Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   Buggy/U.S.A. (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/73081-buggy-u-s.html)

flymen 20-08-09 09:53 PM

Buggy/U.S.A.
 
Salve gente,come da titolo sarei intenzionato a comprare una buona macchina e visto che su e-bay ci sono molti negozi che dagli States spediscono in tutto il mondo,avrei trovato molte occasioni...:looksisi3gy:

Nonostante le spese x averla in italia(40€ circa) restano molto convenienti anche grazie al cambio euro/dollaro.

Il mio dubbio è che acquistando su e-bay cosi lontano,nn mi arrivi una beneamata fava:dead::dead:

qualcuno di voi ha acquistato con successo (..e non)negli U.S.A??
:confuseds::confuseds::confuseds:

grazie

matthunder 20-08-09 10:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da flymen (Messaggio 621254)
Salve gente,come da titolo sarei intenzionato a comprare una buona macchina e visto che su e-bay ci sono molti negozi che dagli States spediscono in tutto il mondo,avrei trovato molte occasioni...:looksisi3gy:

Nonostante le spese x averla in italia(40€ circa) restano molto convenienti anche grazie al cambio euro/dollaro.

Il mio dubbio è che acquistando su e-bay cosi lontano,nn mi arrivi una beneamata fava:dead::dead:

qualcuno di voi ha acquistato con successo (..e non)negli U.S.A??
:confuseds::confuseds::confuseds:

grazie

si io ho aquistato degli adesivi della hot bodies tepo 1 settimana e sono arrivati tramite posta dallgli usa qua in italia........interi e bellissimi...:winker::winker:

Verte 20-08-09 10:22 PM

per acquistare fuori dalla comunità europea non ci sono tanti problemi...questi possono sorgere quanto la roba ti si ferma in dogana.....a volte + passare a volte no....e quindi quando si ferma ci devi pagare la multa e l'iva se nn sbaglio....
ma c'è una valore sotto al quale non ci dovrebbereo essere problemi....dovrebbero essere sulle 150€ ma nn ne sono sicuro....nel tuo caso acquistando un modello.....o ti affidi alla buona sorte.....oppure prendi altrove.....

flymen 20-08-09 10:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da Verte (Messaggio 621269)
per acquistare fuori dalla comunità europea non ci sono tanti problemi...questi possono sorgere quanto la roba ti si ferma in dogana.....a volte + passare a volte no....e quindi quando si ferma ci devi pagare la multa e l'iva se nn sbaglio....
ma c'è una valore sotto al quale non ci dovrebbereo essere problemi....dovrebbero essere sulle 150€ ma nn ne sono sicuro....nel tuo caso acquistando un modello.....o ti affidi alla buona sorte.....oppure prendi altrove.....

Mmm...porca miseria,con le spese supero di poco i 150€...:mads:

possibile che debbano esserci sempre problemi ad acquistare fuori CE!!
Nn è detto che la fermino,ma se cosi fosse...:dead:

Verte 20-08-09 10:46 PM

io dico 150€....ma nn ne sono sicuro....potrebbe essere una cifra + alta come + bassa....dico solo che fin si fa poca spesa....può essere anche conveniente....cmq basta che trovi utenti seri di quelli che hanno un sacco di free positivi, non dovresti prendere fregature, quello che compri corrisponde all'inserzione....cmq tipo un modello...è meglio che ti informi bene sulla cosa....purtroppo io nn riesco ad essere + preciso:nonloso3ce1cr:

flymen 20-08-09 11:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da Verte (Messaggio 621288)
io dico 150€....ma nn ne sono sicuro....potrebbe essere una cifra + alta come + bassa....dico solo che fin si fa poca spesa....può essere anche conveniente....cmq basta che trovi utenti seri di quelli che hanno un sacco di free positivi, non dovresti prendere fregature, quello che compri corrisponde all'inserzione....cmq tipo un modello...è meglio che ti informi bene sulla cosa....purtroppo io nn riesco ad essere + preciso:nonloso3ce1cr:

L'utente è serio,ho controllato,più che altro è la questione dogana o eventuali furti che mi secca!:mads:

cmq grazie delle info:winker:

Verte 20-08-09 11:06 PM

Quote:

Originariamente inviata da flymen (Messaggio 621300)
L'utente è serio,ho controllato,più che altro è la questione dogana o eventuali furti che mi secca!:mads:

cmq grazie delle info:winker:


per i furti puoi sempre fare un pacco assicurato....e la dogana che ti devi preoccupare.....

spot 20-08-09 11:13 PM

Ciao, io ho aquistato vari optionals in alluminio da vali negozi ebay dagli States e finora è anato tutto bene, solo in un caso ho pagato la dogana, un mio consiglio è di fare prima un aquisto di basso valore dal negozio che ti interessa, così puoi vedere se paghi la dogana e se la spedizione è ok.

