17-02-25, 03:43 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2025
Messaggi: 9
|
Consiglio Kit 1/10 touring
Ciao a tutti,
Premetto che mi sono appena iscritto al forum ed è circa un paio di mesi che sto facendo ricerca e mi sto appassionando a questo incredibile mondo del modellismo. Credo la categoria che fa per me è 1/10 elettrico touring, e fin qui ok, ma adesso si apre il problema di cosa scegliere in termini di:
- kit
- radio comando
- motore e esc
- carica batterie
- batterie
e chi più ne ha più ne metta.
Premetto che essendo novello e capendo veramente poco di questo mondo ho fatto ricerca e sono andato a vedere cosa gira nelle piste vicino a casa mia. Il mio obiettivo è quello di avere un buon modello per girare solo in pista (i parcheggi non mi interessano) e magari fra un po' di tempo fare quelche garetta fra amatori.
Ecco un ipotesi di cosa vorrei per iniziare:
- Tamiya TA08 Pro
- Radio Futaba 3pv
- motore combo con esc EZRUN MAX10 G2 140A 3665SD 3200KV
- Carica Skyrc D200
- batterie non ho idea, sto ancora provando di capirci qualcosa (mi sembra di aver capito che per le 1/10 di questo livello vanno le lipo 2s 7,4a)
Ora, mi piacerebbe avere un parere da parte vostra per capire se il mio progetto ha senso oppure se non ci ho capito nulla. Poi, c'è il tema del montaggio del modello che non è da sottovalutare. Personalemente sono un tipo abbastanza bravo con la mualità e ho sempre avuto la passione delle moto, quindi ho smontato tante volte motori, catena, pignoni, cuscinetti, carburatori, ecc. Ma non ho nessuna esperienza nel modellismo!! Pensate che si possa affrontare un montaggio di un kit anche al mio livello? Servono obbligatoriamente attrezzi dedicati al modellismo? E se non dovessi avere bisogno di aiuto come posso fare? Posso recarmi in un negozio di modellismo?
Poi c'è anche il tema della carrozzerie, da tagliare e verniciare ma va beh, intanto ho già messo anche troppa carne al fuoco.
Ragazzi grazie fin da subito per l'aiuto!!
A presto
Filippo
Ultima modifica di Filo89; 17-02-25 a 03:50 PM
|
|
|
17-02-25, 08:56 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,647
|
Se pensi a garette lascia stare Tamiya. Non troverai aiuti ne supporto. Oltre ad essere costantemente deriso...😢
|
|
|
17-02-25, 10:11 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,018
|
Partiamo dal montaggio: se hai mai lavorato su un motore da moto/auto senza romperlo nel tentativo di rimontarlo allora sei sulla strada giusta per assemblare un kit
Come dice mastino tamiya e pista non vanno d’accordo per nulla, a meno che non decidi di spendere cifre importanti e andare su un trf ( sconsigliato)
Visto che hai girato un po’ di piste farei un’altro giro chiedendo che modelli usano principalmente per sceglierne uno di quelli, il motivo è semplice: se tanti lo usano avrai persone che ti aiutano a capire l’assetto e come modificarlo oltre che possono aiutarti per eventuali ricambi
Detto ciò punterei comunque su un usato visto che una spesa per un modello nuovo è alta
Altro consiglio: radio e caricatore vanno anche bene ma la combo è inutile: troppo grosso l’esc e troppo lungo il motore, si gira con I classe 540 o 3650 ( la seconda sigla ne identifica la larghezza e lunghezza rispettivamente di 36mm e 50mm) mentre il tuo è in classe 550 ( 36mm il diametro e 65 la lunghezza )
Meglio puntare su una combo sensored o un esc e motore separati, in entrambi i casi ti toccherà saldare i cavi al motore e per la lipo esclusivamente 2s
Per gli attrezzi assolutamente da modellismo ma sono una spesa abbastanza ridotta considerando i prezzi del resto ( avrai da prendere circa 50€ di chiavi se consideriamo quelle per i tiranti nel pacchetto )
Inoltre c’è da considerare di prendere un po’ di pignoni di misure diverse in base al motore che userai, un set di gomme ( minimo) e i ricambi visto che le botte contro muretti o altre auto saranno assicurate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
18-02-25, 11:08 AM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2025
Messaggi: 9
|
Grazie mille per i consigli super utili.
Ho visto che ci sono già varie discussioni sul forum a proposito di modelli consigliati per novellini ma sono parecchio datate.
Ad oggi cosa mi consigliereste come primo kit che però non mi stanchi dopo poco, mi sono messo un budget per il kit di circa 300/350€.
