25-04-09, 02:46 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
Quote:
Originariamente inviata da TONYM73
Esatto sia quelli inferiori che quelli superiori,dato che gli originali della S2 facevano PENA.
Comunque,la fragilità dell'automodello non si può togliere,rimane una delle peggiori thunder tiger mai uscite,imho.
|
anke la piu veloce e vincente pero. la S3 non andava come la S2....
cmq la rs03 era molto robusta di plastiche. ma MOLTO. (piu di una mbx5 per esempio, almeno per me)
|
|
|
25-04-09, 03:11 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,047
|
ciao
io personalmente ho bruciato circa 10 litri di mix con una eb4 s2 presa usata. ti posso dire che è una macchina che per divertirsi su una pista la domenica con gli amici è ottima, semplice da settare e facile da guidare. io la definirei una nave scuola... nn ho capito se sei neofita, ma nel caso lo fossi, perchè oltre ad imparare a guidare devi anche imparare a conoscere un mezzo e tutto quello che lo compone. a mio avviso un modellista completo è quello che va ad ordinare i pezzi, nn quello che porta il mezzo in assistenza. per gli ammo quoto quello già detto sopra, gli originali hanno un pò di problemi di tenuta oring se prendono polvere e hanno bisogno di spessori sugli steli, perchè il dado che tiene i pompanti va a cozzare sulla membrana e la rovina subito. io all'epoca li avevo sostituiti con quelli della crono.
ciao e buon divertimento
|
|
|
25-04-09, 04:41 PM
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
|
Quote:
Originariamente inviata da amon
anke la piu veloce e vincente pero. la S3 non andava come la S2....
|
Veloce si,era molto leggera e saltava da paura.Ma era raro che tornavi a casa con la macchina tutta intera,dopo una giornata in pista.
Dopo presi la 7,5 in kit di montaggio...tutto un altro mondo.
|
|
|
25-04-09, 10:23 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 517
|
Boh, io mi ci sono divertito ma non la considero una macchina al livello di quelle da gara, per questo dicevo RTR, ha delle parti tipo i fuselli che si spaccano sempre, so' di latta...
le sospensioni poi non hanno assolutamente l'efficienza delle sospensioni di altre macchine, bisogna lavorarci un po' per farle andare a dovere. Tocca poi metterci le barre antirollio che non ha, in compenso ha di suo come hai detto la corona in acciaio e 4 satelliti nei differenziali. E' leggera ed il motore che danno insieme pur non essendo un mostro è veramente affidabile, un vero trattore, ci puoi mettere dentro qualunque cosa va lo stesso, ecco quello pure con la jets a me andava benissimo.
cia'
|
|
|
25-04-09, 10:33 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,047
|
Quote:
Originariamente inviata da iaco
Boh, io mi ci sono divertito ma non la considero una macchina al livello di quelle da gara, per questo dicevo RTR, ha delle parti tipo i fuselli che si spaccano sempre, so' di latta...
le sospensioni poi non hanno assolutamente l'efficienza delle sospensioni di altre macchine, bisogna lavorarci un po' per farle andare a dovere. Tocca poi metterci le barre antirollio che non ha, in compenso ha di suo come hai detto la corona in acciaio e 4 satelliti nei differenziali. E' leggera ed il motore che danno insieme pur non essendo un mostro è veramente affidabile, un vero trattore, ci puoi mettere dentro qualunque cosa va lo stesso, ecco quello pure con la jets a me andava benissimo.
cia'
|
quoto il discorso motore. io l'ho grippato con la terra che è entrata dal filtro, ho dato una bella pulita, rimontato e va che è una meraviglia. a 10 litri è un orologio
|
|
|
22-05-09, 10:51 AM
|
#21
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 29
|
Ho appena preso una tt eb4 s2, ma c'è il manuale e tutte le istruzioni in inglese. Qualcuno sa dove le potrei trovare in italiano? 
Ciao grazie
|
|
|
22-05-09, 11:16 AM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: centro sardegna
Messaggi: 287
|
quello è un classico, io così ho fatto fuori..
un novarossi... a causa di aver messo poco olio nella spugna filtro..addio compressione..
Quote:
Originariamente inviata da sk80
quoto il discorso motore. io l'ho grippato con la terra che è entrata dal filtro, ho dato una bella pulita, rimontato e va che è una meraviglia. a 10 litri è un orologio
|
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Thunder Tiger uno
|
alexcc84 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
3 |
14-02-07 10:13 PM |
Thunder tiger
|
babyfurious |
Automodelli a scoppio Monster Truck |
2 |
06-11-05 11:42 AM |
thunder tiger evo????
|
bigayo |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
6 |
09-08-05 05:50 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41 PM.
| |