Vecchio 15-04-05, 10:14 AM   #1
Utente
 
Registrato dal: Sep 2002
residenza: Bologna
Messaggi: 111
ghee è un newbie...
predefinito Albero motore

Ciao a tutti... sono in possesso di un motore 3.5 per 1/8 pista... prima dell'inverno ho sbiellato e durante il periodo freddo ho ordinato l'accoppiamento nuovo!!
Arrivato, l'ho montato e fatto il primo serbatoio su banco per iniziare il rodaggio!! All'inizio era parecchio compresso ma con un pò di aiuto di olio di vasellina sono riuscito a sbloccarlo per farlo girare in cassetta!!
Alla fine del suddetto serbatoio ho smontato il motore per controllarne le condizioni... il pistone e la camicia mi sembrano in ordine... nessun graffio o segno evidente!!
Ho notato però che bloccando il pistone in alto e facendo dei piccoli movimenti con l'albero c'è una certa tolleranza tra albero e biella.... può essere l'albero che si è consumato?? oppure è normalissimo che ci sia del gioco? se è così fino a quanto gioco è normale? e con quale gioco è consigliabile cambiare l'albero o la biella?? anche se in questo caso è nuova di pacca!! ^_^
Attendo consigli utili... non sono molto esperto... è già molto che riesco a carburarlo!! ;-)
byebye
ghee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-05, 10:26 AM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
speedman è un newbie...
predefinito Re:Albero motore

Perdona la domanda indiscreta... ma che ci fai nella sez 1/10???
A parte qs rispondo alla tua domanda (d'altronde molti di noi hanno più automod e quindi non fa differenza la sezione!!!).
Ma perchè metti la vasellina (evitiamo le battute scontate!!!)???non è una buona pratica!!!!
Per mettere in moto un motore nuovo che impunta sopra basta diminuire un po' la pressione interna, magari svitando un poco la candela e poi riavvitandola una volta in moto!!!
Cmq ormai!!! Il problema è la biella, si è consumata la rondellina bronzata (dove si innesta l'albero) e quindi va sostituita!!!
Non c'è una data di scadenza per i vari componenti, quando sono usurati si sostituiscono, l'unica arma è il continuo controllo delle varie parti alla ricera del pezzo che di volta in volta potrebbe dare problemi!!!!
speedman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-05, 10:29 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2003
Messaggi: 37
darkstar è un newbie...
predefinito Re:Albero motore

Olio di vaselina od after run, a motore nuovo é sempre una buona pratica, e male nn fa di certo.Soprattutto per le prime accensioni, una lubrificata alle parti interne male nn fa.
L'impuntamento da accoppiamento nuovo, é un poco difficile che si risolva diminuendo la pressione interna
darkstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-05, 10:31 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
speedman è un newbie...
predefinito Re:Albero motore

EHHMMMM. non ho letto bene il post... se è nuova.. potrebbe essere l'albero, ma mi pare molto difficile, perchè solitamente la parte che si consuma è nella biella!!!ma è l'accoppiam del tuo motore oppure uno compatibile???
Cmq non è normale, perchè significa che il pistone scenderà e subirà il contraccolpo dovuto alla tolleranza eccessiva e qs consumerà la biella!!!
Però dovresti quantificare qs tolleranza!!!
speedman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-05, 10:37 AM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
speedman è un newbie...
predefinito Re:Albero motore

Darkstar (bel nick!), sarà come dici tu per l'olio after run, ma poichè i motori sono lubrificati di fabbrica io non ne vedo il motivo!!!!
Il problema si risolve diminuendo la pressione, al tuo prox motore fai una semplice prova (tanto male non fa!!!): svita la candela, metti in rotaz il motore (senza candela non impunta) e avvita con lo scaldacand la candela, appena avrà un minimo di compressione il motore andrà in moto senza sforzi e appena sarà riscaldato di una decina di gradi (10 swecondi) puoi togliere la pipa e avvitare!!!!
Altrim anche con quintali di olio si blocca e dovrai rovinare il volano per sbloccarlo!!!!
speedman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-05, 10:51 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2003
Messaggi: 37
darkstar è un newbie...
predefinito Re:Albero motore

Speedman, fidarsi é bene, nn fidarsi é meglio
La lubrificazione di fabbrica dovrebbe esserci, ma nn sempre é adeguata.Buona norma sarebbe anche controllare che nn esistano all'interno residui di lavorazione;Sembra assurdo ma può capitare di trovarne.
Per quello che riguarda l'impuntamento, nn mi trovi d'accordo.
Certo diminuire la pressione può aiutare, ma su accoppiamenti 'stardi, é praticamente inutile, dal momento che l'attrito é creato dalle tolleranze strettissime tra cilindro e pistone e nn dalla compressione.Su motori così, infatti, il pistone inchioda comunque anche senza sottotesta
Felice che apprezzi il mio nick
darkstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-05, 10:59 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
speedman è un newbie...
predefinito Re:Albero motore

Per le imperfezioni mi trovi d'accordissimo, infatti dò sempre un'occhiata ai motori nuovi e faccio anche un lavoretto all'interno per evitare grippaggi inutili (ma qs è un altro discorso!!!).
Per la messa in moto mi fido ciecamente, e in più nel caso il mio metodo non funzionasse (finora ho sempre usato nova e idm) adesso so cosa fare!!!
ciao e grazie!!
p.s. scusa ghee se la discussione è uscita un po' dal contesto iniziale!!!!
speedman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-05, 11:04 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2003
Messaggi: 37
darkstar è un newbie...
predefinito Re:Albero motore

Si, speed ha ragione, siamo andati un poco fuori dal seminato
Per tornare al problema,credo tu debba cambiare l'albero.Se la biella é nuova, é evidente che non é la bronzina ad essersi consumata.
Inoltre, se ti accorgi che c'é del gioco muovendolo a mano, significa che quest'ultimo é eccessivo e può causare danni.
Quanti lt hai fatto con quel motore?
darkstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-05, 08:37 AM   #9
Utente
 
Registrato dal: Sep 2002
residenza: Bologna
Messaggi: 111
ghee è un newbie...
predefinito Re:Albero motore

Ciao raga vi ringrazio per l'impegno!!
Sono nella sezione 1/10 xchè ho a che fare sia con motori 12 che 21 e quindi le manutenzioni sono le stesse!!
Il motore in oggetto ha 10/12 litri all'attivo,l'accoppiamento è nuovo e direi a stò punto che è proprio da cambiare l'albero!!
Per Speedmen... il pistone mi si inchiodava dopo neanche un giro senza candela!!! ^_^
Era compresso ai limiti... ma non ci sono problemi quello è risolto... ma ora devo cambiare l'albero per maggiore sicurezza e già che ci sono quasi quasi anche i cuscinetti!! ;-)
grazie ancora!! :-)
ghee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-05, 09:22 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: firenze
Messaggi: 285
lorenzo6969 è un newbie...
predefinito Re:Albero motore

speedman, quali accorgimenti usi x evitare grippaggi inutili? grazie!
lorenzo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play