02-02-12, 11:52 AM
|
#1
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Caserta
Messaggi: 66
|
MBX6 Cassa Differenziale Anteriore
Ciao a tutti, a causa di un incidente ho dovuto sostituire la barra antirollio anteriore e la cassa del differenziale anteriore. Ovviamente ho ricontrollato anche il differenziale anteriore ed è tutto ok, funziona alla perfezione e non ha nessun danno nè sulle crociere nè sui satelliti nè altrove. Dunque veniamo al mio problema. Ho montato il tutto (ovviamente nel senso corretto) ed ho notato che il differenziale anteriore è impuntato, ovvero non gira per niente. Mi spiego meglio, se faccio scivolare l'auto a terra, le ruote anteriori restano bloccate e slittano mentre le posteriori girano liberamente, se a macchina sollevata faccio girare le ruote posteriori, il differenziale anteriore è talmente bloccato che le ruote non girano bloccandomi anche quello centrale, ma se faccio ruotare una ruota anteriore, l'altra prende a girare liberamente. Inoltre ho notato che forzando un po' le ruote anteriori girano, così ho smontato nuovamente la cassa del differenziale ed ho notato in questa, dei solchi creati dalla rotazione del differenziale stesso probabilmente causata quando ho forzato io le ruote anteriori. Il mio dubbio adesso è il seguente:
è possibile che sia uscita difettata la cassa del differenziale ed abbia del materiale in eccesso che causa questo attrito? cosa mi conviene fare? avevo pensato a fare una passata di carta vetrata fine all'interno della cassa del differenziale per asportare del materiale, mi conviene farlo o provo altro?
Grazie a tutti per l'aiuto ciau
|
|
|
02-02-12, 11:54 AM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Zelo buon Persico
Messaggi: 1,254
|
hai percaso montato il musetto della carrozzeria?
se si, prova a svitare la sua vite...
in ogni caso non forzare nulla!! potresti solo far danni....! sempre se non li hai già fatti...
__________________
MBX6
HPI SAVAGE FLUX HP
Ultima modifica di ceso88; 02-02-12 a 11:59 AM
|
|
|
02-02-12, 11:59 AM
|
#3
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Caserta
Messaggi: 66
|
Nono, la macchina è senza carrozza. Ho montato solo il paraurti anteriore oltre a tutta la meccanica ovviamente. Potrebbe essere che le viti che tengono uniti i due pezzi della cassa del differenziale o quelle che tengono fissata la cassa al telaio sono troppo serrate? Mi riferisco sia a quelle frontali che a quelle presenti sotto al telaio.
|
|
|
02-02-12, 12:03 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Zelo buon Persico
Messaggi: 1,254
|
Quote:
Originariamente inviata da sacri
Nono, la macchina è senza carrozza. Ho montato solo il paraurti anteriore oltre a tutta la meccanica ovviamente. Potrebbe essere che le viti che tengono uniti i due pezzi della cassa del differenziale o quelle che tengono fissata la cassa al telaio sono troppo serrate? Mi riferisco sia a quelle frontali che a quelle presenti sotto al telaio.
|
non hai montato il musetto quindi? a me il differenziale si era bloccato per quello... avevo usato una vite troppo lunga per il musetto della carrozzeria
prova a smollare un po le viti e controlla... non serve serrarle a morte quelle frontali! stringi bene solo quelle sotto al telaio
__________________
MBX6
HPI SAVAGE FLUX HP
Ultima modifica di ceso88; 02-02-12 a 12:05 PM
|
|
|
02-02-12, 12:04 PM
|
#5
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Caserta
Messaggi: 66
|
ok, grazie mille per la risposta. Provo a smollarle e ti tengo informato.
|
|
|
02-02-12, 12:31 PM
|
#6
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Rovigo/ Ferrara
Messaggi: 627
|
Prova a togliere il guscio anteriore e fai girare la coppia conica, se il problema persiste, non dovrebbe bessere legato al guscio.
Se non trovi nulla , smonta il differenziale e controlla dopo aver tolto solo la corona, se gli ingranaggi interni girano normalmente; controlla le crociere che sostengono i satelliti se sono integre.....poi se alla fine non trovi nulla dai un occhio ai cuscinetti interni alla cassa diffo.....
ciao
__________________
Team Abe Motors
G.A.P.
Mugen MBX6 TGE- MMM V3-Lehner 1940/10-Hyperion
|
|
|
02-02-12, 01:12 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
quoto,togli il diff con tutta la cellula e fallo girare ,controlla se ce lo spessore nel dff lato corona alle volte con gusci nuovi non occorre metterlo.
|
|
|
02-02-12, 08:47 PM
|
#8
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: BOLOGNA
Messaggi: 83
|
Quote:
Originariamente inviata da sacri
Ciao a tutti, a causa di un incidente ho dovuto sostituire la barra antirollio anteriore e la cassa del differenziale anteriore. Ovviamente ho ricontrollato anche il differenziale anteriore ed è tutto ok, funziona alla perfezione e non ha nessun danno nè sulle crociere nè sui satelliti nè altrove. Dunque veniamo al mio problema. Ho montato il tutto (ovviamente nel senso corretto) ed ho notato che il differenziale anteriore è impuntato, ovvero non gira per niente. Mi spiego meglio, se faccio scivolare l'auto a terra, le ruote anteriori restano bloccate e slittano mentre le posteriori girano liberamente, se a macchina sollevata faccio girare le ruote posteriori, il differenziale anteriore è talmente bloccato che le ruote non girano bloccandomi anche quello centrale, ma se faccio ruotare una ruota anteriore, l'altra prende a girare liberamente. Inoltre ho notato che forzando un po' le ruote anteriori girano, così ho smontato nuovamente la cassa del differenziale ed ho notato in questa, dei solchi creati dalla rotazione del differenziale stesso probabilmente causata quando ho forzato io le ruote anteriori. Il mio dubbio adesso è il seguente:
è possibile che sia uscita difettata la cassa del differenziale ed abbia del materiale in eccesso che causa questo attrito? cosa mi conviene fare? avevo pensato a fare una passata di carta vetrata fine all'interno della cassa del differenziale per asportare del materiale, mi conviene farlo o provo altro?
Grazie a tutti per l'aiuto ciau
|
hai per caso messo delle viti piu' lunghe nel telaio per tenere il differenziale
perche' se sono piu' lunghe escono dall'interno del guscio e prendono contro il differenziale
ciao
|
|
|
02-02-12, 11:01 PM
|
#9
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Caserta
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da chemmy50
hai per caso messo delle viti piu' lunghe nel telaio per tenere il differenziale
perche' se sono piu' lunghe escono dall'interno del guscio e prendono contro il differenziale
ciao
|
Era proprio questo il problema. Grazie mille
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23 PM.
| |