22-04-13, 07:39 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 74
|
Kyosho
Anni fa quando leggevo RCM era l'epoca della kyosho.. Kanai 2000 a Las Vegas, poi Degani in Uruguay, nel frattempo Reckward vinceva gli europei in Germania.. poi Pavidis, ecc.. tutti piloti Kyosho, e la Kyosho stessa veniva decantata ogni 3x2 nelle pagine del mensile con i vari 7.5 sport, 7.5 Kanai II edition, poi 777, ecc..
Ero un ragazzino e pensavo che la Kyosho fosse una marca con i controcoglioni garanzia di qualità e performance.
Poi qualche anno fa decisi di iniziare a praticare questo hobby, e come prima macchina ovviamente cercai una Kyosho 7.5.. stavo per acquistarla, ma fortunatamente sono curioso, e prima di fare il passo ho preferito dare un'occhiata in giro per i vari forum, trovando una cosa all'epoca per me sorprendente: tutti dicevano che la Kyosho 7.5 erano soldi buttati, macchina scadente e motore terribile..
Insomma, alla fine presi una Losi kit prima edizione usata ( da un utente di questo forum tra l'altro ), e ancora oggi mi ci trovo alla grande, devo ammetterlo.. ( tra l'altro quanto cavolo è robusta?? l'altro giorno ha preso in piena velocità un'avvallamento del terreno e avrà fatto 10-15 metri rotolando su se stessa senza il minimo graffio ).
Ora comunque, vorrei capire: la Kyosho in poche parole frega?
Produce modelli di bassa-media gamma scadenti mentre investe solo su quelli top gear?
Come sono quindi le Kyosho "serie"? sono davvero al livello di Mugen, Losi, HB, oppure no?
E per curiosità, i fantomatici buggy kyosho seri quali sarebbero?
|
|
|
22-04-13, 08:13 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da TeoTaiJi
Anni fa quando leggevo RCM era l'epoca della kyosho.. Kanai 2000 a Las Vegas, poi Degani in Uruguay, nel frattempo Reckward vinceva gli europei in Germania.. poi Pavidis, ecc.. tutti piloti Kyosho, e la Kyosho stessa veniva decantata ogni 3x2 nelle pagine del mensile con i vari 7.5 sport, 7.5 Kanai II edition, poi 777, ecc..
Ero un ragazzino e pensavo che la Kyosho fosse una marca con i controcoglioni garanzia di qualità e performance.
Poi qualche anno fa decisi di iniziare a praticare questo hobby, e come prima macchina ovviamente cercai una Kyosho 7.5.. stavo per acquistarla, ma fortunatamente sono curioso, e prima di fare il passo ho preferito dare un'occhiata in giro per i vari forum, trovando una cosa all'epoca per me sorprendente: tutti dicevano che la Kyosho 7.5 erano soldi buttati, macchina scadente e motore terribile..
Insomma, alla fine presi una Losi kit prima edizione usata ( da un utente di questo forum tra l'altro ), e ancora oggi mi ci trovo alla grande, devo ammetterlo.. ( tra l'altro quanto cavolo è robusta?? l'altro giorno ha preso in piena velocità un'avvallamento del terreno e avrà fatto 10-15 metri rotolando su se stessa senza il minimo graffio ).
Ora comunque, vorrei capire: la Kyosho in poche parole frega?
Produce modelli di bassa-media gamma scadenti mentre investe solo su quelli top gear?
Come sono quindi le Kyosho "serie"? sono davvero al livello di Mugen, Losi, HB, oppure no?
E per curiosità, i fantomatici buggy kyosho seri quali sarebbero?
|
beh tu hai paragonato la 7.5 rtr contro le 7.5 in kit di quei anni....a parte che la kyosho rtr è uno dei peggior modelli....quindi...
il modello in kit attuale è la mp9....
modello veloce ma che necessità di una manutenzione maggiore rispetto la concorenza....
|
|
|
23-04-13, 03:20 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Milano
Messaggi: 725
|
Non esiste una kyosho rtr che valga i soldi, lasciando stare anche i motori che è meglio.
Secondo me ha cavalcato l'onda del successo delle inferno un po' troppo.
__________________
"Marmite, hai visto il mio pony?"
"Sì! E me lo sono mangiato!"
|
|
|
23-04-13, 03:24 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
kyosho punta sui modelli in kit (soprattutto nell'off) e sono molto validi, i modelli rtr non valgono quel che costano. sotto tutti i fattori..
|
|
|
23-04-13, 03:30 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Milano
Messaggi: 725
|
Quote:
Originariamente inviata da markz
kyosho punta sui modelli in kit (soprattutto nell'off) e sono molto validi, i modelli rtr non valgono quel che costano. sotto tutti i fattori..
|
come ho detto io, hai una buona auto da gara? Gli ignari penseranno che tutti i tuoi prodotti sono buoni e pagheranno oro per avere praticamente pattume, e magari in scale insolite (1:7, ma che roba è?)
__________________
"Marmite, hai visto il mio pony?"
