Fermo restando il numero di denti della corona e del pignone di serie,ti metti in cassetta una campana con un dente in più ed una con un dente in meno,copri il 100% delle esigenze....poi per fare le finezze, ammesso e concesso ce ne fosse bisogno, puoi anche accoppiare corone diverse e pignoni diversi dalle standard di scatola.
Per avere istantaneamente un colpo d'occhio sulla risultante degli accoppiamenti prendi carta e penna ed annoti il risultato della divisione del numero di denti della corona per il numero di denti del pignone.
Ottieni dei numeri come risultato (es: 43 : 13 = 3.53) dove terrai in considerazione che più il risultato è elevato più il rapporto sarà corto; in questo modo potrai veramente pelare sul rapporto da utilizzare in un dato momento, andando a valutare anche le frazioni di misura date dal cambiamento (per esempio) di una corona con un dente in meno o in più.
Ciao