29-12-10, 08:55 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: devo ancora cominciare
Messaggi: 31
|
aiuto sono un neofita
ciao ragazzi mi presento sono triumph675 e sono fresco inscritto a questo forum.Il mondo del modellismo mi ha sempre affiscinato e credo che sia giunto il momento di praticarlo,vorrei inanzitutto chiedervi un aiuto sulla scelta del modello,io sarei piu propenso ad aquistarne uno a scoppio(monster treck/off-road) mi piaciono molto i modelli della traxxsas anche se costano un pò ma credo e sottolineo credo siano dei buoni prodotti,detto ciò ho qulche domanda da porvi:
-che tipo di modello mi consigliate
-difficoltà che potrei incontrare essendo un neofita
-costi di gestione del mezzo(costi pezzi di ricambio ecc)
UN SALUTO A TUTTI E GRZIE
|
|
|
29-12-10, 09:52 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
|
ciao e benvenuto, consigliarti così su due piedi è un pò difficile, io personalmente amo il modellismo a scoppio perchè ci trovo più gusto a carburare, sporcarmi le mani, sentire il sound...
se hai intenzione di usare il modello anche in pista il revo è il più adatto perchè se lo abbassi e lo setti diventa quasi un truggy, se invece lo usi in diversi terreni (sassi, erba, tronchi) dovresti orientarti su qualcosa di più grosso tipo mta4 o lst2...un monster tutto fare secondo me è il savage della hpi.
io ho avuto savage x ss e mta4 s28..tra i due preferisco tuttora savage per doti dinamiche.
per quanto riguarda i costi di gestione la miscela la paghi sui 10 euro al litro, poi i ricambi ce ne sono che costano 5 euro e che ne costano 40, come nelle auto vere ma, io almeno, non rompo quasi mai niente (toccando ferro)
|
|
|
29-12-10, 11:51 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 44
|
Ciao, come tu dici la traxxas è un'ottima marca.I suoi monster a scoppio sono il revo 3.3 ed il t-maxx 3.3
Io possiedo il revo con un motore picco 26, ed è secondo me un ottimo mezzo per le mie esigenze (piazzali,erba,sterrato,qualke salto). Un difetto a mio vedere sono le sue ridotte dimensioni rispetto ad altri monster; le sue qualita' sono le sospensioni, il telaio e la qualita' dei materiali. Altri ottimi monster sono il savage, il losi, e l'mta4, ma questi io non li ho mai provati, solo x sentito dire. La prima difficolta' è la carburazione ma pian piano tutti la imparano. Per quanto riguarda i costi non sono cosi elevati: le candele costano circa 7 euro la mix 10, l'olio del filtro circa 5, poi dipende da cosa rompi......se rompi una corona ti costa 5 euro se rompi il collettore ce ne vogliono 25, se rompi il motore......  circa 160....... 
Ciao e facci sapere.
|
|
|
30-12-10, 12:06 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
ciao, i traxxas sono ottimi, ed hanno dalla loro la qualità dei materiali e le tecnologie impiegate, però nel bashing ESTREMO nn le trovo molto ad agio, mentre mta4, losi e savage sono + adeguati per questo utilizzo. in compenso i traxxas, in particolare il revo sono imbattibili in pista e sul veloce, anche se per quello a sto punto compri prima un truggy, che è meglio... alla fine dipende dai soldi che vuoi spendere e dall'utilizzo che ne devi fare, io uso un mta4 s50 e vado alla grande, nn si è rotto niente tranne qualche strafizza, ma è vero che è usato...
all'inizio incontrerai difficoltà sullo smontaggio/montaggio del mezzo ma soprattutto sulla carburazione, ma con un po' di pratica tutto passa.
i costi di gestione dipende da quanto lo utilizzi ma soprattutto da come lo utilizzi. poi dipende in parte dal modello, i ricambi traxxas (ad esempio) costano di + di quelli losi. ad esempio io mi son preso alla fine un mta4 per la diffusione e il costo dei ricambi, molto bassi, e anche le ampie possibilità di opzionarla con pezzi migliori degli originali, risolvendo alcune lagune del mezzo, tutto a prezzi infine nn altissimi.
considera i vari aspetti e decidi tu cosa conviene prendere.
