Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-05-11, 10:02 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 238
matteo23 è un newbie...
predefinito Quale TIPO di olio x la miscela fatta in casa?

Ciao a tutti, ho cercato molto ma pultroppo di così specifico non ho trovato niente!


I miei motori sono tutti 7 travasi, quindi girano molto in alto..


Le domande che vi pongo sono:

-Quale è il miglior olio (Marca e TIPO) che posso usare per fare la miscela, che mi mantenga le Temperature + BASSE possibili e allo stesso tempo preservi l'integrità del motore?

-E' meglio che uso oli già premiscelati (ovvero olio di ricino e sintetico), oppure li compro apparte e poi li miscelo da me?

P.s. Spero di ricevere delle risposte + mirate possibili, perchè ho già letto molto ma non ho trovato niente di così specifico!

GRAZIE!
matteo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-11, 10:41 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Diabloff
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Caserta
Messaggi: 1,342
Diabloff inizia ad ingranare.
predefinito

Jet's è molto buono io ti consiglio 80% sintetico e 20 % di ricino..soprattutto in questi periodi che fa caldo!!
__________________
LRP S8 BXR EvO
Sirio Cl-3B 2011

Diabloff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-11, 11:14 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 238
matteo23 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diabloff Visualizza il messaggio
Jet's è molto buono io ti consiglio 80% sintetico e 20 % di ricino..soprattutto in questi periodi che fa caldo!!
Grazie della risp.

quindi mi consigli di fare di "mischiare" il kl 200 (100% sintetico) e BC175 (olio di fagiolo ovvero olio di ricino racing), oppure compro direttamente il KL100 (è un semisintetico se non sbaglio..) ?



-Oppure quale altre MARCHE e TIPI di olio esistono in commercio di ottima fattura?

-Tali miscele fatte in casa con tali oli sono confrontabili con le miscele migliori tipo Roga GOLD, a livello di temperature?


Ciao
matteo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-11, 11:31 PM   #4
Utente
 
L'avatar di mirko eterno indeciso
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: barcooff
Messaggi: 776
mirko eterno indeciso è un newbie...
predefinito

io ho iniziato a farmela e di olio uso il klotz 100 della jet's e va veramente bene carburato un pelino grasso con 30 gradi ti teperatura ambiente faceva 95 gradi veramente molto buono!!!
poi quando ho aperto sembra nuovo NUOVO!!! non un filo di ruggine o di morcia solo un filo di olio trasparente!!!
CONSIGLIATO!
__________________
TLR and OS Speed 2101
mirko eterno indeciso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-11, 11:43 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Diabloff
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Caserta
Messaggi: 1,342
Diabloff inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matteo23 Visualizza il messaggio
Grazie della risp.

quindi mi consigli di fare di "mischiare" il kl 200 (100% sintetico) e BC175 (olio di fagiolo ovvero olio di ricino racing), oppure compro direttamente il KL100 (è un semisintetico se non sbaglio..) ?



-Oppure quale altre MARCHE e TIPI di olio esistono in commercio di ottima fattura?

-Tali miscele fatte in casa con tali oli sono confrontabili con le miscele migliori tipo Roga GOLD, a livello di temperature?




Ciao
esatto...scegli tu...è lo stesso ti consiglio di prendere i 2 flaconi cosi puoi regolare il rapporto in base alle temperatura ed al periodo!!
__________________
LRP S8 BXR EvO
Sirio Cl-3B 2011

Diabloff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-11, 11:48 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 238
matteo23 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diabloff Visualizza il messaggio
esatto...scegli tu...è lo stesso ti consiglio di prendere i 2 flaconi cosi puoi regolare il rapporto in base alle temperatura ed al periodo!!
Ok, grazie dei consigli!

