07-06-17, 06:29 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 10
|
Off-Road 1:5, miti e leggende
Scrivo questo post per chiarire alcuni pre-concetti che girano da tempo sulle auto da off-road 1\5.....visto che molti ne parlano senza mai averle provate,sopratutto in pista..perche' di piste in Italia non ce ne sono...almeno al nord.
Perche' nessuno ci fa' girare in pista?
La risposta classica e' "sono troppo pesanti..rovinano la pista"
Non e' del tutto vero.
Se si gira quando il fondo e' duro,vi assicuro che alla pista non succede assolutamente nulla.
Lo dico con cognizione di causa,visto che in pista ci giro,dove normalmente girano le 1\8.
Ovviamente cambia il discorso se la pista e' bagnata e il terreno e' morbido.
Almeno nella stagione estiva,credo che i gestori potrebbero ampiare le loro vedute.
Perche' le 1\5 sono viste di cattivo occhio da molti modellisti?
Perche' sono una categoria a parte.
Le 1\5,hanno un comportamento molto piu' simile alle auto vere.
Cambiano i pesi,le misure, e di conseguenza il tipo di guida.
Un po come chi vola con gli elicotteri o aerei.....volare in fusoliera o con una riproduzione e' sicuramente diverso da come si vola con un eli acro al 100%,ma non meno appagante.
Inoltre,la meccanica e' piu' vicina ad una moto da cross piuttosto che au modello classico nitro,si fa' la miscela e si usano le chiavi beta che uso in officina...
Un'altro modo di intendere il modellismo sicuramente,ma che da' soddisfazione.
Le 1\5 sono lente?
Sicuramenete non fanno i numeri delle 1\8 o 1\10.
Sono piu' vicine al comportamento di un'auto vera,con le conseguenti restrizioni.
Ma chi dice che non vanno si sbaglia.
Con un buon assetto e un buon pilota possono dire sicuramente la loro.
Vedere due tre o tre short truck che si prendono a sportellate in pista non ha prezzo,dal punto di vista visivo e di guida.
Di solito,quando si gira,arriva il pubblico numeroso ingannato dal fatto che sembra piu' il rumore di una moto piuttosto che di un modello.
A quel punto,siamo alle solite,vedono i salti,vedono che vanno forte,e dicono...ma allora viaggiano ste 1\5....
Certo,se vi piace saltare a quattro metri da terra,non e' la macchina giusta,meglio la 1\8.
Sono care e si rompono.....
Ma....sono passato dalle nitro alle 1\5 tanti anni fa.
Ho avuto tanti baja HPI,nel tempo,ma non giravo in pista perche' non ce n'erano.
Adesso ho preso un clone del Losi5ive,e posso assicurarvi che e' robusto.
Personalmente,non ho mai rotto niente,solo manutenzione ordinaria.
Sono a circa 20LT di benzina consumata,ho solo tribulato un po' con l'assetto,per trovare la configurazione giusta.
Quando il motore CY si spompa,basta cambiare la fascia,al costo di un paio di euro.
Ovviamente se non avete grippato!
in rete si trova un sacco di roba,compreso motori zenoah o preparati,sicuramente di fattura migliore rispetto al CY originale.
Il baja,e' un po' piu' complesso da smontare rispetto al Losi,ma posso dire che una volta capito si smonta senza troppi problemi.
In sostanza,una macchina che si rompe poco,si carbura facilmente e ha costi di gestione bassi.
Dai miei ricordi,i danni li ho fatti quando giravo cosi'....senza piste o riferimenti..esagerando.
Ultima domanda....perche' ho scritto tutto cio'?
Perche' amo le 1\5.Perche' come al solito,in Italia tutto arriva in ritardo.
In Germania,Svizzera,Olanda,ad esempio,e' una categoria che va'.
Ci sono piste e gare.
Da noi invece,ti guardano come se arrivi da marte.
Va un po' meglio per la CAT On Road 1\5,dove ce' piu' attivita' e ci sono le piste.