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
30-12-10, 01:58 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
|
ciao che dire hanno già più omeno detto tutto...
mi sento di fare giusto qualche correzione le candelette costano anche 3,50€ 4€ l'olio del filtro può costare ache 6-7€ ma lo compri una volta e ti dura abbastanza la mix più o meno siamo sui 10€ al litro
se ti piace correre ti consiglio il revo o l'lst2 che in pista la fanno da padroni
per il trial il maxx se la cava molto bene (ma più l'elettrico il nitro e il trial vanno poco d'accordo)
per il bushing vedo meglio il max per il tipo di sospensioni anche se alla fine va bene più o meno tutto
gli altri modelli sono meno specifici tutti adatti al bashing e poi uno ci fa un po' quel che preferische anche se un po' meno portati per pista o trial...
|
|
|
30-12-10, 10:45 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
|
Allora i traxxas sono molto belli ma per un neofitta sono troppo complicati da gestire poi il sistema ez-start prima o poi si scassa.Io ti consiglio un mezzo facile da gestire tipo mta4 savage x i pezzi di ricambio sono meno cari e facili da trovare.
|
|
|
30-12-10, 07:50 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: devo ancora cominciare
Messaggi: 31
|
oggi sono stato in un negozio di modellismo per chiedere un po di info, e il commesso mi ha consigliato il bullet 3.0 cosa ne pensare? e scusate ma che cosa combia tra il bullet st o mt? grazie
|
|
|
30-12-10, 07:55 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: devo ancora cominciare
Messaggi: 31
|
scusate ma mp4 e della hpi o tunder tiger e quanto costa?
|
|
|
30-12-10, 08:18 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: brescia
Messaggi: 62
|
io ti consiglio mta4 s28, io lo ho comprato come primo modello e va alla grande....e il pezzo più costoso ke ho pagato è stato 8,50euro per il salva servo e altre stupidate da 5 euro...
|
|
|
30-12-10, 08:32 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: devo ancora cominciare
Messaggi: 31
|
scusa ma che azienda lo produce?perchè sul catalogo hpi non l'ho trovato
|
|
|
30-12-10, 08:49 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: brescia
Messaggi: 62
|
Quote:
Originariamente inviata da triumph675
scusa ma che azienda lo produce?perchè sul catalogo hpi non l'ho trovato
|
l' mta4 è della tunder tiger e lo trovi su www.tundertiger.com ma è in inglese
|
|
|
30-12-10, 08:54 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: devo ancora cominciare
Messaggi: 31
|
su ebay ho trovato il savage mta4-s28 a 340 euro cosa ne pensate il venditore dice che il modello e nuovo , io l'ho vista a 650 secondo voi non e strano? perchè se no la compro subito
|
|
|
30-12-10, 09:23 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
Quote:
Originariamente inviata da triumph675
su ebay ho trovato il savage mta4-s28 a 340 euro cosa ne pensate il venditore dice che il modello e nuovo , io l'ho vista a 650 secondo voi non e strano? perchè se no la compro subito
|
mta4 e savage sono 2 modelli diversi, e comunque i prezzi dei negozi fisici sono sempre + alti di quelli online, pure a me mi chiesero 700 euro per un mta4 s50 (che per altro lo consiglio) ma online costa 400!
il mio consiglio è vai di Thunder tiger mta4 s50 oppure Hpi savage x 4.6, e vedi se il negozio + vicino tratta questi 2 marchi come ricambi, cosi sei a posto. entrambi costano poco e sono buoni, e i ricambi si trovano, in particolare mta4.
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
01-01-11, 01:32 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: devo ancora cominciare
Messaggi: 31
|
allorra ragazzi siamo alle strette navigando su internet e guardando qualche video e sentendo le vostre opinioni la scelta deve cadere su questmodelli:
- hpi savage 3.5
- mta4 s28 (anche se non sono sicuro che il modello sia recentissimo)
- hpi bullet mt o st (personalmente a me piaciono molto e non costano molto)
tra questi modelli quale mi consiglate?
E poi un altra cosa ce nessuno che sa dirmi qulcosa in piu del bullet? grazie a tutti
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Aiuto.. neofita
|
stefano-milano |
Automodelli elettrici 1/10 Touring |
5 |
22-12-10 05:00 PM |
Chiedo aiuto sono un neofita..
|
iltangy |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
11 |
02-06-10 12:54 AM |
Aiuto a neofita
|
rollimau |
Automodelli elettrici |
6 |
22-01-10 12:42 PM |
Aiuto x neofita
|
Ruzzolo |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
0 |
07-11-08 11:58 AM |
Aiuto per un neofita
|
lymoh |
Automodelli elettrici |
3 |
29-08-07 01:43 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34 PM.
| |