuole un bel pò di danaro.
|
|
|
24-10-07, 06:41 PM
|
#10
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
Quote:
BURKE (24-10-2007 05:35 p.m.):
Quote:
|
[b]ALBERTO - IL BARONE BLU- (24-10-2007 05:13 . comunque aver un piccolo parco macchine non mi dispiacerebbe ma non so quanto riusciro nel mio progetto :'(
|
Guarda per esperienza ti dico che se ti prendi una macchinetta valida,averne altre non serve.Anche perchè è gia molto impegnativo gestirne una (se lo fai con scrupolo e criterio) e prima di scoprirne tutte le potenzialità ce ne passa di tempo..d'altro canto capisco l'entusiamo di possedere un modello per ogni occasione...ma hai intuìto bene: ci vuole un bel pò di danaro.
|
quoto :-P :-P :-P
|
|
|
24-10-07, 07:56 PM
|
#11
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
io domenica (forse l'hai notato quando sei arrivato, ero li che cambiavo la campana  ) ho usato la turbo, ma solo perchè ho iniziato con quella, e visto che attacca bene gli finisco le massette e basta, ho provato quella originale x-ray con massette in ergal, e per la mia sensibilità ho notato qualcosa in più, ma tutto molto relativo per me, sono chiodo uguale con tutte e due ^_^ finita la turbo, visto che anche il volano se ne sta andando, monterò di sicuro la classica x-ray
|
|
|
25-10-07, 11:16 AM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Ferrara-Bologna
Messaggi: 1,358
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
Quote:
BURKE (24-10-2007 05:35 p.m.):
Quote:
|
[b]ALBERTO - IL BARONE BLU- (24-10-2007 05:13 . comunque aver un piccolo parco macchine non mi dispiacerebbe ma non so quanto riusciro nel mio progetto :'(
|
Guarda per esperienza ti dico che se ti prendi una macchinetta valida,averne altre non serve.Anche perchè è gia molto impegnativo gestirne una (se lo fai con scrupolo e criterio) e prima di scoprirne tutte le potenzialità ce ne passa di tempo..d'altro canto capisco l'entusiamo di possedere un modello per ogni occasione...ma hai intuìto bene: ci vuole un bel pò di danaro.
|
GRAZIE DELLE PRECISAZIONI RAGAZZI .. DI CERTO AVERE UNA SPECTER ED UNA KYOSHO 7.5 NON è MALE COME COPPIA .. POI IN QUESTO MODO HO LA POSSIBILITà DI VEDERE CON QUALI DEI 2 MODELLI MI TROVO MEGLIO E IN FUTURO SAPRò SU QUALE MODELLO DIRIGERMI O "PUNTARE" PER UN FUTURO UPGRADE .. AVENDO POCA ESPERIENZA OLTRE AI VOSTRI CONSIGLI MI SERVE FARE ESPERIMENTI E PROVE PER "TROVARE LA MIA STRADA" ... ;-) ...
|
|
|
25-10-07, 12:22 PM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
Di frizioni ne ho provate molte , mugen 3 ceppi , bbf 4 ceppi, Losi 4 ceppi e in fine turboslitta .............. devo dire una cosa , le classiche tre ceppi soprattutto se con ceppi in metallo hanno il difetto di essere poco costanti e di rovinare le campane , migliorano montando un ceppo in materiale composito che poco serve al fine classico ma molto seve per tener pulita la campana dai residui degli altri ceppi e tener basse le temperature ................. poi le molle dopo un paio di litri perdono le loro caratteristiche e andrebbero sostituite a meno di non usare molle da 1.1 o 1.2 ma che all'inizio son troppo dure e rendono la macchina nervosa ................. la turboslitta dal canto suo hya il vantaggio di una resa pressochè costante , facile manutenzione agendo sulle tre molle nel momento che si snervano basta un secondo per cambiarle , certo dura meno come frizione le due massette dopo alcuni litri perdono la loro resa ottimale ............. ma almeno non vanno a roivinare le campane cosa che avvine appena i ceppi delle classiche iniziano a consumarsi
|
|
|
25-10-07, 02:11 PM
|
#14
|
|
Guest
|
Re:FRIZIONI TURBOSLITTA O NORMALI?
.
ultimamente , mitrovo bene con quelle tutte in metallo... durano .. moltissimo.. he.. non danno mai problemi.
senno , disolito uso queste.. che sono buonissime..
http://cgi.ebay.it/SP-RACING-Frizion...QQcmdZViewItem
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55 PM.
| |