Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-07-09, 01:15 PM   #16
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fantalotto Visualizza il messaggio
Ho una Team orion race.
Tirata fuori dalla scatola nn c'è nessun filo che esce dalla cassetta.
Mi sa che debbo aprirla per far uscire il filo.
Poi, nn avendo ora la cassetta sotto mano ti chiedo se c'è la possiiblità di collegare due batterie contemporaneamente: anche di diverso amperaggio?

Ah altra cosa. Il pacco batteria della ricevente lo trovo in internet alla media di 15 euro. Possibile che i negozianti siano così ladri per quanto riguarda le batterie? Ora sono a Padova provo a fare un giro in un paio di negozi, vediamo che prezzi mi sparano.
Per quanto riguarda il prezzo delle riceventi,ovvero 15€ siamo nella media di un buon prodotto...io ti consigliavo Orion..online le trovi su quel prezzo se cerchi bene.

La cassetta invece......io nelle mia Thunder Tiger posso adottare 2 pacchi batteria da 7,2v,ovvero sommando=14.4v...ed ho il cavetto di serie!

Oppure ci collego una batteria al piombo ricaricabile da 12v 7ah...che la metto internamente.Sul discroso del diverso amperaggio non so cosa dirti...non ho mai provato,ho sempre usato le 3300 della Orion.Chiedi ai negozianti....
  Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 04:32 PM   #17
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pedavena (BL)
Messaggi: 149
Fantalotto è un newbie...
predefinito

Batteria trovata! Intellect da 1600 Mah a 15 eurozzi: alla fine son stato premiato

Qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare online lo spaccato dell' OS 21VZ-B V-Spec-T?
Fantalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-09, 06:56 PM   #18
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pedavena (BL)
Messaggi: 149
Fantalotto è un newbie...
predefinito

Sto smanettando per capire come funziona l'elettronica della macchina e ho un dubbio: la ricevente SR3000 della Spektrum Dx 3.0 ha bisogno di un'interuttore per essere alimentato? oppure la presenza del pulsante dipende dai tipi di servo che monto? Perchè con il modello nn mi è stato fornito. Esistono configurazioni senza interruttore oppure debbo comprarmene uno?
Fantalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-09, 09:33 PM   #19
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pedavena (BL)
Messaggi: 149
Fantalotto è un newbie...
predefinito

Scusate il flame, ma che chiavi a brugola e di che dimensioni servono per smontare motore (OS V-Spec) e la vettura (LOSI)?

Qualcuno mi aiuti che ho bisogno!
Fantalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-09, 11:23 PM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

ma se hai comprato la radio completa, nella mia era incluso anche l'interuttore, ma c'è gente che non lo usa per evitare che durante la gara per sbaglio venga spento. per le chiavi, beh con una losi, ti servono chiavi in pollici, mi spiace ma nn so quali ti servono
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 12:23 AM   #21
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pedavena (BL)
Messaggi: 149
Fantalotto è un newbie...
predefinito

Continuo ad avere domande!
Non so i termini giusti ma spero capiate: come si fa a sfilare quegli attacchi a capsula tipo quelli che si trovano sull'astina del trim che collega il servo alla cuffia del carburatore?
Spero di esser stato chiaro!
Fantalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 12:24 AM   #22
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fantalotto Visualizza il messaggio
Continuo ad avere domande!
Non so i termini giusti ma spero capiate: come si fa a sfilare quegli attacchi a capsula tipo quelli che si trovano sull'astina del trim che collega il servo alla cuffia del carburatore?
Spero di esser stato chiaro!
Pinza a becchi lunghi...
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 01:20 AM   #23
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pedavena (BL)
Messaggi: 149
Fantalotto è un newbie...
predefinito

In pratica tiro: ma nn è che stringendo con la pinza li ammacchi?
In ogni caso grazie per le risp!
Fantalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 09:38 AM   #24
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fantalotto Visualizza il messaggio
In pratica tiro: ma nn è che stringendo con la pinza li ammacchi?
In ogni caso grazie per le risp!

Metti uno straccino attorno al pezzo,poi con la pinzi lo estrai.Stessa cosa faccio con i braccetti..tiranti ecc...metto sempre qualcosa sopra che protegga dalla pinza,senò si usurano le plastiche...
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 08:03 PM   #25
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pedavena (BL)
Messaggi: 149
Fantalotto è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti di nuovo.

Premetto i componenti protagonisti della disputa:

-Radiotrasmittente Spektrum DX 3.0
-Ricevente sua SR3000
-Servo Sterzo Hitec HS-6635HB
-Servo acceleratore-freno Hitec HS-311

La macchina è usata ed i servi sono quelli che ho trovato installati; usati sono pure la radio e la ricevente.
La radio, in quanto usata l'ho resettata alle impostazioni originali di fabbrica prima di fare il tutto.

La procedura di collegamento e accoppiamento penso che sia stata fatta in modo corretto, ovvero i fili dei servi messi nelle loro rispettive sedi.
Non ho il tastino di accensione dell'elettronica, cosicchè quando ho dovuto accoppiare la ricevente tenendo premuto il tastino apposito per il rilevamento della radio sulla ricevente l'ho fatto sempl attaccando il filo della batteria sulla ricevente mentre tenevo premuto. Tutto ok, il led lampeggiava come da manuale.

