01-01-11, 03:04 PM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
|
tra quelli da te elencati mta4 s28, se posso darti un consiglio prendi il savage 4.6 ti diverti di più
|
|
|
01-01-11, 08:23 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
|
Quote:
Originariamente inviata da triumph675
allorra ragazzi siamo alle strette navigando su internet e guardando qualche video e sentendo le vostre opinioni la scelta deve cadere su questmodelli:
- hpi savage 3.5
- mta4 s28 (anche se non sono sicuro che il modello sia recentissimo)
- hpi bullet mt o st (personalmente a me piaciono molto e non costano molto)
tra questi modelli quale mi consiglate?
E poi un altra cosa ce nessuno che sa dirmi qulcosa in piu del bullet? grazie a tutti
|
no, no, ma chi te li ha detti?
allora io ho il savage 3.5 ed è un bel modello costa men degli altri savage e tutto quello che vuoi ma sinceramente non lo consiglio a nessuno.
(c'è da spenderci mooolto per farlo diventare un BUON Modello e soprattutto è superato dalle versioni X)
infatti se vuoi prendere un Savage io ti consiglio l'XSS che è sicuramente la scelta migliore.
(perchè l'elettronica la prendi a parte, perchè lo monti te e impari subito a conoscere il tuo modello ed è sicuramente quello più prestazionale.)
l'mta4 s28 non lo conosco di persona ma direi che sia un monster di tutto rispetto
i due "bulletti" sono in scala minore (1/10 anzichè 1/8) non ne so molto ma direi che ci si possa divertire... (ma considera comunque che sono dei modelli economici...)
poi ancora buone marce sono la traxxas con il revo e il maxx
e la losi della quale io preferisco l'LST2 ai modelli attuali (aftershock e XXL) ma c'è chi non è d'accordo...
|
|
|
01-01-11, 08:47 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
dei modelli che hai elencato preferisco l's28, ma ti consiglio di alzare il budget e prenderti l'mta4 s50 o un savage x. e cmq tito il savage nn è + divertente del mta4, lo sono allo stesso modo...
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
01-01-11, 08:54 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
|
si concordo non è il modello che fa il divertimento...
ma è la fantasia di chi lo guida
|
|
|
03-01-11, 12:45 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
dei modelli che hai elencato preferisco l's28, ma ti consiglio di alzare il budget e prenderti l'mta4 s50 o un savage x. e cmq tito il savage nn è + divertente del mta4, lo sono allo stesso modo...
|
perchè? fidati li ho avuti entrambi e ti dico che il savage è più divertente, anche se essendo più basso ha più difficoltà a superare ostacoli alti nel bushing estremo resta molto meglio.
nelle doti dinamiche non c'è storia tra s28 e savage 4.6, l'mta se sbagli una curva va a ruote all'aria e resta là, il savage se sbagli una curva si capovolge anche 4 volte ma 90 su 100 torna con le ruote a terra pronto a ripartire, poi l's28 è difficile farlo impennare, il savage ho dovuto spostare il baricentro in avanti perchè impennava sempre, come frenata idem: mta per quanto si regola il freno al massimo si bloccano le ruote mentre col savage se si esagera a frenare ti ritrovi in stoppie e a volte a capovolgerti in avanti.
per quanto riguarda la meccanica il savage è molto più compatto (quindi più resistente secondo me) del mta s28, infatti col savage non ho rotto nemmeno un braccetto, con mta lasciamo perdere...
io se fossi senza modello e dovessi spendere 400-500 euro tra mta s28 e savage comprerei savage a occhi chiusi, e parlo da possessore di mta
|
|
|
03-01-11, 06:44 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
|
beh, bosiogna dire che l'mta costa meno del savage
però il fatto che come freni stagni non va affatto bene... la meccanica ti tira dei fatti accidenti che se li sentissi ti verrebbero i brividi...
comunque si probabilmente è un po migliore il savage ma ognuno dei modelli ha i suoi lati positivi e negativi...
