05-01-23, 06:38 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,174
|
Di sicuro!
Mozzi, semiassi, cuscinetti, braccetti nei punti di attacco... tutto sarà più sollecitato. Non esistono modifiche che non siano un compromesso tra prestazioni, affidabilità, peso, ingombri, costo
Anche il motore ne risente parecchio per il maggiore sforzo, quindi è d'obbligo accorciare la trasmissione in virtù del diametro delle nuove gomme.
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
06-01-23, 12:26 PM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Rimini
Messaggi: 112
|
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
Di sicuro!
Mozzi, semiassi, cuscinetti, braccetti nei punti di attacco... tutto sarà più sollecitato. Non esistono modifiche che non siano un compromesso tra prestazioni, affidabilità, peso, ingombri, costo
Anche il motore ne risente parecchio per il maggiore sforzo, quindi è d'obbligo accorciare la trasmissione in virtù del diametro delle nuove gomme.
|
Pienamente d'accordo! Inoltre l'affidabilitá dipende dalla "robustezza del mozzo", i mozzi fissati con le due viti sopra e sotto come nella foto che hai messo sono secondo me tendenzialmente "piú deboli", specialmente se il mozzo è di materiale plastico. I mozzi del mio Tekno 1/10 al quale ho applicato dei trasformatori /prolunghe da esagono 12mm a 17mm, sono di quella tipologia, ovvero fissati con 2 viti al portamozzo. Ho fatto la trasformazione perchè lo uso nel piazzale asfaltato prima di entrare al lavoro con ruote GT 1/8 esagono 17mm, ho provato ad allegare foto degli adattatori tuttavia mi dice che non ho i permessi x mettere foto! Se prendo una botta alle ruote davanti la prima cosa che si rompe è proprio il mozzo di plastica nell'attacco della vite. Giacca.
Mugen MBX8/Mugen MBX8-T/Sworkz Zeus/Tekno SCT410.3/HB GT8-E
__________________
Mugen MBX8 TE Buggy - Mugen MBX8T ECO Truggy - Sworkz ZEUS Truggy - Tekno SCT 410.3 Short Course - Proline MT Ambush 4x4 Monster - Arrma Kraton 4S - VRX Truggy - Losi DBXL 1/5 a scoppio! (Visita il mio blog RC su Instagram: Cesare Beccaglia)
Ultima modifica di Giacca1985; 06-01-23 a 02:04 PM
|
|
|
14-05-23, 12:26 PM
|
#33
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2022
residenza: Latina
Messaggi: 69
|
Ragazzi...scusate se riapro a distenza di tempo questa discussione, peraltro aperta da me.
Intendiamoci...non sono affatto un esperto, tutt'altro, ma da un po' di tempo, non avendo piste off nella mia zona, non posso fare altro che far girare la mia Inferno MP9e Evo V2 nel prato di casa.
Ovviamente questo lo faccio solo dopo che l'erba e' stata tagliata e quando e' asciutta.
Vi diro'...non e' poi cosi' male sapete? Ho anche creato qualche piccolo salto con delle tavole di compensato per divertirmi di piu'.
Alla fine delle corsette, diciamo dopo aver scaricato un paio di batterie 4S, andando ad analizzare la macchina, noto che si sporca pochissimo, molto di meno che quando si corre nella terra battuta.
Trovo solamente qualche piccolo spezzone di filo d'erba nella zona delle ruote e ammortizzatori, ma sotto la scocca (quella originale che copre molto bene) quasi nulla.
Sara' forse perche' il giardino e' ben piatto, senza troppi avvallamenti, e molto regolare nella sua forma, ma ho notato questo. E tra l'altro le gomme sembranon non consumarsi mai.
So che mi avete risposto gia' in maniera molto completa ma alla fine o faccio cosi' oppure la macchina mi tocca tenerla ferma...oppure qualche volta sull'asfalto, ma proprio li non mi piace.
|
|
|
14-05-23, 01:47 PM
|
#34
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 94
|
Quote:
Originariamente inviata da pat0691
Ragazzi...scusate se riapro a distenza di tempo questa discussione, peraltro aperta da me.
Intendiamoci...non sono affatto un esperto, tutt'altro, ma da un po' di tempo, non avendo piste off nella mia zona, non posso fare altro che far girare la mia Inferno MP9e Evo V2 nel prato di casa.
Ovviamente questo lo faccio solo dopo che l'erba e' stata tagliata e quando e' asciutta.
Vi diro'...non e' poi cosi' male sapete? Ho anche creato qualche piccolo salto con delle tavole di compensato per divertirmi di piu'.
