Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli elettrici: recensioni, trucchi e guide (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-recensioni-trucchi-e-guide/)
-   -   [RECENSIONE] Wltoys 144001 (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-recensioni-trucchi-e-guide/133376-recensione-wltoys-144001-a.html)

Litto97 14-10-21 10:06 PM

[RECENSIONE] Wltoys 144001
 
6 allegato(i)
Considerando il modello la chiamerei anche “come farsi insultare in modo immediato”

Perché ho deciso di prendere il modello?
Anche se la mia esperienza mi fa capire che si tratta di una copia cinese del molto più performante e originale Lc racing emb1-h ho voluto assaggiare questo modello che viene abbastanza decantato bene in giro per il web

Parto con il dire che ho preso il modello venduto da Xk ma è esattamente il Wltoys a parte la marca perciò ogni considerazione vale anche per il suo gemello

Partiamo dalla scatola ( ormai ci ho abituato così e continuo ) che non mi piace molto Allegato 395641

Non mi soffermo sulla scatola in quanto non dice praticamente nulla però devo ammettere che è bella resistente e ben fatta per un modello così
Dentro troviamo questoAllegato 395642

Sembra ben inscatolata a prima vista con un metodo simile ad altri rtr

Togliamo il sacchetto in cui troviamo il manuale,un carichino usb e una chiave a croce per i dadi ed estraiamo il modello Allegato 395643
Modello piccolino e di sicuro non adatto a terreni molto dissestati o salti assurdi
Oltre al modello ci viene fornita una radio in 2,4ghz che definire basica è un complimento in quanto ha solo trim per gas e sterzo Allegato 395644
Tra l’altro è pure più piccola di una radio full size Allegato 395645

Veniamo a gli ultimi componenti compresi con il modello

ManualeAllegato 395646

Potrebbe non essere così male visto che contiene le istruzioni passo-passo per l’assemblaggio del modello ma l’inglese con cui è scritto non è per nulla buono

Chiavino per i dadi e carichino Allegato 395647
Per quanto mi riguarda tornano nel loro sacchetto e non cedrammo mai più la luce

Il caricatore non è per nulla efficiente oltre che tende a bruciare le batterie in fretta
La chiave in plastica invece per me rischia di rovinarsi subito per svitare i dadi perciò non la uso ( oltre al fatto che ne ho parecchie in metallo oltre a degli attrezzi specifici


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Maldo 14-10-21 10:21 PM

Ti seguo!

Inviato con il mio SM-A725F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Litto97 14-10-21 10:24 PM

Quote:

Originariamente inviata da Maldo (Messaggio 1515129)
Ti seguo!

Inviato con il mio SM-A725F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net



Basta non con la macchina per farmi fuori



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Maldo 14-10-21 11:21 PM

:-)))))))

Inviato con il mio SM-A725F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

fulltitanium 15-10-21 09:43 AM

salve Master !!! .. ti lego anche io ..
scala 1/14 e costo ... basso basso ...

... sii buono :rolleyese:
... i cerchietti con le scrittine , son bellini però !! :D

Litto97 15-10-21 11:07 AM

Quote:

Originariamente inviata da fulltitanium (Messaggio 1515151)
salve Master !!! .. ti lego anche io ..

scala 1/14 e costo ... basso basso ...



... sii buono :rolleyese:

... i cerchietti con le scrittine , son bellini però !! :D



Si bellini fuori

Poi guardi l’interno e ti viene da piangere ( in più faccio di lavoro stampi per iniezione plastica e stavo sclerando vedendo come sono messi)



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

fulltitanium 15-10-21 12:39 PM

Si mi ricordo di aver letto dei tuoi post dove parli del tuo lavoro :)

e va bhè ....

... se però lavori alle macchine utensili e
costruisci stampi per iniezione per materie plastiche ,
sono sfortunati "loro" come azienda ad averti come cliente/recensore :D ..

dico che allora , sti cerchi sono carini in foto :D

speriamo solo che non si briciolino subito i riempimenti come spesso
vedo accadere sui modelli di questa tipologia di qualche amico con cui giochiamo in una pistina off ...

esteticamente questi modelli sono bellini
ma valgono per quello che costano ,
ma sono curioso di leggere i tuoi pareri
oggettivi . rimango sintonizzato :)