Se c'è qualcuno che utilizza altri Marche e Tipi di oli si faccia avanti!
matteo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-11, 11:53 AM   #7
Utente
 
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Roma
Messaggi: 585
GPaolo ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a GPaolo
predefinito

se i motori ti girano molto un alto il consiglio è aumentare l'olio di ricino, l'olio sintetico si distrugge dopo circa i 15000Giri.... il mio consiglio è di usare 5% Olio di ricino, 3% Olio di Fagiolo (sempre jet's sarebbe l'olio di ricino "potenziato") e 2 o 3 % di olio Sintetico.....

avrai leggermente + residui nel motore, ma con le mix fatte in casa si rischia molto....

oppure fai 8% olio di fagiolo e 2% sintetico....

mi raccomando non diminuire quello di ricino xkè se girano molto su serve parecchia lubrificazione agli alti regimi....

cmq sia prenditi la mix già fatta.....


Io ero un sostenitore sfegatato della mix fatta a casa ma ti riporto le mie esperienze...

ho fatto una mix con 7% sintetico e 3% ricino con 25% nitro....
avevo un motore della hpi trophy e dopo 6 litri è crepato....

abbiamo provato con 5% ricino e 5% sintetico, altro motore Hpi dopo 8 Litri crepato.

poi su un alpha plus che ha oramai una 20 ina di litri "l'abbiamo preso usato" e utilizzando una mix fatta a casa con 8% ricino + 2% sintetico e 25% nitro pare che ancora va... ma non sta quì il problema, il problema è parecchi residui "carboniosi", minimo irregolare, poca facilità di carburazione e temperature intorno ai 155°C.
fatta altra prova stesso giorno con una mix MeccafuelOn Road 25% nitro...
minimo regolarissimo, facilità di carburazione, temperature sui 128°C e velocità di punta maggiore, e appena riaperto il motore, sembrava avessi messo un cleaner, nel senso che aveva staccato tutti i residui, sicuramente per la presenza di qualche additivo.....

la carburazione è stata rifatta per le due mix dalla stessa persona competente, tirandola a limite. proprio per vedere le temperature estreme....

Ora a te le conclusioni......
__________________
Mugen MBX6 Eco - HobbyWing ESC 150A - Hobbywing 2200KV Sensored / 2000KV Sensorless - LiPo Hyperion 4S 4200 45C / RCSystem XT-Power 4400A 4S 35C - Hitec Aggressor SRX Pro 2.4 Ghz - Hitec HS5945HT - Hyperion 1420iNet3
GPaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-11, 05:25 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di PREDONE
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: rovigo
Messaggi: 2,153
PREDONE inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GPaolo Visualizza il messaggio
se i motori ti girano molto un alto il consiglio è aumentare l'olio di ricino, l'olio sintetico si distrugge dopo circa i 15000Giri.... il mio consiglio è di usare 5% Olio di ricino, 3% Olio di Fagiolo (sempre jet's sarebbe l'olio di ricino "potenziato") e 2 o 3 % di olio Sintetico.....

avrai leggermente + residui nel motore, ma con le mix fatte in casa si rischia molto....

oppure fai 8% olio di fagiolo e 2% sintetico....

mi raccomando non diminuire quello di ricino xkè se girano molto su serve parecchia lubrificazione agli alti regimi....

cmq sia prenditi la mix già fatta.....


Io ero un sostenitore sfegatato della mix fatta a casa ma ti riporto le mie esperienze...

ho fatto una mix con 7% sintetico e 3% ricino con 25% nitro....
avevo un motore della hpi trophy e dopo 6 litri è crepato....

abbiamo provato con 5% ricino e 5% sintetico, altro motore Hpi dopo 8 Litri crepato.

poi su un alpha plus che ha oramai una 20 ina di litri "l'abbiamo preso usato" e utilizzando una mix fatta a casa con 8% ricino + 2% sintetico e 25% nitro pare che ancora va... ma non sta quì il problema, il problema è parecchi residui "carboniosi", minimo irregolare, poca facilità di carburazione e temperature intorno ai 155°C.
fatta altra prova stesso giorno con una mix MeccafuelOn Road 25% nitro...
minimo regolarissimo, facilità di carburazione, temperature sui 128°C e velocità di punta maggiore, e appena riaperto il motore, sembrava avessi messo un cleaner, nel senso che aveva staccato tutti i residui, sicuramente per la presenza di qualche additivo.....

la carburazione è stata rifatta per le due mix dalla stessa persona competente, tirandola a limite. proprio per vedere le temperature estreme....