Alla fine delle corsette, diciamo dopo aver scaricato un paio di batterie 4S, andando ad analizzare la macchina, noto che si sporca pochissimo, molto di meno che quando si corre nella terra battuta.
Trovo solamente qualche piccolo spezzone di filo d'erba nella zona delle ruote e ammortizzatori, ma sotto la scocca (quella originale che copre molto bene) quasi nulla.
Sara' forse perche' il giardino e' ben piatto, senza troppi avvallamenti, e molto regolare nella sua forma, ma ho notato questo. E tra l'altro le gomme sembranon non consumarsi mai.
So che mi avete risposto gia' in maniera molto completa ma alla fine o faccio cosi' oppure la macchina mi tocca tenerla ferma...oppure qualche volta sull'asfalto, ma proprio li non mi piace.
|
Però se ti piace la competizione e i tempi: su erba ci sono varianti che vanno oltre al setup, gomme, ecc. L'erba fa slittare molto le gomme e basta una parte un po' più umida che crea una differenza atroce.
Io c'ho provato ma sento solo urlare la macchina (scoppio) senza vedere tutti quei giri motore scaricati a terra.
|
|
|
14-05-23, 05:48 PM
|
#35
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2022
residenza: Latina
Messaggi: 69
|
No..niente tempi e neanche competizioni. Tra l'altro sono sempre da solo. E' solo il piacere di vedere girare la macchina e fargli fare qualche piccolo salto.
|
|
|
14-05-23, 08:26 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,960
|
Quote:
Originariamente inviata da pat0691
Ragazzi...scusate se riapro a distenza di tempo questa discussione, peraltro aperta da me.
Intendiamoci...non sono affatto un esperto, tutt'altro, ma da un po' di tempo, non avendo piste off nella mia zona, non posso fare altro che far girare la mia Inferno MP9e Evo V2 nel prato di casa.
Ovviamente questo lo faccio solo dopo che l'erba e' stata tagliata e quando e' asciutta.
Vi diro'...non e' poi cosi' male sapete? Ho anche creato qualche piccolo salto con delle tavole di compensato per divertirmi di piu'.
Alla fine delle corsette, diciamo dopo aver scaricato un paio di batterie 4S, andando ad analizzare la macchina, noto che si sporca pochissimo, molto di meno che quando si corre nella terra battuta.
Trovo solamente qualche piccolo spezzone di filo d'erba nella zona delle ruote e ammortizzatori, ma sotto la scocca (quella originale che copre molto bene) quasi nulla.
Sara' forse perche' il giardino e' ben piatto, senza troppi avvallamenti, e molto regolare nella sua forma, ma ho notato questo. E tra l'altro le gomme sembranon non consumarsi mai.
So che mi avete risposto gia' in maniera molto completa ma alla fine o faccio cosi' oppure la macchina mi tocca tenerla ferma...oppure qualche volta sull'asfalto, ma proprio li non mi piace.
|
L’erba tagliata riduce di molto la resistenza che fa
L’importante è che tieni d’occhio le parti meccaniche che però tendono a consumarsi di più in ogni caso
Soprattutto i differenziali che hanno satelliti e planetari in zama
E il pignone motore che non mi è mai sembrato di qualità eccelsa
|
|
|
15-05-23, 07:43 AM
|
#37
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2022
residenza: Latina
Messaggi: 69
|
Infatti Litto, ogni volta che corro, controllo poi tutto accuratamente.
Dopotutto per me al momento attuale e' correre cosi, oppure tenere la macchina ferma.
|
|
|
15-05-23, 01:25 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,557
|
Noi ci facciamo le gare su erba. E.ci giriamo regolarmente.
se è tagliata a raso non da grossi problemi.
Inviato con il mio 2201117TY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-05-23, 09:18 PM
|
#39
|
Utente
Registrato dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
Nick, quando sento un pilota del tuo calibro dire che gira sull'erba...mi viene voglia di smettere scherzo
Inviato con il mio SM-A725F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-05-23, 10:11 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,628
|
Io le garette più belle le ho fatte su erba
|
|
|
15-05-23, 10:31 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,557
|
Quote:
Originariamente inviata da Maldo
Nick, quando sento un pilota del tuo calibro dire che gira sull'erba...mi viene voglia di smettere scherzo
Inviato con il mio SM-A725F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Scusami quando giriamo assieme non mi vedi che forte che vado sull'erba?
Inviato con il mio 2201117TY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-05-23, 07:52 AM
|
#42
|
Utente
Registrato dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
Scusami quando giriamo assieme non mi vedi che forte che vado sull'erba?
Inviato con il mio 2201117TY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Semo
Inviato con il mio SM-A725F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57 PM.
| |