Allora, un piccolo appunto, come si vede dalle foto allegate, il retrotreno dovrebbe esser tagliato in questo modo. Mentre la distanza tra ruote e parafanghi dovrebbe esser minima (senza che però le ruote striscino sui passaruota) cosi la carrozzeria risulterà anche più bassa e più aerodinamica, se hai paura che la carrozza strisci sul terreno, potresti rifilare ancora qualche millimetro , sempre con cautela, per evitar di farla troppo corta. Infine ,ognuno ha i propri gusti, per carità, ma io questa Lambo la trovo molto gradevole, rispetto alla macchina vera in scala 1\1, le differenze sono poche, e se ci sono , è perchè le carrozzerie utilizzate sui nostri modelli, oltre che esser delle riproduzioni, devono anche consentire un normale uso del modello , quindi nella 1\8 abbiamo la coda un pò più corta e le ruote un pò più grandi (in proporzione al resto della carrozzeria, ruote più piccole non ne producono

). Trovo più "cinesate" le carrozze Dome che ormai spopolano tra le GT, che trovo proprio brutte ed impersonali (anche se sono più performanti per la categoria).... Bye.