Ora a te le conclusioni......
...le mie conclusioni (personali) sono che

1 - non puoi fare test e fidarti di motori rtr, sono affidabili quasi allo 0%!!!! Pensavo si sapesse che negli rtr mettono motori che vanno un paio di litri (intendo 3 o 4) e poi danno solo problemi

2 - comprare motori usati e' solo un risparmio iniziale ma una spesa anche questa inutile!!!! I motori vanno presi nuovi!!!! Poi hai preso un alpha che di suo lavora un po' ad alte temperature ed e' fatto con materiali (secondo me) che lasciano un po' a desiderare, per primo il carburatore.
Un pieno e' lineare e perfetto il secondo invece e' grasso da morire!!! Prendi un motore di un altra marca e fai di nuovo questa specie di test. A 20 litri quel motore e' finito!!!!

...io con la miscela fai da te ci ho fatto fare ad un OS piu' di 32 litri cambiando solo 1 volta i cuscinetti (mi pare di ricordare a quota 17), tanti altri motori usati tranquillamente e mai avuto problemi.
L'ultimo OS, precisamente lo speed, gli faccio bere la mia miscela e dopo 11 litri e' ancora tutto ok!!!!!!! Ti pare che se avessi avuto qualche minimo dubbio sulla miscela fatta da me l'avrei usato su un motore che costa 350 euro!?!?!?!?!?!

....adesso tirale tu le tue conclusioni.
Consiglio: comprati un motore nuovo, te la cavi anche con 100 euro e rifatti il test.

I prodotti da me impiegati sono:

Nitrometano della ROga
Olio premiscelato comprato da modellismo Bucarelli
Alcol metilico della jet's


Ciao mirko
__________________
....non e' la guerra ma l'ignoranza che uccide...
PREDONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-11, 05:34 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di PREDONE
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: rovigo
Messaggi: 2,153
PREDONE inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matteo23 Visualizza il messaggio
Ok, grazie dei consigli!

Se c'è qualcuno che utilizza altri Marche e Tipi di oli si faccia avanti!
..ci sono quelli della roga e novarossi!!
Ciao
__________________
....non e' la guerra ma l'ignoranza che uccide...
PREDONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-11, 05:45 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 238
matteo23 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PREDONE Visualizza il messaggio
..ci sono quelli della roga e novarossi!!
Ciao

Siccome come miscela ho usato sempre la Roga Gold, e mi sono trovato sempre benissimo (pultroppo con jet's non ho avuto mai buoni rapporti..), dove posso trovare i loro oli, magari quelli che si usano sulla GOLD?



Quali tra Novarossi, Roga e Jet's hanno migliori lubrificazioni, mantenendo temperature + basse e preservando di più il motore?
matteo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-11, 05:50 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Roma
Messaggi: 585
GPaolo ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a GPaolo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PREDONE Visualizza il messaggio
...le mie conclusioni (personali) sono che

1 - non puoi fare test e fidarti di motori rtr, sono affidabili quasi allo 0%!!!! Pensavo si sapesse che negli rtr mettono motori che vanno un paio di litri (intendo 3 o 4) e poi danno solo problemi

2 - comprare motori usati e' solo un risparmio iniziale ma una spesa anche questa inutile!!!! I motori vanno presi nuovi!!!! Poi hai preso un alpha che di suo lavora un po' ad alte temperature ed e' fatto con materiali (secondo me) che lasciano un po' a desiderare, per primo il carburatore.
Un pieno e' lineare e perfetto il secondo invece e' grasso da morire!!! Prendi un motore di un altra marca e fai di nuovo questa specie di test. A 20 litri quel motore e' finito!!!!

