19-05-23, 07:34 AM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
Ciao Mastino
Stupendo, a saperlo ti potevo dare il muso di un bruiser seconda serie o di un hilux. Ho entrambi completi di luci
Tu avevi il pilotino di colore nero? Sapevo che erano blu, si impara sempre
|
|
|
19-05-23, 09:35 AM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
La prima versione
Tre modelli utilizzano la prima versione del telaio SRB:
1. Rought Ride, numero di articolo 58015 messo in vendita nel 1979 e disponibile sul mercato fino al 1984
2. Sand Scorcher, codice 58016 messo in vendita nel 1979 e disponibile sul mercato fino al 1984
3. Ford F150 Ranger XLT, articolo numero 58027 messo in vendita nel 1981 e disponibile sul mercato fino al 1984
Ci sono state diverse riedizioni del modello Rought Ride e del modello Sand Scorcher nel corso degli anni, finora (2023) il modello Ford F150 Ranger XLT non è stata ripresentato.
Ultima modifica di bruiser; 19-05-23 a 03:11 PM
|
|
|
19-05-23, 09:36 AM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
Questo è un elenco delle principali differenze tra i modelli con il primo telaio SRB: Rought Rider, Sand Scorcher e Ford F150 Ranger XLT
1. Tutti e tre i modelli hanno carrozzeria differenti tra loro.
Il più raro è sicuramente il Ford F150 che condivide parte della carrozzeria con il Black Foot modello 58058.
Ci sono alcune differenze sostanziali tra il Ford F150 e il Black Foot, la più evidente sono:
- i vetri trasparenti per il Ford F150 mentre neri trasparenti per il Black Foot
- il Ford F150 ha due fori per fissare la carrozzeria al telaio mentre il Black Foot (a destra) ha tre fori per fissare la carrozzeria al telaio
- il Black Foot ha anche il Roll bar completo di tre luci.
- la posizione dell’antenna è diversa tra i due modelli.
|
|
|
20-05-23, 10:12 AM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
Il più famoso sicuramente è il Sand Scocher che condivide la carrozzeria con diversi modelli seguenti a partire dal Monster Beetle modello 58060 e dal Blitzer Beetle modello 58122.
Le carrozzerie del Monster Beetle e del Blitzer Beetle sono praticamente identiche, si differenziano solo perché la prima è di stirene (plastica) rossa e la seconda è di stirene (plastica) nera. Il Sand Scocher prima versione e seguenti hanno avuto sempre la carrozzeria in stirene (plastica) bianca.
Ci sono alcune differenze sostanziali tra il Sand Scocher e il Monster Beetle, la più evidente sono:
- il muso del Monster Beetle manca di due fori per installare le frecce,
|
|
|
20-05-23, 10:13 AM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
- i fori per i perni che fissano la carrozzeria al telaio è singolo nel Sand Scocher (nella foto a sinistra), mentre sono tre nel Monster Beetle (nella foto a destra). Nel Sand Scocher il sistema di fissaggio posteriore della carrozzeria al telaio e una piastra con gancio che si incastra sul paraurti – roll bar posteriore. Per poter fissare la carrozzeria al telaio manca il vetro posteriore del Sand Scorcher. Questa piastra comporta due fori sul tetto che servono per far passare le viti che la bloccano alla carrozzeria. Il foro per la torre anteriore del perno per fissare la carrozzeria al telaio è spostato in avanti nel Sand Scocher rispetto a quanto non sia nel Monster Beetle. A sinistra il Sand Scorcher e a destra il Monster Beetle.