Grazie
|
|
|
18-02-25, 01:54 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,018
|
La t  è un modello ormai con un po’ di anni sulle spalle e non so quanti ricambi ancora ci siano visto che da un po’ è stata sostituita dalla x
Inoltre, ti invito a fare ancora un giro e a chiedere ai piloti che modelli sono più usati per poi decidere
La t  era si molto usata ma parliamo comunque di un modello che è stato dismesso  /  anni fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
18-02-25, 05:16 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2025
Messaggi: 9
|
Grazie ! Ho trovato una xray x4 da un tipo, nuova ancora sigillata nella scatola a 400€. Cosa ne dite? Mi butto?? Provo a chiudere a 350€
|
|
|
18-02-25, 07:08 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,018
|
Consiglio Kit 1/10 touring
Quote:
Originariamente inviata da Filo[emoji[emoji6[emoji640
|
Di che anno è?
Inviato con il mio iPhone
|
|
|
18-02-25, 07:51 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2025
Messaggi: 9
|
La x4 è del 2022. Scatola mai aperta. Cosa dite, prezzo onesto? Il tipo è sceso a 370euro. Sotto non va.
|
|
|
18-02-25, 10:41 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,018
|
Beh il modello non è nuovo ( hanno presentato da poco la  [emoji[emoji6   ]  [emoji6   ]]  [emoji6   ]) però neanche così vecchio da aver problemi a trovare ricambi
Per quella cifra si potrebbe fare
Ma occhio che poi ti serviranno anche gli strumenti necessari per montare il tutto e possono essere un po’ costosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
20-02-25, 11:18 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2025
Messaggi: 9
|
Ho comprato la x4 ed è qui a casa con me!! Sono super gasato!
Adesso iniziano a venirmi mille domande ma cerco di limitarmi al minimo!
Questione combo esc e motore, sono orientato su EZRUN MAX10 G2 80A 3652SD 4100KV - COMBO https://dpmodellismo.it/products/com...d-4100kv-combo cosa ne dite?? il prezzo è nel mio budget!
Poi questione attrezzi, ho guardato nel forum ma non trovo una lista di attrezzi minimi per iniziare, potete aiutarmi?
Grazie!!!
|
|
|
21-02-25, 12:14 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,018
|
Motore delle misure giuste ma quel l’esc non entrerà mai dentro un kit da competizione
Come detto, e anche lì devi trovare come posizionare al meglio il tutto, un quick run 120a sarebbe il minimo
Attrezzi minimi direi chiavi esagonali da 1,5/2mm, una tetrachiave per i dadi ruota e il resto di quelli sul modello ( oppure un paio di chiavi a tubo) una chiave per i tiranti e se vuoi una pinza per gli steli degli ammo
Dal brico una pinza a becchi fini di buona qualità
Per poi fare l’assetto almeno degli scali metri per le altezze e una quadretta per la campanatura ( se non vuoi prendere tutto un kit per il setup )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
21-02-25, 01:37 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2025
Messaggi: 9
|
Grazie mille Litto per i preziosi consigli. Ma domanda, ok per esc quicrun 120a ma per il motore mi sembra di capire che la linea ezrun è più performante della linea quicrun, potrei prendere esc quicrun 120 e motore ezrun3651 da 4000kv, cosa ne dici?
Grazie
|
|
|
21-02-25, 07:52 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,018
|
Ma per niente
La serie ezrun è nata per il bashing non per chi corre
La serie quickrun, soprattutto i motori a sensori, sono studiati per essere una buona base per le competizioni e un prodotto di fascia più alta per chi vuole divertirsi fuori dalla pista
Inoltre non esiste nessun obbligo di usare motori e esc della stessa marca, puoi decidere di montare quello che più preferisci
Ah giusto, se prendi gli ezrun g2 non hai nessun collegamento possibile con il sensore di posizione del rotore perché questi hanno un connettore proprietario, mentre l’esc avrebbe il classico connettore a 5 pin standard
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
21-02-25, 11:56 AM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2025
Messaggi: 9
|
Ok, tutto chiaro. Direi che procedo con un QuicRun 3650 SD, leggendo un po in giro sono indeciso fra quello con 2800kv e 3600kv, per iniziare cosa mi conigli?
Per esc vado con QuicRun 10BL120 Sensored G2 e direi che sono ok.
Adesso devo capire che servo prendere senza spendere una follia che già ho speso un botto! Puoi consigliarmi?
Poi vorrei chiederti anche qualcosa sul pignone, per iniziare vorrei prenderne due e poi capire, con che rapporto mi congili di iniziare? (n. denti)
Grazie
Ultima modifica di Filo89; 21-02-25 a 12:07 PM
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02 PM.
| |