...io con la miscela fai da te ci ho fatto fare ad un OS piu' di 32 litri cambiando solo 1 volta i cuscinetti (mi pare di ricordare a quota 17), tanti altri motori usati tranquillamente e mai avuto problemi.
L'ultimo OS, precisamente lo speed, gli faccio bere la mia miscela e dopo 11 litri e' ancora tutto ok!!!!!!! Ti pare che se avessi avuto qualche minimo dubbio sulla miscela fatta da me l'avrei usato su un motore che costa 350 euro!?!?!?!?!?!

....adesso tirale tu le tue conclusioni.
Consiglio: comprati un motore nuovo, te la cavi anche con 100 euro e rifatti il test.

I prodotti da me impiegati sono:

Nitrometano della ROga
Olio premiscelato comprato da modellismo Bucarelli
Alcol metilico della jet's


Ciao mirko
di certo non mi vado a comprare motori usati, era quella che c'era già sulla Losi usata....

abbiamo fatto il test sull'alpha visto che è quasi finito.....

attualmente uso un Sirio CL3 e da nuovo ho solo e sempre usato la meccafuel, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di fargli succhiare mix fatta in casa, se t faccio vedere l'interno del motore non diresti neanche che è usato.... persino la testa del pistone è ancora color acciaio dopo 4 litri di mix meccafuel, cosa che con gli hpi dopo 1 litro già era scura....

è vero che gli alpha lavorano a temperature alte ma 155°C mi sembrano eccessivi, la prova è stata fatta + di una volta, e se non bastasse è stata effettuata anche con gradazioni diverse di candela partendo dalla OS 3 alla 6...

facendo almeno 2 pieni per candela e mix usata...

a me basta la prova delle temperature per determinare se una mix è buona o no. altrimenti non ci sarebbero + di 20°C di differenza tra una e l'altra....

e dico 20°C.

cmq io usavo i componenti tutti della jet's comprati da jonathan modellismo.

per quanto riguarda i motori rtr e la loro durata ho i miei dubbi che possano durare così poco. un signore anche lui possessore di una trophy ha sempre usato sul suo motore mix runner time e attualmente è a quoto 18 litri....

altra nota sulla mix fatta in casa, i componenti sono sono tarati mai litro per litro proprio perchè non usiamo un macchinario apposito per calcolare quanti ml mettiamo ad ogni tanica, quindi puoi avere 1 litro con 24% di nitro un altro con 26% ecc ecc anche sull'olio ecc che ne rimane sempre buona parte nel bicchierino dosatore.

potresti utilizzare una bilancina mi dirai te, ma devo fare sempre il calcolo di scarto tra Grammi e ml.....

tutto per risparmiare pochi euro a litro??

no grazie!
__________________
Mugen MBX6 Eco - HobbyWing ESC 150A - Hobbywing 2200KV Sensored / 2000KV Sensorless - LiPo Hyperion 4S 4200 45C / RCSystem XT-Power 4400A 4S 35C - Hitec Aggressor SRX Pro 2.4 Ghz - Hitec HS5945HT - Hyperion 1420iNet3

Ultima modifica di GPaolo; 31-05-11 a 05:54 PM
GPaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-11, 07:07 PM   #12
Utente
 
L'avatar di andykaw1
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Val Camonica, pista di Ceto
Messaggi: 193
andykaw1 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Ma dai!!!!!!!!!!

Scusate mi intrometto e mi ero ripromesso di non farlo dato che ognuno ha le proprie idee ed esperienze....
Io da anni su tutti motori 2 & 4 tempi (aerei, barche, auto) faccio la mix in casa, attualmente sui buggy vado di alcool e nitro RoGa, come olio sto usando (già consumati 4 litri su 5 motori non solo miei) un mix di sintetico, ricino e additivo, che non ho idea di cosa sia... me lo ha dato una persona che vive per il modellismo e che collabora con costruttori di mix.... si chiama Egidio Vergadoro e scrive su RCM.
L'olio lo uso dal 9 al 10% i motori sono sui quali usiamo (siamo in 3) la mix fatta in casa sono: Sirio CL3B 2010 3 travasi; 5 travasi SH .21 pink Race, SH .25, Axe .21, e altri vari ma roba RTR.
Comunque io sui miei ho già passato i 7 litri a testa (su uno sono ai 15) e sono tutti performanti e non hanno problemi di sorta, ovvio, quelli con ingranaggio rotostart lavorano un pochino più caldi, perché trascinano dietro della ferraglia che bene o male oltre ad assorbire potenza, generano calore essendo trascinati.