Litto97 15-10-21 10:34 PM

4 allegato(i)
Andiamo avanti con la recensione

Per prima cosa mi sono dimenticato di dire che il modello viene fornito di una batteria lipo 2s ( se non sbaglio c’è la versione con una 1500mah è una da 2200mah e io ho scelto la seconda ) con connettore tipo deans
Allegato 395676


Fatta questa precisazione andiamo a scoperchiare il modello per vederne meccanica e elettronica Allegato 395678
Si nota fin da subito l’immenso motore classe 550 che occupa gran parte del lato destro del modello giusto dietro al servo del tipo mini Con ingranaggi in plastica
Oltre a questo è presente una combo 3in1 che fa le veci di esc,ricevente e parte dell’elettronica del servo
Cosa che ci costringe a cambiare tutto se si vuole sostituire anche solo 1 componente con qualcosa di più performante

Tolti servo e elettronica andiamo ad operare sul mezzo per vederne bene la meccanica ( che mi interessa molto di più )

Partiamo con i componenti più esterni cioè le ruote e le gomme

Allegato 395679

Non si vede molto ma preso da un nervoso causato dalla mia deformazione professionale ho cominciato a rimuovere tutte le bave di stampaggio presenti sui cerchi

E vi assicuro che non c’era un segno degli estrattori che non aveva una bava
Stessa cosa dove le varie parti dello stampo si vanno a congiungere
In pratica ci si può tagliare se non si sta attenti perciò consiglio di procurarsi un taglierino piccolo o, meglio, un cutter da modellismo e rimuoverle
Detto ciò non sembrano del tutto da buttare
I cerchi hanno una buona flessibilità senza eccedere che li fa sopravvivere senza spaccarsi alla prima botta
Le gomme hanno un disegno a pin connessi che non mi dispiace per nulla
Allegato 395680

Della mescola sembra una via di mezzo tra un set da competizione e quelle di certi rtr cinesi che sembrano plastica dando una sensazione di grip più che decente Anche se il disegno è un po’ troppo “pistaiolo”per un mezzo da bashing

Discorso diverso per le spugne che secondo Wltoys ci sono ma sembrano praticamente inesistenti


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Litto97 15-10-21 10:46 PM

3 allegato(i)
Passiamo ad un altro elemento: gli ammortizzatori

Sul modello sono presenti 4 ammo con corpo in metallo e ghiera di regolazione del precarico
Una cosa che mi piace molto visto che tendono a danneggiarsi di meno rispetto a quelli tutti in plastica che possono perdere il tappo superiore a causa degli sforzi

Peccato che siano una spudorata copia di quelli della lc racing ( in foto un ammo anteriore della cinesina contro un posteriore della lc )Allegato 395681

Tolta la molla si presenta davanti a noi l’ammo in tutta la sua lucentezza

Rimuoviamo la ghiera e si nota che,pur avendo un or di tenuta, si svita/avvita con troppa facilità tanto che mi sembrava non fosse presente nulla per non farla muovere Allegato 395682

Controlliamo anche il livello dell’olio per assicurarci che ne sia presente una buona quantità Allegato 395683
Olio appena appena sotto il livello giusto come si nota dalle bolle d’aria presenti
Inoltre si vede l’assurdo sistema per tenere il pistone ( a 4 fori ) cioè un pin che passa nello stelo tenuto fermo da non si sa cosa


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Maldo 15-10-21 11:03 PM

Negli ammo per lo meno da quello che vedo in foto si notano leggerissime differenze. Il sistema di trattenuta del pistone ha dell' incredibile...

Inviato con il mio SM-A725F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Litto97 15-10-21 11:13 PM

9 allegato(i)
Per arrivare alla trasmissione centrale c’è da togliere l’upper deck tramite 8 viti

E attenzione a quelle che lo fissano allo sterzo e al supporto motore che sono bloccate per bene con quella che considererei più colla che frena filetti Allegato 395684

Rimosso si può vedere il gruppo pignone-corona che è del tipo a palo rigido quindi niente frizione o differenziale ad attutire gli sforzi

Visto che dobbiamo arrivare ai differenziali rimuovo i link dello sterzo e tiro via tutto il corrispondente gruppo Allegato 395685
Non molto da dire qui
Sistema classico a doppia colonnina con salvaservo su quella destra
Il tutto su cuscinetti cosa molto positiva
Presenti anche tiranti regolabili