Il problema è che, una volta accoppiato trasmittente-ricevente, e accendendo la radio, i servi nn rispondono, ovvero quello del gas si imposta su "tutto frenato", quello dello sterzo, se al primo tentativo da me fatto si metteva "tutto sterzato a sinistra" ora, manco più si allinea.
Sul radiocomando, anche agendo sui trim digitali per allineare non cambia nulla, se muovo la levetta o il volantino nn si muove niente.
Le impostazioni del telecomando, come detto, sono quelle di fabbrica.
Il pacco batteria o il servo gas fanno un leggero ronzio.

Che mi dite a riguardo?

Ultima modifica di Fantalotto; 11-07-09 a 11:33 PM
Fantalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 11:52 PM   #26
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pedavena (BL)
Messaggi: 149
Fantalotto è un newbie...
predefinito

Niente, ho riprovato seguendo il manuale ma niente, ora lo sterzo nemmeno pià risponde, il gas sembra fremi e a volte impazzisce e va avanti e indietro ; quest'ultimo a riposo rimane sempre in posizione tutto frenato però

Ultima modifica di Fantalotto; 11-07-09 a 11:54 PM
Fantalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-09, 12:09 AM   #27
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pedavena (BL)
Messaggi: 149
Fantalotto è un newbie...
predefinito

Ohhh ma ho visto ora ch c'è la sezione apposita per le radio!
Faccio una discussione la, ma se passate di qua risp pure lo stesso!
Dai che domani voglio accenderla sta bestia!
Fantalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-09, 12:46 PM   #28
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pedavena (BL)
Messaggi: 149
Fantalotto è un newbie...
predefinito

Vi posto il comportamento preciso della faccenda:

Accoppio trasmittente-ricevente.
Attacco poi i servi.
Il servo gas, quando sono accese entrambe va su tutto frenato, lo sterzo non va proprio, ovvero nn si allinea più.
Lasciando la ricevente accesa, spengo la radio: il servo gas si muove rapidamente su riposo e poi ritorna a tutto frenato. (tra l'altro, è normale sentire un lieve ronzio anche quando la radio è spenta?)
Riaccendo la radio e lui rimane li al suo posto, a volte sembra come impazzito, tenta di mettersi su riposo ma non riesce. I comandi nn vanno.
Lo sterzo rimane in ogni caso "morto".

Da ultimo spengo radio e stacco pure la ricevente: il servo gas ritorna su riposo.
Fantalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-09, 12:52 PM   #29
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fantalotto Visualizza il messaggio
Vi posto il comportamento preciso della faccenda:

Accoppio trasmittente-ricevente.
Attacco poi i servi.
Il servo gas, quando sono accese entrambe va su tutto frenato, lo sterzo non va proprio, ovvero nn si allinea più.
Lasciando la ricevente accesa, spengo la radio: il servo gas si muove rapidamente su riposo e poi ritorna a tutto frenato. (tra l'altro, è normale sentire un lieve ronzio anche quando la radio è spenta?)
Riaccendo la radio e lui rimane li al suo posto, a volte sembra come impazzito, tenta di mettersi su riposo ma non riesce. I comandi nn vanno.
Lo sterzo rimane in ogni caso "morto".

Da ultimo spengo radio e stacco pure la ricevente: il servo gas ritorna su riposo.

Secondo me,in questi casi,la cosa migliore da fare è andare in pista e trovare qualcuno che ti dia una mano..e credimi che nessuno ti dirà di no!!!

Detta cosi,su un Forum...non è facile sbrigare la faccenda...è come quelli che aprono post sulla carburazione....non è mica virtuale!!!ma bensi bisogna metterci le mani per capire,e anche l'orecchio!!!

Quindi,per risolvere il tuo problema vai in una pista...oppure cerca di vedere bene le regolazioni sulla tua radio...è tutto li il discorso,oppure regola squadrette e leveraggi!
  Rispondi quotando
Vecchio 12-07-09, 01:11 PM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di matthunder
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,325
matthunder è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fantalotto Visualizza il messaggio
Vi posto il comportamento preciso della faccenda:

Accoppio trasmittente-ricevente.
Attacco poi i servi.
Il servo gas, quando sono accese entrambe va su tutto frenato, lo sterzo non va proprio, ovvero nn si allinea più.
Lasciando la ricevente accesa, spengo la radio: il servo gas si muove rapidamente su riposo e poi ritorna a tutto frenato. (tra l'altro, è normale sentire un lieve ronzio anche quando la radio è spenta?)
Riaccendo la radio e lui rimane li al suo posto, a volte sembra come impazzito, tenta di mettersi su riposo ma non riesce. I comandi nn vanno.
Lo sterzo rimane in ogni caso "morto".

Da ultimo spengo radio e stacco pure la ricevente: il servo gas ritorna su riposo.
allora...io avevo il tuo stesso problema.....era un problema di interferenza...te sei mica vicino dei ripetitori...o robe che possano interferire..?? se e csi provala in un altro posto e vedi che sintomi ha..ciaooo
__________________
MODELLO: ......mugen mbx6
Motore: OS 21VZ-B V-Spec.....Na BoMbA...


matthunder non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come fare per fare una campanatura? pegasus.82 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 19 08-06-09 08:09 PM
Losi 2.0 è veramente arrivata!! teolosi Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 78 10-11-08 10:19 PM
E' arrivata! willymilliava Statico - Kits, Info e Varie 26 28-04-06 07:34 PM
per fare un rodaggio...senza fare 1000 topic giammo Mini4wd Assetti 12 30-06-05 10:52 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203