La temperatura deve essere anche valutata e gestita, se hai una candela calda (anche d 1/2 punto) il motore dopo uno/2 serbatoi arriva ai 130/140°, ma li si parla di setting complessivo; sui motori con rotostart vedo mediamente 10/15° in più a pari mix, significherà pur qualcosa... ed in più se passi da una candela 6 di un costruttore ad un'altra 6 di altra marca, anche lì cambiano i parametri di anticipo e quindi di temperatura.
Sai, c'è chi invece di cambiare collettore o marmitta per far girare in alto il motore per raggiungere maggiore velocità non fa altro che smagrire, io per vari motivi preferisco girare semmai un filo grasso che magro, e con un dente in più di pignone tanto mica faccio gare a me un motore se dura 30 litri (speranza) sono contento.
Io invece di lavorare di rasamenti calibro la % di nitro in base al rendimento ed alle temperature candela, ho trovato sia sul .25 che sul.21 che il 23% di nitro è un ottimo compromesso, olio al 9,5% e resto alcool, candele Novarossi C6Gold, e se arriva il caldo vero (sopra i 30 gradi ambiente) passo alla C7Gold.
Per mixare uso fare 2 litri alla volta e con siringa da 100 cc doso nitro e alcool (sbagliare è molto difficile) e il misurino da litro è da laboratorio in vetro da 1000 cc.
La siringa è stata verificata in farmacia pesando acqua distillata a 20° con bilancia per comporre medicinali con scala al milligrammo.
Concordo sulle dubbie qualità di alcuni prodotti venduti on line, anche io se andavo di sintetico base poliglicole e ricino ho visto temperature più alte, il Motul micro sono dovuto arrivare al 15% sul monster altrimenti avevo spente.... eppure quel motore lo conosco come le mie tasche l'unica variante era l'olio e su quello che ci si deve concentrare.
Il nitrometano, anche se vecchio di un'anno non mi ha mai dato sorprese, l'alcool comunque lo prendiamo a 30/40 litri alla volta da RoGa, e se tenuto al chiuso con temperature ambiente stabili non crea problemi.
Saluti,
Andrea
__________________
LRP S8BX Team Edition; Powered by Sirio 2008 LE .21, ported by "MaGu" performance, Exhaust 9901 and pipe 41021 by Nova.
Hong Nor Ultra; Powered by SH .25, ported by MaGu. Alwais RoGa Fuel components!!
"Amo l'odore di miscela al mattino...."

Ultima modifica di andykaw1; 31-05-11 a 07:21 PM
andykaw1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-11, 08:06 PM   #13
Utente
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 238
matteo23 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andykaw1 Visualizza il messaggio
Scusate mi intrometto e mi ero ripromesso di non farlo dato che ognuno ha le proprie idee ed esperienze....
Io da anni su tutti motori 2 & 4 tempi (aerei, barche, auto) faccio la mix in casa, attualmente sui buggy vado di alcool e nitro RoGa, come olio sto usando (già consumati 4 litri su 5 motori non solo miei) un mix di sintetico, ricino e additivo, che non ho idea di cosa sia... me lo ha dato una persona che vive per il modellismo e che collabora con costruttori di mix.... si chiama Egidio Vergadoro e scrive su RCM.
L'olio lo uso dal 9 al 10% i motori sono sui quali usiamo (siamo in 3) la mix fatta in casa sono: Sirio CL3B 2010 3 travasi; 5 travasi SH .21 pink Race, SH .25, Axe .21, e altri vari ma roba RTR.
Comunque io sui miei ho già passato i 7 litri a testa (su uno sono ai 15) e sono tutti performanti e non hanno problemi di sorta, ovvio, quelli con ingranaggio rotostart lavorano un pochino più caldi, perché trascinano dietro della ferraglia che bene o male oltre ad assorbire potenza, generano calore essendo trascinati.