Per accedere ai differenziali adesso basterà smontare i tiranti camber ( anche questi regolabili) e rimuovere le 6 viti che fissano la metà superiore della cassa differenziale Allegato 395686
La coppia conica sembra in un materiale simile alla zama
Vedremo come reggerà ma di sicuro è prendente del grasso che dovrebbe ridurre gli attriti

Al posteriore troviamo dei semiassi tipo “dogbone” mentre davanti dei cvd veri e propri
Allegato 395687Allegato 395688

Via le 4 viti che lo chiudono e apriamo uno dei due diffi Allegato 395689
Grasso presente anche qui ( nota mooolto positiva) e 4 satelliti rispetto ai 2 di molti rtr
Anche qui però ingranaggi in zama

Inoltre noto che TUTTI i cuscinetti sono senza nessuna schermatura con il grande rischio che si grippino molto velocemente Allegato 395690

Via anche il semiasse centrale ( che è un pezzo unico E notiamo il supporto motore in alluminio però senza nessuna regolazione per quanto riguarda l’accoppiamento Allegato 395691
Nient’altro da dire su questo pezzo se non che è comunque decisamente spesso per il motore che si porta in giro

Mancano gli ultimi 2 componenti da visionare: sospensioni e telaio

Partiamo dall’ultimo
Telaio in alluminio ( lega non conosciuta ) spesso 2 mm e con piega sia allanteriore che al posteriore ( l’ho detto che è un clone lc racing)
Allegato 395692

Sospensioni invece classiche a braccetto in ferire e tirante superiore con sistema di sterzo a “C” e barilotto posteriore

Unico appunto I braccetti che sembrano un pochino fini ma hanno le stesse misure del modello da cui è stato originato percui non mi spavento




Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Litto97 15-10-21 11:16 PM

Finisco con una breve raccolta di impressioni positive e negative

Positivo:
Il modello sembra assemblato bene

Sono presenti cuscinetti su trasmissione e sterzo

Differenziali ingrassati e in metallo

CVD anteriori di serie

Tiranti regolabili

Presenza di una lipo di scatola

Negativo

Il motore pesa come mezzo modello

I cuscinetti non hanno protezione dallo sporco

La trasmissione centrale senza nessuna frizione o sistema per ridurre gli sforzi

L’elettronica è una tutto una uno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Litto97 15-10-21 11:21 PM

Come si guida ( è già è stato già provato il mezzo)

Eliminati tutti i pregiudizi sono rimasto piacevolmente sorpreso

Il modello è stabile bei suoi limiti ( il motore da tanto effetto giroscopio sui salti e nelle curve più lente ) cosa che mi sorprende molto

Inoltre il servo è veloce per essere un 5 fili e con una decente coppia

Decisamente si vede che è copiato da modelli ben più performanti ( e continuerò a dirlo fino alla fine che è una copia )
Anche sui salti non mi dispiace per nulla se non che si sente peso e inerzia di quel bestione di motore

A chi lo consiglierei? Ad un neofita di sicuro
Non è troppo difficile da usare e abbastanza veloce da essere divertente ( anzi ben più che divertente )
Ma anche ad una persona più navigata nel mondo del modellismo può piacere parecchio
Anche se brushed non è per nulla lento per le sue dimensioni e il basso costo si presta bene a renderlo un progetto simpatico e variegato nelle varie discipline


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Litto97 15-10-21 11:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da Maldo (Messaggio 1515190)
Negli ammo per lo meno da quello che vedo in foto si notano leggerissime differenze. Il sistema di trattenuta del pistone ha dell' incredibile...

Inviato con il mio SM-A725F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net



Si ma minimi

Anodizzazione e molle

Per gli uniball, fermi molla,dimensioni e tappi sono identici


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Litto97 15-10-21 11:30 PM

4 allegato(i)
Provata di scatola ho deciso di modificare un po’ ( anzi parecchio) il modello

Partiamo dall’elettronica
Motore sostituito con un hpi firebolt 15t classe 540 per ridurre un po’ il peso
Esc sempre di casa hpi con un 15wp
Radio ancora da decidere
Servo un coso cinese con ingranaggi in metallo ( vediamo dopo quanto scoppia )
Allegato 395694

Meccanicamente invece cambierò molte cose

C,fuselli e barilotti in metallo Allegato 395695

Upper deck in alluminio ( quello originale è rigido come un foglio di carta )Allegato 395696
E infine un set di torrette rinforzate ( le originali scommetto che mille piego in fretta )Allegato 395697


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21 AM.