Visto che adesso ,finalmente almeno una pista l'abbiamo trovata,nel mio piccolo vorrei aiutare i ragazzi che hanno creato il circuito e promuovere i bisonti.
Tutto qui.
Ciao a tutti,e se avete domande,chiedete pure.
|
|
|
08-06-17, 12:16 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,174
|
Ciao kappa.
Ottima argomentaziobe la tua
Condivido praticamente ogni parola. Speriamo serva ad avvicinare tanti modellisti titubanti a questa particolare categoria, che in Italia stenta a decollare non solo per la mancanza di piste, ma anche per la poca spinta da parte degli operatori di settore, e per il timore dei modellisti di spendere almeno mille euro per cominciare in questa categoria (costo che, pensandoci bene, verrebbe in poco tempo ammortizzato grazie si ridotti costi di gestione).
In bocca al lupo
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
08-06-17, 12:14 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 10
|
Si....anche perche' una 1\8 nitro di qualita' non e' che te la regalano.....parlando con persone che hanno acquistato una 1\8 nuova,con cassetta d'avviamento e tutto il resto come prezzo siamo li.
Calcola che adesso ormai il baja non originale si trova a partire dalle 450 euro.
Preciso inoltre,che nel caso delle 1\5,i cloni sono fatti molto bene,in alcune cose sostengo che siano migliori.
Anche questa cosa la dico con cognizione di causa,ho avuto baja originale che ha bisogno di qualche upgrade subito.
Ho avuto sia King Motor sia Rovan.
Come robustezza siamo alla pari e in piu' spendendo molto meno rispetto all'originale si hanno gli upgrade gia' montati.
I motori sono gli stessi,per tutti.
L'unica accortezza e' dare una controllata a tutta la bulloneria prima di girare le prime volte.
Adesso sto girando con un KingMotor ,il clone del losi 5 ive.
A confronto del Losi del mio socio originale,non ci sono differenze.
Come qualita' siamo sulla stessa barca,dopo piu' o meno gli stessi litri.
L'unica cosa che secondo me non e' propio il massimo e' lo scarico,forse un po' meno performante rispetto al Losi originale.
|
|
|
09-06-17, 12:42 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 10
|
Se prendo l'originale e' meglio del clone?
Approfondisco questa domanda..abbastanza importante e piena di controversie.
Premetto che,secondo me,le case hanno probabilmente finito il mandato del cpyrigth,e anche altre marche hanno iniziato a produrre la stessa auto sotto altri nomi.Vedi KingMotor o Rovan.
Parto dalla prima 1\5 avuta.
Si trattava del baja 1°serie,quella con il telaio viola.
I difetti c'erano eccome.
I semiassi posteriori duravano poco..ma molto poco.
Problemi grossi anche per gli ammortizzatori,erano sottodimensionati e si piegavano gli steli.
Supporto campana frizione di plastica che si scioglieva ,problema del pignone che si allentava e andava modificato...e altre cose che non ricordo bene.
Venduta quella,passai ad altre marche tipo Blackcat e carson....lasciamo perdere mai piu'.
Poi ,con diffidenza il primo clone,una rovan.
Be',posso dire che spendendo un bel pezzo meno mi trovai la macchina con i problemi del baja gia' tutti risolti.Montava gia' tutti gli Up-grade importanti.
Segnalo solo una qualita' delle viti inferiore,piu' soggette a spanarsi se non si usa una chiave a brugola buona.
Poi,baja5T.Originale.
Stessi problemi del vecchio baja.Tranne per i semiassi che in questo caso erano indistruttibili.
Gli ammortizzatori,anche in questo caso,sono durati poco.
La macchina andava forte,niente da dire.
Solito problema del supporto campana che si scaldava a dismisura perche' di plastica.
Nello stesso periodo,giravo anche con un clone KM,sempre baja ma buggy.
A livello di robustezza di braccetti e plastiche,sono uguali.
I giochi sui vari uniball di plastica idem.
Prendono gioco sul clone e allo stesso modo sull'originale,senza grosse differenze.
Da qualche mese,dopo un po' di anni di ferma,ho ripreso una macchina.
