04-08-12, 09:10 AM
|
#1
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Motore 4 tempi.
Forse se n'é gia discusso, ma i motori 4 T hanno un fascino enorme, molto realismo, gran durata, consumi irrisori. Sono meno potenti dei normali 2T .21, infatti per le 1/8 ci vogliono cilindrate tipo 6.6 cc. Ecco cosa ho trovato in rete per 239 €, un OS 4 T per buggy 1/8
FS-40S-SX [35240] - 239.00€ : Best RC Shop, RC Shop
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
04-08-12, 01:27 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Preferisco il buon 2T.. Con il motore da te postato, bisognerebbe anche ribolla chiare la macchina, peserà mezzo chilo in più.. Quindi, perché dovrei comprare un motore più pesante e meno potente? Consumerà sicuramente meno, ma bisogna vedere QUANTO in meno, non penso che faccia la differenza in una finale da 30-45 minuti.. E sinceramente Non ne vedo molto il senso... Poi ha il carburatore montato dietro, così si prende tutta l'aria calda.. Otttimo...
Peró carino da vedere....
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
04-08-12, 01:47 PM
|
#3
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
No no, non è per gareggiare (affatto) , ma solo per un utilizzo amatoriale, per appassionati, i 2 T vanno mooooolto più forte, sono più semplici, non necessitano della periodica manutenzione delle punterie.... Però sti 4 T sono troppo belli!!
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
04-08-12, 05:03 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
No no, non è per gareggiare (affatto) , ma solo per un utilizzo amatoriale, per appassionati, i 2 T vanno mooooolto più forte, sono più semplici, non necessitano della periodica manutenzione delle punterie.... Però sti 4 T sono troppo belli!!
|
I 2T sono più semplici?? Mmmmmmm...... Sarebbe bello se fosse così..
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
04-08-12, 07:01 PM
|
#5
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Oddio, quando smonti un 2T ti accorgi che sono pochi pezzi, solo la testa di un 4T è un casino, bilancieri, molle, valvole... Senza contare la messa in fase (niente di difficile, ma si deve perder tempo...). Ritengo che un 4T sia più complicato
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
04-08-12, 07:02 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Oddio, quando smonti un 2T ti accorgi che sono pochi pezzi, solo la testa di un 4T è un casino, bilancieri, molle, valvole... Senza contare la messa in fase (niente di difficile, ma si deve perder tempo...). Ritengo che un 4T sia più complicato 
|
Ah ma tu parli della meccanica..
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
04-08-12, 07:05 PM
|
#7
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Oddio, quando smonti un 2T ti accorgi che sono pochi pezzi, solo la testa di un 4T è un casino, bilancieri, molle, valvole... Senza contare la messa in fase (niente di difficile, ma si deve perder tempo...). Ritengo che un 4T sia più complicato 
|
Assolutamente Si...per non parlare della manutenzione ordinaria,e straordinaria...(esperienza diretta sui 4T Cross).
|
|
|
|
04-08-12, 08:35 PM
|
#8
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
04-08-12, 08:54 PM
|
#9
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
|
se fosse il futuro del modellismo rc sta volta chiudo per sempre
|
|
|
04-08-12, 09:23 PM
|
#10
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
No no Angelo, ripeto, i 4T non danno prestazioni esasperate, sono belli da vedere, da "ascoltare", da manutenzionare.... Semmai il futuro è l'elettrico, e allora sono io che smetto  , ma non vorrei andare OT.
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
04-08-12, 09:51 PM
|
#11
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
No no Angelo, ripeto, i 4T non danno prestazioni esasperate, sono belli da vedere, da "ascoltare", da manutenzionare.... Semmai il futuro è l'elettrico, e allora sono io che smetto  , ma non vorrei andare OT.
|
a io smetto anche in caso in cui si passasse solo all'elettrico
ps.la meccanica 4 tempi sarà sì bella e meno ''delicata'' del 2 tempi ma il 2 tempi che per altro nacque per primo è l'over the top in fatto di prestazioni ed elaborazione ( non parlo solo dei nostri motori,ma in generale )
|
|
|
05-08-12, 12:34 AM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
a io smetto anche in caso in cui si passasse solo all'elettrico
ps.la meccanica 4 tempi sarà sì bella e meno ''delicata'' del 2 tempi ma il 2 tempi che per altro nacque per primo è l'over the top in fatto di prestazioni ed elaborazione ( non parlo solo dei nostri motori,ma in generale )
|
Amen 
Finchè ci sono i 2T, c'è speranza...
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
05-08-12, 11:41 AM
|
#13
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 307
|
per correttezza il motore 4 tempi(ideato da bersanti e perfezionato insieme a matteucci brevettato nel 1854) viene pensato e realizzato prima del 2 tempi(inventato da clerk 1876 e brevettato 1881) e come prestazioni non ci sono paragoni ne per l'spirato ne nel turbo il 4 tempi è nettamente superiore(giusto un numero che mi viene in mente:fino al 2005 i motori f1 erano dei 3000cc v10 quindi ogni cilindro era un 300cc,sviluppava circa 900cavalli con tutte le ristrettezze del regolamento,ergo ogni cilindro da 300cc aveva 90cavalli.potenza che neanche lontanamente un 2 tempi si sogna)
|
|
|
05-08-12, 02:03 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da f70
per correttezza il motore 4 tempi(ideato da bersanti e perfezionato insieme a matteucci brevettato nel 1854) viene pensato e realizzato prima del 2 tempi(inventato da clerk 1876 e brevettato 1881) e come prestazioni non ci sono paragoni ne per l'spirato ne nel turbo il 4 tempi è nettamente superiore(giusto un numero che mi viene in mente:fino al 2005 i motori f1 erano dei 3000cc v10 quindi ogni cilindro era un 300cc,sviluppava circa 900cavalli con tutte le ristrettezze del regolamento,ergo ogni cilindro da 300cc aveva 90cavalli.potenza che neanche lontanamente un 2 tempi si sogna)
|
Si grazie.. Stai parlando di un motore da Formula1 paragonato a cosa poi? Al nulla... Perché non prendi esempio le moto??
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
06-08-12, 05:55 PM
|
#15
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 20
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
Si grazie.. Stai parlando di un motore da Formula1 paragonato a cosa poi? Al nulla... Perché non prendi esempio le moto??
|
esatto
il motore a 2 tempi è molto più potente.
per fare un esempio con le moto, basta ricordare le mitiche 500 da gran premio come l'honda nsr da 200 cv 4 cilindri; ogni cilindro da 125cc aveva 50 cavalli. facendo un rapporto banale e assolutamente non lineare (ci sono in gioco parecchi fattori) lo stesso cilindro portato a 300cc avrebbe avuto una potenza di 120cv.
mi piacevano quello moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31 PM.
| |