04-12-11, 03:03 PM
|
#31
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Rimini
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da coladj
e il restante 25% dal modello.
|
Forse anche meno..
__________________
LOSI 8IGHT 3.0 | 8IGHT 2.0 EU | 8IGHT T
NOVAROSSI | SAVOX | SANWA MT4
trofeo5piste.it
|
|
|
04-12-11, 03:39 PM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
Quote:
Originariamente inviata da coladj
Quello della777 era un esempio, chiaro che le macchine di oggi sono molto più affidabili, economiche (quasi tutte), leggere, performanti, ecc... Quello che voglio dire è che bisogna stare attenti a lodare o sparlare di determinati modelli, basandosi solo da come vanno europei e mondiali, poiché più del 50% del risultato è dato dal pilota, 25% dalla fortuna (del pilota e degli altri) e il restante 25% dal modello.
|
con una cosa che non funziona, non vince nessuno, fidati.
la differenza tra i macchinini c è, ma non è abissale.
io rimango dell idea che il pacchetto conta, e anche tanto. dipende a che livello corri.
piu basso è il livello, meno conta, ma quando inizi a correre con gente bravina, fidati che TUTTO fa...(prima cosa le gomme, poi ammo e modello, poi motore e setup dello stesso e il resto)
il pilota conta sempre, ma ognuno di noi deve trovare un modello con cui riesce aesprimersi al meglio. e non è facile, anche se sembra di si.
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
04-12-11, 07:42 PM
|
#33
|
Guest
|
Chiedo a voi direttamente perchè non ricordo e non ho voglia di guardare...
Quante viti si tolgono dalla Durango per avere il differenziale in Mano?
|
|
|
04-12-11, 08:00 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
ma alla fine....oltre a sapere che qualcosa di simile esisteva già....di questa optima non sappiamo più nulla...avanti con opnioni, foto e video del modello da parte dell'autore del post
|
|
|
04-12-11, 08:07 PM
|
#35
|
Guest
|
Io le ho già tutte le foto che vuoi...
|
|
|
04-12-11, 09:18 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel
Chiedo a voi direttamente perchè non ricordo e non ho voglia di guardare...
Quante viti si tolgono dalla Durango per avere il differenziale in Mano? 
|
per il posteriore:
4 dei supporti e 3 della cuffia, il modello rimane sempre con le ruote sul banco
anteriore
2 del bumper + 4 della scatola+3 della cuffia buggy sempre con le ruote sul banco
|
|
|
04-12-11, 09:31 PM
|
#37
|
Guest
|
Oltre Durango e Optima ci sono auto che usano meno viti a tua/vostra conoscenza?
Tra poco viene il bello
|
|
|
04-12-11, 09:33 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel
Oltre Durango e Optima ci sono auto che usano meno viti a tua/vostra conoscenza?
Tra poco viene il bello 
|
sinceramente.....forse le 1/10, tra quelle blasonate in commercio cè di sicuro.....magari tra le sconosciute anche ....cinesi magari.....sicuramente questo sistema non è per avere meno viti, la velocità stà nel fatto di lavorare piu comodi....
|
|
|
04-12-11, 10:36 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel
Io le ho già tutte le foto che vuoi...
|
era per dire che sarebbe stato meglio quelle del suo proprietario.....l'auto si rivela interessante.....
Ultima modifica di Verte; 04-12-11 a 10:40 PM
|
|
|
04-12-11, 11:28 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel
Oltre Durango e Optima ci sono auto che usano meno viti a tua/vostra conoscenza?
Tra poco viene il bello 
|
di che bello parli leo....
|
|
|
05-12-11, 12:47 AM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
il problema p che se fai il CI hai 3 ore tra una manche e l altra, 10 secondi sul cambio di un diff non mi fanno guadagnare posizioni, hihihhihihihi
dai dai son curioso di vedere cosa tira fuori nitro.
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
05-12-11, 12:54 AM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da amon
il problema p che se fai il CI hai 3 ore tra una manche e l altra, 10 secondi sul cambio di un diff non mi fanno guadagnare posizioni, hihihhihihihi
dai dai son curioso di vedere cosa tira fuori nitro.
|
non è tanto quello, è che è più piacevole mettersi a fare manutenzione in generale.......nonchè una maggiore facilità di pulizia e soffiatura con aria compresso, visto che quando togli il diff con la sua cuffia rimane tutto vuoto in quel punto.....
|
|
|
05-12-11, 01:00 AM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
non è tanto quello, è che è più piacevole mettersi a fare manutenzione in generale.......nonchè una maggiore facilità di pulizia e soffiatura con aria compresso, visto che quando togli il diff con la sua cuffia rimane tutto vuoto in quel punto.....
|
beh si, ma in cima alla lista ci metto altre cose.
ho la mugen che ha quei cavolo di dadi dietro al diff, e l hobao che per smontare la piastra radio non è la piu veloce, ma non mi cambia un granche, con quella che avevo prima di queste 2 facevo piu veloce, lo so bene perche ero sempre a cambiare pezzi (o rotti o rovinati)
poi sai cosa, da quando con la rs7, con un sistema che avevo fatto io di perni incapsulati, ho SBARBATO una piastrina.... i dadi nei perni ho cominciato ad apprezzarli ehehehe
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
05-12-11, 01:07 AM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da amon
beh si, ma in cima alla lista ci metto altre cose.
ho la mugen che ha quei cavolo di dadi dietro al diff, e l hobao che per smontare la piastra radio non è la piu veloce, ma non mi cambia un granche, con quella che avevo prima di queste 2 facevo piu veloce, lo so bene perche ero sempre a cambiare pezzi (o rotti o rovinati)
poi sai cosa, da quando con la rs7, con un sistema che avevo fatto io di perni incapsulati, ho SBARBATO una piastrina.... i dadi nei perni ho cominciato ad apprezzarli ehehehe
|
inverti quei perni, metti i bulloni fuori, ti porti una brugolina ad L, diventa molto piu facili smontarli......pero ecchecavolo potevano fare una sede per il bullone direttamente nella squadretta ed aveva fatto un bel lavoro invece di starsi ad impiccare con chiave inglese/pinza da una parte e cacciavite dall'altro.......se desse 'na svejata SANADA!
|
|
|
05-12-11, 01:13 AM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
beh, devo dire che nella 6 è MOLTO piu facile che nella 5. qui con le pinze ci si arriva, nella 5 ti sparavi. cmq siamo OT
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
new buggy: Optima K1
|
dark |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
25 |
18-11-11 04:36 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43 PM.
| |