Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-06-10, 11:23 PM   #1
Utente
 
L'avatar di gianluca96
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 860
gianluca96 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gianluca96
predefinito distanza corona-pignone

ciao a tutti, gironzolando un pò su internet ho visto che l'accoppiamento corona-pignone si può fare svitando le viti motore rimetterne 2 a X senza fissarle e passare un foglio di carta tra gli ingranaggi e l'accoppiamento si fa da solo!! è un metodo valido??? quanto devono essere distanti i denti tra di loro?? se sono troppo vicini si possono sgranare le corone??
grazie a tutti.
__________________
Modello: TS4n Gold
Motore: Novarossi Cx-12
Radio: Turnigy GTX3 2,4 GHz 3ch
Servi: Power HD 3001HB/BLUEBIRD BMS-611MG+HS / Frizione 3 ceppi in carbonio
gianluca96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-10, 11:48 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao, il sistema del foglio di carta lo usavo anchio quando le prime volte, diciamo che come metodo non e' proprio male, la distanza tra corona e pignone e' molto importante, se troppa rischi di sgranare, se troppo poca forza e rovini tutto...Non so dirti la misura precisa, perche io la faccio ad occhio...fisso il motore con una sola vite, tolgo la corona della prima e procedo ad accoppiare la seconda, appoggio la corona al pignone e poi allontano piano piano finche scorre bene, rimonto la prima e controllo se e' tutto ok fisso il motore poi ritolgo la corona della prima e controllo che non si sia mosso qualcosa fissando il motore, se tutto ok rimonto ed il gioco e fatto.

Molto piu semplice farlo che spiegarlo....
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-10, 12:56 AM   #3
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 541
AlbCo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ufotecno Visualizza il messaggio
Ciao, il sistema del foglio di carta lo usavo anchio quando le prime volte, diciamo che come metodo non e' proprio male, la distanza tra corona e pignone e' molto importante, se troppa rischi di sgranare, se troppo poca forza e rovini tutto...Non so dirti la misura precisa, perche io la faccio ad occhio...fisso il motore con una sola vite, tolgo la corona della prima e procedo ad accoppiare la seconda, appoggio la corona al pignone e poi allontano piano piano finche scorre bene, rimonto la prima e controllo se e' tutto ok fisso il motore poi ritolgo la corona della prima e controllo che non si sia mosso qualcosa fissando il motore, se tutto ok rimonto ed il gioco e fatto.

Molto piu semplice farlo che spiegarlo....
quoto, sulla g4 facevo in quel modo, invece sulla nt1 la regolazione corone pignoni è fissa ee è molto + veloce
per il foglio di carta è un metodo datato ma ancora in uso nella meccanica, tipo i differenziali dei mezzi 1 1 molti ancora li controllano in quel modo e nn ci si buò sbagliare.
AlbCo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-10, 03:25 AM   #4
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluca96 Visualizza il messaggio
ciao a tutti, gironzolando un pò su internet ho visto che l'accoppiamento corona-pignone si può fare svitando le viti motore rimetterne 2 a X senza fissarle e passare un foglio di carta tra gli ingranaggi e l'accoppiamento si fa da solo!! è un metodo valido??? quanto devono essere distanti i denti tra di loro?? se sono troppo vicini si possono sgranare le corone??
grazie a tutti.
il metodo del foglio di carta va bene, ma ti consiglio di andare ad occhio, io di solito sulla mia g4 quando smonto il motore, per rimontarlo metto due viti a x e controllo lo scorrimento, se il tutto gira troppo liberamente, lo avvicino un pò, se nò al contrario lo allontano. considera ke è plastica e a sgranare la corona nn ci metti niente, per tanto bisogna avere particolare attenzione nel farlo
  Rispondi quotando
Vecchio 09-06-10, 10:32 AM   #5
Utente
 
