Technoss |
03-07-09 12:31 PM |
Quote:
Originariamente inviata da kekkoman
(Messaggio 601644)
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno ha o potrebbe in qualche modo,oltre a spiegarmi a farmi anche vedere come si smonta l'auto per pulirla, sottolineo ke i nomi dei singoli pezzi che compongono il motore non ne conosco nessuno,quindi se vi vorreste anche spiegare cm si fa,dicendo i nomi dei singoli pezzi non capirei niente lo stesso. HELP:nonloso3ce1cr:
|
E dopo il siparietto ironico un po' di serietà :p
Dunque, ti dico come pulisco la mia cinesina dopo una domenica passata a bruciare mix (se non sbatto prima, grrrrr).
Per prima cosa, prima di riporre la macchina nel baule dell'auto, faccio consumare tutti i residui di miscela all'interno del motore. Poi smonto la candela e verso dal carburatore mooooolte gocce di vasellina che provvedo a spargere ben bene tirando più volte lo strappetto. Chi ha lo starter box idem con patate. Ah, ricordate di posare uno straccetto in corrispondenza del foro della candela, altrimenti verrete schizzati dall'olio:sisi:
A casa, poi, smonto il motore e lo lavo esternamente con del petrolio bianco, aiutandomi con un pennellino, e soffio con aria compressa. Pulisco l'interno della campana frizione, i relativi ceppi e lubrifico i cuscinetti.
Con il compressore spruzzo sul telaio del petrolio bianco regolando il beccuccio della pistola affinchè venga polverizzato bene per evitare di allagare tutto. Se c'è dello sporco difficile, he he, mi aiuto con un pennellino. Soffio tutto con il compressore, asciugo ulteriormente con uno straccetto, lubrifico i cuscinetti con olio specifico e i giunti cardanici con un velo di grasso grigio al bisolfuro di molibdeno.
|