La temperatura deve essere anche valutata e gestita, se hai una candela calda (anche d 1/2 punto) il motore dopo uno/2 serbatoi arriva ai 130/140°, ma li si parla di setting complessivo; sui motori con rotostart vedo mediamente 10/15° in più a pari mix, significherà pur qualcosa... ed in più se passi da una candela 6 di un costruttore ad un'altra 6 di altra marca, anche lì cambiano i parametri di anticipo e quindi di temperatura.
Sai, c'è chi invece di cambiare collettore o marmitta per far girare in alto il motore per raggiungere maggiore velocità non fa altro che smagrire, io per vari motivi preferisco girare semmai un filo grasso che magro, e con un dente in più di pignone tanto mica faccio gare a me un motore se dura 30 litri (speranza) sono contento.
Io invece di lavorare di rasamenti calibro la % di nitro in base al rendimento ed alle temperature candela, ho trovato sia sul .25 che sul.21 che il 23% di nitro è un ottimo compromesso, olio al 9,5% e resto alcool, candele Novarossi C6Gold, e se arriva il caldo vero (sopra i 30 gradi ambiente) passo alla C7Gold.
Per mixare uso fare 2 litri alla volta e con siringa da 100 cc doso nitro e alcool (sbagliare è molto difficile) e il misurino da litro è da laboratorio in vetro da 1000 cc.
La siringa è stata verificata in farmacia pesando acqua distillata a 20° con bilancia per comporre medicinali con scala al milligrammo.
Concordo sulle dubbie qualità di alcuni prodotti venduti on line, anche io se andavo di sintetico base poliglicole e ricino ho visto temperature più alte, il Motul micro sono dovuto arrivare al 15% sul monster altrimenti avevo spente.... eppure quel motore lo conosco come le mie tasche l'unica variante era l'olio e su quello che ci si deve concentrare.
Il nitrometano, anche se vecchio di un'anno non mi ha mai dato sorprese, l'alcool comunque lo prendiamo a 30/40 litri alla volta da RoGa, e se tenuto al chiuso con temperature ambiente stabili non crea problemi.
Saluti,
Andrea
Grazie della risp.

-l'additivo che metti con l'olio ha fatto risentire qualcosa (magari in termini di temperatura)?

-mediamente con queste temperature (25°) a che temperature girano i tui motori NON RTR'
matteo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-11, 10:59 AM   #14
Utente
 
L'avatar di andykaw1
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Val Camonica, pista di Ceto
Messaggi: 193
andykaw1 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito dipende...

Quote:
Originariamente inviata da matteo23 Visualizza il messaggio
Grazie della risp.

-l'additivo che metti con l'olio ha fatto risentire qualcosa (magari in termini di temperatura)?

-mediamente con queste temperature (25°) a che temperature girano i tui motori NON RTR'
Come temperatura letta con l'SH .21 Pink Race con ambiente a 26/27° ero a 115-125° (se stai magro vedi tranquillamente i 135°... ma senza spente o anomalie visibili o udibili ad orecchio).
Candela C6Gold che è una mezza misura, nel senso che si comporta come una 5 & 1/2.
Se metto una candela più fredda i 10/15° calano, ma poi si deve valutare se il motore risponde con identica prontezza, il grado termico delle candele nei glow determina anche l'anticipo di accensione.
La temperatura sul Sirio CL3B 2010 di un amico e compagno di pista, normalmente sta sui 95/105°, stessa mix e percentuali di olio e nitro.
Io con il 5 travasi faccio i 9 minuti lui con il Sirio 3 travasi passa i 10 e con la stessa identica macchina (LRP S8BX T.E.).
saluti,
Andrea