L'avatar di gianluca96
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 860
gianluca96 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gianluca96
predefinito

grazie raga, comunque l'accoppiamento l'ho fatto, ho tolto 2 viti e ne ho rimaste 2 a / poi ho messo una striscia di carta in mezzo ai denti delle corone, l'accoppiamento sembra fatto, ho fissato le viti motore, e ora le corone girano molto più fluidamente!! però mi sembrano un pò troppo vicini, c'è uno spazio di circa 0.5-0.8 mm però girano bene, che faccio le allontano ancora un pò?
__________________
Modello: TS4n Gold
Motore: Novarossi Cx-12
Radio: Turnigy GTX3 2,4 GHz 3ch
Servi: Power HD 3001HB/BLUEBIRD BMS-611MG+HS / Frizione 3 ceppi in carbonio
gianluca96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-10, 02:09 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Mettile il piu' vicino possibile purche' girino libere, se girano libere ma sono lontane avvicini, se dopo ke li hai avvicinate non girano libere ma senti una certa ruvidita' nel movimento le allontani affinche' iniziano a girare libere, il foglio di carta puoi anche farne a meno.....

Una domanda , ma se faccio l'accoppiamento della prima, quello della seconda non dovrebbe andare a posto automaticamente?
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-10, 02:38 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 541
AlbCo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion Visualizza il messaggio
Mettile il piu' vicino possibile purche' girino libere, se girano libere ma sono lontane avvicini, se dopo ke li hai avvicinate non girano libere ma senti una certa ruvidita' nel movimento le allontani affinche' iniziano a girare libere, il foglio di carta puoi anche farne a meno.....

Una domanda , ma se faccio l'accoppiamento della prima, quello della seconda non dovrebbe andare a posto automaticamente?
nn è proprio cosi, perchè almeno per la g4 il motore si mette anche di traverso, ma vedendo le altre penso sia uguale.
poi devi accoppiare bene corone e pignone a seconda dei denti.
l'unica eccezzione è la nt1 e anche se è fissa ho visto gente scoronare, a me nn è mai successo.
AlbCo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-10, 08:05 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlbCo Visualizza il messaggio
nn è proprio cosi, perchè almeno per la g4 il motore si mette anche di traverso, ma vedendo le altre penso sia uguale.
poi devi accoppiare bene corone e pignone a seconda dei denti.
l'unica eccezzione è la nt1 e anche se è fissa ho visto gente scoronare, a me nn è mai successo.
In che senso accoppiare in base ai denti, adesso sto usando i rapporti di scatola, il modello e' la kyosho rrr evo2...
Il motore di traverso per via del gioco tra fori e viti di fissaggio?
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-10, 10:41 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 541
AlbCo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion Visualizza il messaggio
In che senso accoppiare in base ai denti, adesso sto usando i rapporti di scatola, il modello e' la kyosho rrr evo2...
Il motore di traverso per via del gioco tra fori e viti di fissaggio?
per il gioco intendevo quello.
per l'accoppiata devi tenere il conto dei denti, ora nn ricordo come funziona mi sembra tra prima e seconda 5 denti, poi devi vedere anche se cambi i pignoni.
cmq io per nn sbagliare se montavo una corona con un dente in meno alla prima, facevo lo stesso con la seconda o viceversa.
AlbCo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-15, 08:26 PM   #10
Utente Junior
 
L'avatar di simoalbo182
 
Registrato dal: Oct 2015
Messaggi: 6
simoalbo182 è un newbie...
predefinito

ma ci deve essere un minimissimo gioco tra corona e pignone??
simoalbo182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-15, 08:48 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Discussione un po vecchia che dici? ;-) comunque si, un minimo gioco ci deve essere
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-15, 10:45 PM   #12
Utente Junior
 
L'avatar di fuel68
 
Registrato dal: Sep 2015
residenza: Augusta
Messaggi: 79
fuel68 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

io sulla mia TS4-N l'ho fatta a tatto cioe sentendo l'artrito degli ingranaggi e non mio sono sbagliato ..
__________________
Devi senpre ricordare chi eri e chi sei diventato !
fuel68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
accoppiamento corona-pignone )ale( Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 9 20-04-10 09:34 AM
pignone - corona dado83 Automodelli a scoppio Monster Truck 2 05-04-10 11:11 AM
Accoppiamento pignone corona Astrino Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 11 20-03-09 12:55 AM
problema Corona - pignone cnaisi Automodelli a scoppio 1/10 Touring 1 12-08-06 11:59 AM
Accoppimento corona pignone. gattiger_rosso Automodelli a scoppio F.A.Q. 1 01-10-04 02:45 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203