se dovessi prendere un savage vorrei l'Xss (che se non fosse stato per mio papà che visto che era il mio primo modello preferì spendere meno sarebbe il mio)
|
|
|
03-01-11, 10:21 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
come ha detto giungia, l'mta4 costa un po' meno del savage... poi secondo me dipende dal tipo di guida, e da come viene utilizzato. e soprattutto il baricentro è + in alto del mta4, per colpa del suo telaio ad X scomponibile, e la carreggiata del savage è + stretta del mta4, e insieme all'altezza quindi dovrebbe essere il savage a cappottare prima. per il freno sono daccordo, nn è il max, ma nonostante le prestazioni se la cava, ma il mio è s50. poi il mio si impenna na bellezza, infatti ho ingrassato un po' per trattenerlo, anche se da quando ha grippato ha perso, ma accenna. infine io nn ho rotto mai niente, neanche i braccetti, ed il mio l'ho preso usato.
da possessore di mta4 s50 lo consiglio, soprattutto per reperibilità e costi dei ricambi e optional, ma raccomanderei anche il savage.
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
03-01-11, 11:05 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
|
secondo me è anche bene andare un po ad usta...
io la mia prima scelta l'ho fatta senza consultare niente e senza conoscere nessuno...
sapevo di voler un fuoristrada e prendendo RCM ho visto la pubblicità del savage X4.6 e Xss e avevo deciso di prendere l'Xss poi quando fui in negozio mio papà mi prese il 3.5 e adesso ho quello...
dopo mi resi conto di averlo visto a casa di mio cugino (ma non l'avevo mai preso in mano ne provato...)
|
|
|
03-01-11, 11:59 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
come ha detto giungia, l'mta4 costa un po' meno del savage... poi secondo me dipende dal tipo di guida, e da come viene utilizzato. e soprattutto il baricentro è + in alto del mta4, per colpa del suo telaio ad X scomponibile, e la carreggiata del savage è + stretta del mta4, e insieme all'altezza quindi dovrebbe essere il savage a cappottare prima. per il freno sono daccordo, nn è il max, ma nonostante le prestazioni se la cava, ma il mio è s50. poi il mio si impenna na bellezza, infatti ho ingrassato un po' per trattenerlo, anche se da quando ha grippato ha perso, ma accenna. infine io nn ho rotto mai niente, neanche i braccetti, ed il mio l'ho preso usato.
da possessore di mta4 s50 lo consiglio, soprattutto per reperibilità e costi dei ricambi e optional, ma raccomanderei anche il savage.
|
che l'mta4 costi meno è un dato di fatto e non ci piove, un altro dato di fatto è che tutti i monster chi più chi meno sono inclini al capottamento. io parlavo di capacità del monster una volta capottato di tornare in piedi da solo, mi spiego: da come si comporta il savage sembra abbiano studiato bene le geometrie e i pesi quelli di HPI perchè esso una volta capottato torna quasi sempre in ordine di marcia (tipo il detto che i gatti atterrano sempre sulle zampe)... mentre l'mta bisogna SEMPRE andarlo a recuperare e mi ha dato un senso di goffaggine, pastosità nelle reazioni, instabilità...non so se mi spiego, ad esempio col savage riuscivo a far le curve in accelerazione con una ruota staccata da terra e ancora non si capottava, col mta ti accorgi quando è già capottato...
tu hai l's50 ed è normale che impenna è un 8.2 cc contro un 4.6 del s28 (di cui stavamo facendo il confronto)...è come paragonare una mp9 con motore gx originale o con un novarossi...
poi secondo me il savage proprio perchè ha la careggiata più stretta è più agile e scattante nelle reazioni, mi trovavo gran bene come guidabilità però bisogna dire che io avevo il savage Xss ma come dimensioni è come i savage x normali cambia solo il motore (savage X f4.6, savage XSS k4.6) e la trasmissione più resistente.