Verte 20-08-09 11:24 PM

Quote:

Originariamente inviata da spot (Messaggio 621314)
Ciao, io ho aquistato vari optionals in alluminio da vali negozi ebay dagli States e finora è anato tutto bene, solo in un caso ho pagato la dogana, un mio consiglio è di fare prima un aquisto di basso valore dal negozio che ti interessa, così puoi vedere se paghi la dogana e se la spedizione è ok.


come ho già detto....c'è una soglia che sotto alla quale nn dovresti pagare la dogana....solo che nn conosco di preciso la soglia massima....e poi dipende sempre dall'importo che dichiara il venditore.....

flymen 20-08-09 11:37 PM

Diciamo che il venditore ha migliaia di feedback positivi,quindi avrei solo il dubbio dogana...

ha vari modelli all'asta e nn a prezzo definito,dai 100€ ai 300€ ad esempio di una mbx6...nel caso uno se la aggiudica a quel prezzo,ci aggiunge il costo delle spese e pagando paypal è anche tutelato..:looksisi3gy:

riguardo alla merce che arriva al di fuori la comunità europea,forse dovrei informarmi alla guardia di finanza..:nonloso3ce1cr:

Aledrummer83 20-08-09 11:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da flymen (Messaggio 621335)
Diciamo che il venditore ha migliaia di feedback positivi,quindi avrei solo il dubbio dogana...

ha vari modelli all'asta e nn a prezzo definito,dai 100€ ai 300€ ad esempio di una mbx6...nel caso uno se la aggiudica a quel prezzo,ci aggiunge il costo delle spese e pagando paypal è anche tutelato..:looksisi3gy:

riguardo alla merce che arriva al di fuori la comunità europea,forse dovrei informarmi alla guardia di finanza..:nonloso3ce1cr:

Prova così poi aggiorni anche noi..... :winker: :winker: :winker:

Verte 20-08-09 11:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da flymen (Messaggio 621335)
Diciamo che il venditore ha migliaia di feedback positivi,quindi avrei solo il dubbio dogana...

ha vari modelli all'asta e nn a prezzo definito,dai 100€ ai 300€ ad esempio di una mbx6...nel caso uno se la aggiudica a quel prezzo,ci aggiunge il costo delle spese e pagando paypal è anche tutelato..:looksisi3gy:

riguardo alla merce che arriva al di fuori la comunità europea,forse dovrei informarmi alla guardia di finanza..:nonloso3ce1cr:


c'era un post dove si spiegava attentamente queste cose...prova a vedere se lo trovi....dove c'erano le tabelle per calcolare anche il tipo di multa da pagare....

Aledrummer83 20-08-09 11:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da Verte (Messaggio 621344)
c'era un post dove si spiegava attentamente queste cose...prova a vedere se lo trovi....dove c'erano le tabelle per calcolare anche il tipo di multa da pagare....

Utile sta cosa.... più o meno ti ricordi di quand'era il post? ;)

flymen 20-08-09 11:57 PM

Allora,su ebay c'è una guida che informa come acquistare negli usa...dice praticamente che il venditore/negoziante deve mettere la documentazione idonea al paese in cui và la merce,ad esempio sul talloncino verde deve mettere il valore della merce e la natura...

dice anche che i dazi + l'iva vengono riscossi direttamente in dogana entro 8 gg. x gli importatori,i privati le pagano in posta...meglio ancora farsi arrivare la merce da corriere,pagando a lui il tutto.specificano anche i corrierei come TNT traco,fed'ex e DHL perchè attraverso un sistema informatico che collega in rete la dogana alle compagnie aeree e agli spedizionieri doganali,le procedure sono attive ancor prima che la merce sia in italia..quindi viene dichiarato il contenuto e la cifra di acquisto..

sembrerebbe semplice tramite corriere..:nonloso3ce1cr:

Aledrummer83 21-08-09 12:00 AM

Quote:

Originariamente inviata da flymen (Messaggio 621354)
Allora,su ebay c'è una guida che informa come acquistare negli usa...dice praticamente che il venditore/negoziante deve mettere la documentazione idonea al paese in cui và la merce,ad esempio sul talloncino verde deve mettere il valore della merce e la natura...

dice anche che i dazi + l'iva vengono riscossi direttamente in dogana entro 8 gg. x gli importatori,i privati le pagano in posta...meglio ancora farsi arrivare la merce da corriere,pagando a lui il tutto.specificano anche i corrierei come TNT traco,fed'ex e DHL perchè attraverso un sistema informatico che collega in rete la dogana alle compagnie aeree e agli spedizionieri doganali,le procedure sono attive ancor prima che la merce sia in italia..quindi viene dichiarato il contenuto e la cifra di acquisto..

sembrerebbe semplice tramite corriere..:nonloso3ce1cr:

Ma con il corriere costa di più?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15 AM.