PS: l'additivo è mixato con l'olio miscela e non so cosa sia.
Io ricevo l'olio, lo provo per svariati litri su vari mezzi e relaziono.......
A breve iniziamo a provare altra latta di olio con altra composizione.
__________________
LRP S8BX Team Edition; Powered by Sirio 2008 LE .21, ported by "MaGu" performance, Exhaust 9901 and pipe 41021 by Nova.
Hong Nor Ultra; Powered by SH .25, ported by MaGu. Alwais RoGa Fuel components!!
"Amo l'odore di miscela al mattino...."
andykaw1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-11, 12:45 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di PREDONE
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: rovigo
Messaggi: 2,153
PREDONE inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GPaolo Visualizza il messaggio
di certo non mi vado a comprare motori usati, era quella che c'era già sulla Losi usata....

abbiamo fatto il test sull'alpha visto che è quasi finito.....

attualmente uso un Sirio CL3 e da nuovo ho solo e sempre usato la meccafuel, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di fargli succhiare mix fatta in casa, se t faccio vedere l'interno del motore non diresti neanche che è usato.... persino la testa del pistone è ancora color acciaio dopo 4 litri di mix meccafuel, cosa che con gli hpi dopo 1 litro già era scura....

è vero che gli alpha lavorano a temperature alte ma 155°C mi sembrano eccessivi, la prova è stata fatta + di una volta, e se non bastasse è stata effettuata anche con gradazioni diverse di candela partendo dalla OS 3 alla 6...

facendo almeno 2 pieni per candela e mix usata...

a me basta la prova delle temperature per determinare se una mix è buona o no. altrimenti non ci sarebbero + di 20°C di differenza tra una e l'altra....

e dico 20°C.

cmq io usavo i componenti tutti della jet's comprati da jonathan modellismo.

per quanto riguarda i motori rtr e la loro durata ho i miei dubbi che possano durare così poco. un signore anche lui possessore di una trophy ha sempre usato sul suo motore mix runner time e attualmente è a quoto 18 litri....

altra nota sulla mix fatta in casa, i componenti sono sono tarati mai litro per litro proprio perchè non usiamo un macchinario apposito per calcolare quanti ml mettiamo ad ogni tanica, quindi puoi avere 1 litro con 24% di nitro un altro con 26% ecc ecc anche sull'olio ecc che ne rimane sempre buona parte nel bicchierino dosatore.

potresti utilizzare una bilancina mi dirai te, ma devo fare sempre il calcolo di scarto tra Grammi e ml.....

tutto per risparmiare pochi euro a litro??

no grazie!
...usavo sia la Gold che la Mecca prima che iniziassi a farmi la miscela.
Non ho iniziato per motivi di costi ma di qualita'!!!!

Ti saluto perche' qua ognuno ha le proprie idee ed esperienze ed e' inutili continuare a discuterne, non ne verremmo mai a capo!!!!

I motori ognuno se li gestisce con la miscela che vuole, ma non andar a dire in giro che la miscela fai da te non e' paragonabile a quella comprata!!!! Sono solo assurdita'!!!!! I componenti sono gli stessi o quasi!!!

Concludo dicendo che le temperature lasciano il tempo che trovano, perche' e' variabile anche da quanta miscela c'e' nel serbatoio, se tu me la misuri verso la fine e' logico che si innalzano!!!!

Ciao mirko
__________________
....non e' la guerra ma l'ignoranza che uccide...
PREDONE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Miscela fatta in casa Son of kyosho Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 50 03-05-10 11:40 PM
Stampante 3D fatta in casa Pennywise Statico - Kits, Info e Varie 4 21-01-10 01:11 PM
honda fatta in casa Beast Automodelli a scoppio Album fotografico 12 21-01-09 01:07 AM
miscela fatta in casa???e prob albero egio Automodelli a scoppio 1/10 Touring 18 29-09-06 04:44 PM
pista fatta in casa^^ poggy Mini4wd Principianti 16 02-06-06 08:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203