|
|
|
20-05-23, 10:14 AM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
- la maniglia del Monster Beetle è integrata nella carrozzeria (nel Sand Scocher è un pezzo a parte che è molto raro perché spesso si stacca e viene perso),
- la targhe del Monster Beetle è un adesivo (nel Sand Scocher i numeri e le diciture sono ricavate dalla fusione della targa stessa e sono in alto rilievo),
- i passa ruota anteriore e posteriore del Monster Beetle sono leggermente diversi nella forma e dimensione da quelli del Sand Scocher, nell’immagine viene mostrato il Sand Scocher e la linea nera demarca la zona che è stata tagliata nel Monster Beetle
|
|
|
20-05-23, 05:32 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,665
|
Allora è più facile che la mia sia una carrozzeria del blackfoot, visto il pilotino in nero . Mi pare di ricordare in nero anche l' interno della carrozzeria. E segnalo anche il vetro del Sand scorcher che mi sembra di ricordare avesse il lunotto chiuso nella versione dell' epoca e successivamente aperto nelle successive. O forse chiuso nel Monster beetle e non nel Sand scorcher... Memoria andata, troppe info, troppi particolari...
Ultima modifica di mastino; 20-05-23 a 05:37 PM
|
|
|
20-05-23, 05:47 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,665
|
Questa è una carrozzeria re release del Sand scorcher
Un po' modificata nei parafanghi, maniglie incorporate nello stampo in abs
Questa invece è la versione in nero del blitzer beetle montata su Monster beetle d ' epoca
Con tanto di fanaleria al suo posto
|
|
|
20-05-23, 06:54 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
ciao Mastino
se hai ancora la parte posteriore della carrozzeria puoi cercare di leggere la dicitura, nel modello del Ford F150 c'è scritto su due righe:
logo delle due stelle Tamiya- TAMIYA
1/10 RC FORD RANGER
spero si veda nella immagine allegata
PS non mi rispondere, ma quante macchine hai avuto?
|
|
|
20-05-23, 06:56 PM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
se dimentico la foto....
mi perdo tra la selezione della foro e poi il comando "carica"
|
|
|
20-05-23, 06:59 PM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
- Il sistema di bloccaggio posteriore della carrozzeria al telaio + paraurti posteriore è identico tra Sand Scorcher e Rought Rider; ma è diverso per Ford F150. La struttura del Ford F150 è a sezione quadrata per permette installazione della colonna posteriore.
|
|
|
20-05-23, 06:59 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
- Il sistema di bloccaggio anteriore della carrozzeria al telaio è diverso in tutti i tre modelli. La colonna in metallo è bassa per il Rought Rider, alta per il Ford F150 e ha una altezza intermedia per il Sand Scorcher
|
|
|
20-05-23, 07:00 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
- Rought Rider e Sand Scorcher hanno gomme anteriori diverse dalle gomme posteriori e le gomme sono diverse tra i due modelli. Infatti, il Sand Scorcher ha gomme posteriori da sabbia, mentre il Rough Rider ha gomme tassellate
Ford F150 ha una configurazione più omogenea e prevede le quattro gomme identiche nella versione tassellata. Le gomme posteriori del modello Rought Rider sono identiche alle quattro gomme del Ford F150.
|
|
|
20-05-23, 07:01 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
- La differenza delle gomme si ripercuote anche nei cerchioni Anteriori (F) e posteriori (R). il Sand Scorcher prevede cerchi da 1.5 pollici, mentre il Rough Rider e Ford F150 prevedono cerchi da 1.6. I cerchi sono molto ricercati e ogni ruota è formata da 3 parti.
|
|
|
20-05-23, 07:04 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 759
|
[QUOTE=mastino;1544333]Allora è più facile che la mia sia una carrozzeria del blackfoot, visto il pilotino in nero . Mi pare di ricordare in nero anche l' interno della carrozzeria. E segnalo anche il vetro del Sand scorcher che mi sembra di ricordare avesse il lunotto chiuso nella versione dell' epoca e successivamente aperto nelle successive. O forse chiuso nel Monster beetle e non nel Sand scorcher... Memoria andata, troppe info, troppi particolari...[/QUOTE
Hai ragione, nel Sand Scocher per poter bloccare-sbloccare il meccanismo che unisce la carrozzeria al roll bar non c'era il vetro posteriore.
Sistema mantenuto nella riedizione
Dal Monster Beetle per bloccare la carrozzeria al telaio si è passati alle colonne con le clips, quindi è apparso il vetro posteriore
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05 AM.
| |