ti dico, in tutta sincerità che appena l'mta mi molla ritorno al savage! niente di personale eh  è la passione che mi spinge a riportare la mia esperienza in dettaglio
per quanto riguarda il nostro amico che deve prendersi il primo modello, credo gli abbiamo dato abbastanza informazioni per capire dove indirizzarsi, tenendo ben presente che mta4 s28 e savage X/Xss sono entrambi ottimi mezzi, dipende dai gusti la scelta...cioè cosa uno cerca
forse per un neofita è meglio s28 che ha la meccanica più semplice da smontare e il motore più stabile di carburazione rispetto al savage, in definitiva se puoi provare i mezzi sarebbe un gran cosa per capire quale fa per te, in alternativa su youtube si trovano filmati interessanti che mostrano le doti dinamiche dei mezzi, per qualsiasi cosa noi siamo qua
|
|
|
04-01-11, 12:30 AM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
|
si beh perchè torni inpiedi il savage ci vuole comunque un po' di culo
sull'Xss in più avevi anche la regolazionde del camber, la marmitta sintonizzata, delle gomme migliori, hai scelto la gradazione dell'olio degli ammo e dei diff, e probabilmente qualche altra cosuccia...
|
|
|
04-01-11, 01:09 AM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
sicuramente il savage è fatto meglio del mta4, lo giustifica soprattutto il costo, però secondo me tu, nn prendertela eh!  , "esageri" un po', ti faccio capire: sicuramente il savage è fatto in modo che cerca di rimanere in piedi meglio del mta4, ma nn straformare le leggi della fisica, mica ritorna sempre sulle 4 ruote?! sicuramente è + stabile del mta4, ma sinceramente mi sembra un po' esagerata la tua versione, c'è sempre la fisica di mezzo... e se imposti per bene il set-up, l'mta4 nn stacca le ruote facilmente, o comunque nn sono sempre andato dietro ad ogni staccata del terreno. e la stessa cosa vale per il savage, senza il set-up specifico di mezzo nn fai un granché....
ho preso di mira l's50 anche perché io quello ho pilotato, nn s28, ma ci sono video, veri nn trucchi, che lo fanno impennare, e il motore è originale.
la carreggiata + stretta lo rende + reattivo ma meno stabile, il rollio si sente sempre di +.
morale della storia? l'mta4 è un ottimo monster, e sinceramente ne sono così entusiasta che sto spendendo qualche soldino in + per migliorarlo... ma se il giorno arriverà, mi comprerò un savage! mi hai fatto venire la curiosità...
in conclusione, a te la scelta: mta4 o savage.
per esperienza personale ti consiglio l'mta4 s50, in particolare questo modello perché ha la trasmissione e il cambio rinforzato e completamente in acciaio, e poi sono stati fatti rinforzi qua e la che nn ricordo, e il motore è molto potente, io mi diverto un casino tra sabbia e ulivi, l'unico neo sono i consumi, elevati, ma giustificati dalle prestazioni. infine è molto semplice e immediato, nella manutenzione nn ti perdi!
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
04-01-11, 02:31 AM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
|
quoto hero_94
ai posteri... ehm scusate...  a triumph675 l'ardua sentenza!
|
|
|
04-01-11, 02:36 AM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
|
boh, 9 volte su 10 tornava in piedi..probabiblmente il savage era settato bene allora....io ora ho smontato completamente l'mta perchè sono arrivato a 10 litri e vorrei rifare differenziali e ammortizzatori, però non saprei che oli usare...
comunque se opti per mta prendi s50 come dice hero e non l's28
|
|
|
04-01-11, 03:03 AM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
|
i diff del mio 3.5 non sono arrivati a 3 litri
|
|
|
04-01-11, 03:59 AM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
|
davvero? strano..
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Aiuto.. neofita
|
stefano-milano |
Automodelli elettrici 1/10 Touring |
5 |
22-12-10 06:00 PM |
Chiedo aiuto sono un neofita..
|
iltangy |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
11 |
02-06-10 01:54 AM |
Aiuto a neofita
|
rollimau |
Automodelli elettrici |
6 |
22-01-10 01:42 PM |
Aiuto x neofita
|
Ruzzolo |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
0 |
07-11-08 12:58 PM |
Aiuto per un neofita
|
lymoh |
Automodelli elettrici |
3 |
29-08-07 02:43 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02 AM.
| |