KM LT,clone del losi5ive.
Piu' stabile e piu' semplice come costruzione rispetto al baja,e' un gran mezzo.
Per tutti,l'unico neo e' lo scarico.
Sia l'originale che il clone,montano degli scarichi con espansione.
Io credo che siano molto economici e non abbiano camere interne,semplicemente sono completamente aperti.
Se potete ,investite in uno scarico buono tipo il Samba fin da subito.
C'e' una bella differenza di resa,piu' costante e sopratutto e' meno rumorosa.
Queste sono le mie esperienze sulle 1\5..cloni e non.
|
|
|
09-06-17, 04:08 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
beh .. clone o non clone , di qualità e non , 1/5 , 1/8 , 1/10 , nitro o miscela , ti sarai accorto che guidare macchinine o macchinone , cè sempre da lavorare , e aimè e aitè
spendere !!
la "formula risparmio" nel modellismo non è in linea con i tempi moderni ,
( consumismo ) ...
le 1/5 rovinano le piste ???? bella scusa per non rifare il manto stradale alla pista che stà decadendo .....
ma ce da capire anche chi ha una pista e mantenerla , cosa non facile in una situazione economica critica nel nostro paese , per non parlare poi di rumore , inquinamento e un sacco di stro----e che rendono la vita del modellista dinamico , sempre più un incubo !!!!
le 1/5 non decollano in italia ????
a me sembra che tutto lo scoppio stia declinando ogni anno sempre di più ...
|
|
|
10-06-17, 11:47 AM
|
#6
|
Guest
|
Davvero molto interessante questo topic e dico fintamente qualcuno ha scritto cose molto sensate e importanti!
Io ho L'HPI baja 5B quella col telaio viola, mi trovo molto bene e confermo i difetti citati sopra.
Per quanto riguarda i cloni, sarebbe interessante capire sotto il punto di vista delle performance dei motori e quindi anche carburatore , come si comportano
|
|
|
10-06-17, 09:30 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,174
|
...Per quanto riguarda i cloni...
Sarebbe interessante anche capire quanto i produttori siano "nel giusto"
Sono cosciente di toccare un argomento un po' controverso.
Mi piacerebbe però sapere se la situazione è vermente quella citata da kappa400, che "le case hanno probabilmente finito il mandato di copyright" oppure, come purtroppo spesso accade in certi mercati poco regolamentati, si tratta semplicemente di spudorate copie in barba ai diritti internazionali.
Posso anche capire che all'utente medio il discorso poco importi, che ci si limita a ricercare un prodotto che funzioni e che sia a buon mercato... ma il mio peronale punto di vista è contro i "falsi", che fanno arricchire alcuni furbetti che si limitano a copiare il lavoro altrui rivendendolo la metà, forti di aver risparmiato su progettazione, design, test, promozione, etc...
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
11-06-17, 01:36 AM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 10
|
Ciao Blackcat.
Di cio' che ho scritto,non ho le prove certe.
Penso sia cosi'.perche' ad esempio per vedere uscire il clone del Losi ce n' voluto di tempo.
Cmq,non voglio entrare in questo ginepraio da cui e' difficile avere delle certezze.
Per motori e carburatori,CY e' quello del baja originale e CY e' quello del clone.
Si e' costretti a mettere qualcosa di meglio in ogni caso dopo un po' di tempo.
Non che non durino,perche' non e' vero.
I carburatoti adesso sono per la maggiore walbro ....il mio deve essere il 629 mi sembra.
Quindi ,alla fine,sosteno che il livello e' buono anche nei cloni.
|
|
|
11-06-17, 09:09 AM
|
#9
|
Guest
|
grazie per la risposta
|
|
|
12-06-17, 03:58 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 10
|
Confermo che il carburatore del KM e' un walbro,il 629.
Il motore e' marchiato KingMotor....ma ci scommetto che e' lo stesso CY che gira su tutti i modelli di scatola.
https://www.facebook.com/RC-CLUB-via...6587181413046/
Ultima modifica di kappa400; 12-06-17 a 09:55 PM
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35 AM.
| |