25-02-12, 06:06 PM
|
#76
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
S
SALVASERVO
Elemento presente sul modello che ripara il servocomando dello sterzo in caso di urto di una delle due ruote del modello.
Suddiviso in due o più pezzi è montato su di una delle due colonnine dello sterzo ( dal lato del servo ) oppure in posizione centrale ( vecchi modelli privi di colonnine o alcuni modelli on road ).
Ha una molla,regolabile attraverso una ghiera,al suo interno.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:07 PM
|
#77
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
SATELLITE/I ( differenziale )
Ingranaggi presenti in numero variabile ( solitamente quattro ) all’interno del differenziale posizionati sulla crociera che sono collegati in rotazione ai due planetari.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:08 PM
|
#78
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
SERVOCOMANDO
Elemento elettronico dotato di un motorino elettrico azionato dalla ricevente del radiocomando che serve per muovere lo sterzo e/o l’acceleratore/freno di un modello.
In un auto modello ne sono presenti due,uno per lo sterzo ed uno per il gas/freno.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:08 PM
|
#79
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
SOTTOTESTA ( motore )
Parte integrata o separata dalla testa del motore,in alluminio,che chiude la camera di scoppio superiormente.
Ha un foro filettato centralmente per accogliere la candela e quattro o più fori passanti per le viti della testa.
Nel lato che sta interno al motore ha una forma di cupola che varia a seconda del tipo/marca di motore.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:09 PM
|
#80
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
SOFFIETTO ( carburatore )
Elemento do gomma a forma di fisarmonica che sigilla e permette il movimento della farfalla del gas sul carburatore.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:10 PM
|
#81
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
SQUADRETTA ( servocomando )
Accessorio di forma a croce,tonda,mezzaluna,ecc, montato sul servocomando sul quale sono ancorati i leveraggi attui al movimento richiesto ( accelerare/frenare,sterzare ).
Può essere in materiale plastico,alluminio o ergal.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:10 PM
|
#82
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
STELO ( ammortizzatore )
Parte dell’ammortizzatore,in acciaio o alluminio che collega l’ammortizzatore stesso ai braccetti inferiori del modello.
È filettato ad entrambe le estremità.
Da una viene fissato il pompante e dall’altra l’uniball di fissaggio al braccetto.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:11 PM
|
#83
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
T
TAPPO CARTER ( motore )
Tappo,in materiale plastico o in alluminio che chiude il motore posteriormente al carter.
Ha una sede interna circolare con un o-ring di tenuta sulla superficie interna che previene uscite e sfiati dal carter motore.
Nei motori ad avviamento a strappo o rotostart il tappo oltre a chiudere il motore ha,al suo interno,tutti i componenti necessari alla messa in rotazione dell’albero motore per l’avviamento.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:12 PM
|
#84
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
TELAIO
Componente essenziale di un modello,sul quale vengono posizionati tutti gli elementi necessari alla sua costituzione/funzionamento.
È solitamente piatto( nei modelli 1/6-1/5 anche tubolare o scatolato ),costituito in ergal o carbonio,ha spessore adeguato al carico e flessione necessaria per il modello che lo impiegherà.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:12 PM
|
#85
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
TESTA ( motore )
Componente del motore dedicato al raffreddamento ed alla chiusura della camera di scoppio dello stesso,presenta multiple alette e fori ravvicinati fra loro per permettere la dissipazione del calore.
Centralmente ha un incavo per permettere di avvitare/svitare la candela e le viti di fissaggio della stessa al motore.
Può avere il sottotesta integrato ad essa od essere separata da esso ( due pezzi discinti ).
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:13 PM
|
#86
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
TUBO SILICONICO
Tubo impiegato per l’alimentazione ( miscela ) del motore a scoppio nei modelli.
Molto elastico e resistente al calore.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:14 PM
|
#87
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
TRIM ( radiocomando )
Levette/rotelline presenti sul radiocomando che regolano la posizione neutra ( a riposo ) del servocomando.
‘’ trimmando ‘’dal radiocomando si muove fisicamente il servocomando presente sul modello e di conseguenza la squadretta posizionata su di esso per modificare ad esempio il centraggio delle ruote del modello oppure l’apertura del gas/freno.
TORRE/TORRETTA AMMORTIZZATORI
Piastra costituita in differenti materiali ( ergal,plastica,alluminio,carbonio.grafite ) solitamente piatta e di spessore variabile che presenta nella parte alta più fori per il posizionamento/inclinazione superiore dell’ammortizzatore.vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:14 PM
|
#88
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
TRASCINATORE ( ruota )
Componente collegato alla trasmissione sul quale viene montata la ruota.
Ha forma rotonda o esagonale a seconda del tipo di modello e ruote che verranno montate su di esso.
Può essere in materiale plastico o metallico.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:15 PM
|
#89
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
U
UNIBALL
Elemento composto da una parte fissa,collegata ad un braccetto o ad un tirante,ed una parte mobile a sfera che si muove/ruota in una sede circolare ricavata nella parte terminale della parte fissa.
vedi allegato
|
|
|
25-02-12, 06:16 PM
|
#90
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
V
VAPOR LOCK ( motore )
Fenomeno che si manifesta quando il carburatore si scalda a tal punto che la miscela in entrata in esso evapora senza poter raggiungere la camera di scoppio.
La conseguenza è l’inevitabile spenta del motore perché non arriva più la miscela necessaria al suo funzionamento.
VENTURI ( carburatore )
Componente integrato o separato del carburatore che riduce il diametro di aspirazione dell’aria in arrivo al carburatore dal filtro dell’aria.
Variando la misura del venturi,per il cosiddetto ‘’ effetto venturi ‘’ varia il comportamento del motore.
- venturi più piccolo = erogazione della potenza spostata verso giri più bassi del motore e consumi ridotti di miscela
- venturi più grande = erogazione della potenza spostata verso giri più alti del motore e consumi maggiori di miscela
vedi allegato
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09 AM.
| |