"Sì! E me lo sono mangiato!"
|
|
|
23-04-13, 04:12 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Oct 2012
residenza: Teolo (PD)
Messaggi: 197
|
Bé c"è da dire ke la kyosho più ke fallimenti sui modelli ha più fallimenti sui motori RTR come il famoso gx21 o anke il motore della kyosho fazer...
__________________
MODELLO: GS racing stormevo 25
MOTORE: NOVAROSSI plus 4 factory tuned 
SERVI e RADIO: power hd,TGF2
|
|
|
23-04-13, 05:19 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Milano
Messaggi: 725
|
Quote:
Originariamente inviata da Novarossi
Bé c"è da dire ke la kyosho più ke fallimenti sui modelli ha più fallimenti sui motori RTR come il famoso gx21 o anke il motore della kyosho fazer...
|
quoto, è per questo che non volevo parlare dei motori, si consuma solo la tastiera
__________________
"Marmite, hai visto il mio pony?"
"Sì! E me lo sono mangiato!"
|
|
|
24-04-13, 09:13 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 1,108
|
anche le auto in kit come materiali non sono proprio TOP....
e costa piu' della media
|
|
|
24-04-13, 09:57 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
Sempre migliori delle rtr sono.. Comunque la macchina a forte..per cui.. È ovvio che ci sono auto con qualità migliore..
|
|
|
24-04-13, 10:20 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bonate Sopra
Messaggi: 285
|
Ti parlo da possessore Xray in tutte le categorie che faccio Touring compreso...
Kyosho off-road 1/8 è il top a livello di performance ,ma come ti hanno detto altri questo non riguarda le RTR;
l'altra faccia della medaglia è che a parità di mezzo (che poi nn è proprio pari perché come detto va piu' forte) la kyoshina costa di piu',parecchio di piu' contanto le spese di gestione del mezzo in una stagione;
oltretutto usano dei materiali molto scadenti se paragonati alla robustezza dei materiali Xray,quindi ha bisogno di parecchia manutenzione e innnumerevoli ricambi oltre che i soliti trattamenti obbligatori di bollitura delle plastiche etc....Senza contare che i ricambi non sono "al pezzo" come Xray ma sono a "pacchettino"
Quindi in sintesi non direi che è una fregatura,è solamente una macchina che ha bisogno di mani esperte sia nella guida che nella manutenzione, ma va forte questo si (e pare che sia proprio la leggerezza di questi materiali a farla andare piu' forte,per i giochi che prende e la minor inerzia dei satelliti in zama che le invidiano le altre..)
PS:una piccola postilla per ciò che riguarda la mia amata xray (mia opinione personale eh): Hudy non ha tutta l'esperienza di Kyosho a livello di anni sul campo, ma gli investimenti che sta facendo a livello di piloti e mezzi sono convinto che porteranno in alto questo marchio come è stato per Kyosho e come è già avvenuto con la categoria 1/10 dove la NT1 è rimasta regina per anni
|
|
|
25-04-13, 12:23 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 1,108
|
se parliamo di materiali top direi tranquillamente associated e durango (tolto il problema del cvd posteriore non ho mai cambiato nulla)
|
|
|
25-04-13, 02:38 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: May 2012
residenza: Civita Castellana (Viterbo)
Messaggi: 135
|
Parlando con un mio amico modellista da una vita ,specilmente nell'off , che praticamente ha avuto quasi tutte le marche mi ha detto piu volte che le kiosho, chiaramente non le rtr , sono ottime macchine a livello di performance, sentono molto le regolazioni e le modifiche che gli vengono fatte , ma la loro grandissima pecca e che sono fragili e rompi molto spesso diventando in pratica macchine poco affidabili , per non parlare del fatto che costano molto di piu di tutt le altre marche sia come primo acquisto e soprattutto sui ricambi, personalmente a me sono state sconsigliate. Per i modelli rtr credo che sia ancora peggio la situazione, io personalmente mi ero fissato per la kiosho inferno neo per iniziare attratto dal basso costo iniziale e ringrazio dio di non averlo acquistato altrimenti credo che adesso avrei gia smesso questo meraviglioso hobby .......
__________________
Losi 8ight 2.0 EU OS Speed Tuned !!!!!!! Savox 1258 - Sanwa SX-Sport - Procircuit Soft
|
|
|
13-05-13, 12:26 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2013
Messaggi: 38
|
che sia kyosho mugen durango associated crono o losi ecc...ai massimi livelli competitivi conta ancora tanto il dito....solo bruciando nitro a ettolitri si hanno risultati...e questi vengono sia con una che con un'altra marca...settare un modello ad hoc. ci vuole sensibilità e questa si assimila solo con quello che ho scritto sopra....saluti
J.
|
|
|
13-05-13, 08:33 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da J.Tebo
che sia kyosho mugen durango associated crono o losi ecc...ai massimi livelli competitivi conta ancora tanto il dito....solo bruciando nitro a ettolitri si hanno risultati...e questi vengono sia con una che con un'altra marca...settare un modello ad hoc. ci vuole sensibilità e questa si assimila solo con quello che ho scritto sopra....saluti
J.
|
benvenuto Jared, me lo fai n'autografo???
|
|
|
13-05-13, 09:39 AM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2013
Messaggi: 38
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57 AM.
| |