30-03-23, 05:56 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 26
|
Capricorn lab t03 cambio motore
Salve, da poco ho preso una capricorn lab te03 e monta questo esc e motore: toro ts 50A/300A sensored lipo 2S, Hobbywing xerun 10.5T 3300kv. Vorrei passare a qualcosa di più performante, che magari mi permetta di raggiungere o avvicinarmi ai 100km/h se telaio, trasmissione e cinghie regano queste sollecitazioni. Se qualcuno ha qualche consiglio o conosce un buona combo brushless da mandarmi il link gliene sarei grato. Io sto "studiando" i motori diciamo, kv e T per capirci qualcosa in più, ma ho paura di scegliere male poi. Grazie mille a tutti a prescindere.
|
|
|
30-03-23, 06:38 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,504
|
Partiamo dal fatto che il tuo modello, in pista, regge tranquillamente fino a oltre i 100km/h
In strada o in un piazzale NO perché esploderebbe mezza macchina a causa dei detriti
Detto ciò sicuro dobbiamo dire addio a esc e motore perché sono troppo sottodimensionati
Scelta economica: esc tipo un hobbywing ezrun 120a sensored e un motore tipo trackstar o similari con pochi T e almeno 5000kv
E così rimaniamo sotto o vicinissimi ai 100€ ( prendi solo componenti di marca così non rischi brutte situazioni )
Scelta un po’ più costosa se si trova sarebbe una combo con motori belli spinti ( non però una hobbywing Max10 che non ci sta ) io ho in giro per casa una savox razer 7,5t che spinge da Dio e parliamo però di quasi 200€
L’ultima è motore e combo di alta marca ma anche li partono bei soldi
|
|
|
30-03-23, 06:53 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 26
|
Perfetto, sei stato chiarissimo. Seguirò le tue indicazioni e penso che resterò sulla scelta economica, perché ho già speso €€€ proprio nei giorni scorsi per la macchina 😂, grazie mille
|
|
|
30-03-23, 06:59 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,504
|
Dipende cosa intendi con molti soldi per il modello
E comunque punterei su qualcosa di intermedio
|
|
|
30-03-23, 07:06 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 26
|
Senza trasmittente e ricevente l'ho pagato 230€ il modello, comunque credo che o prendo subito qualcosa di economico come la prima scelta di cui mi hai parlato, oppure la tengo così com'è per adesso e poi punterò a qualcosa di fascia più alta.
|
|
|
30-03-23, 08:00 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,504
|
230€ senza radio è un bel prezzaccio
Di sicuro non un modello diffuso in pista ma sempre un ottimo mezzo
E ti assicuro che con quel prezzo ti prenderesti mezzo telaio adesso come adesso
|
|
|
31-03-23, 08:51 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,508
|
Da quanto è che corri legione?
Inviato con il mio 2201117TY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
31-03-23, 10:14 AM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 26
|
È la prima volta che prendo un modello del genere e non sono mai stato su una pista personalmente, se non a vedere gare. Fin'ora ho avuto sempre auto rtr, fuoristrada soprattutto. Comunque è dal 2006, presi il mio primo modello, una truggy a scoppio. Adesso ho una Carson specter 6s ed appunto questa nuova capricorn 😁
|
|
|
31-03-23, 03:32 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 26
|
https://www.elyshop.com/store/modell...3650-7-5t.html
Comunque ho trovato questa combo brushless della savox, dovrebbe essere ottima per il mio modello giusto? Anche se non posso andare oltre le 2s
|
|
|
31-03-23, 06:47 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,504
|
A me non dispiace per nulla, anzi devo dire che va più che bene
Unico difetto è installare il condensatore che essendo uno unico e quindi cilindrico un po’ di fatica la si fa
E devi anche saldarlo tutto ovviamente ( i cavi però sono già collegati al regolatore perciò ti serve solo collegare i connettori per la batteria e quelli del motore e infine fare calibrazione e un po’ di settaggi da sistemare a piacimento )
Per la batteria essendo un modello da competizione è nato intorno ad una batteria lipo 2s per quello non si può montare altro ( oltre che in lista quelle di usano)
|
|
|
31-03-23, 06:48 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,504
|
Per il resto scegli tu quanto vuoi spingerti in lì con il motore
|
|
|
31-03-23, 08:33 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 26
|
Infatti avrei voluto vedere delle foto del condensatore e dei cavi, giusto per farmi un'idea delle dimensioni. Però l'importante è che escano entrambi acquistando la combo. Poi con calma penserò alle saldature e alla sistemazione sul telaio. Ho giusto un'ultima domanda, ma poi dovrò cambiare l'accoppiamento pignone/corona? Adesso il modello monta un pignone 20T è una corona 80T
|
|
|
31-03-23, 08:43 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,504
|
Quote:
Originariamente inviata da Legione_006
Infatti avrei voluto vedere delle foto del condensatore e dei cavi, giusto per farmi un'idea delle dimensioni. Però l'importante è che escano entrambi acquistando la combo. Poi con calma penserò alle saldature e alla sistemazione sul telaio. Ho giusto un'ultima domanda, ma poi dovrò cambiare l'accoppiamento pignone/corona? Adesso il modello monta un pignone 20T è una corona 80T
|
Ovviamente in base al motore bisognerà adattare il rapporto vedendo temperature di esercizio e quello che richiede la pista ( in ogni caso superare i 70 gradi dopo 10 minuti è fortemente sconsigliato per evitare di buttare un rotore e magari danneggiare il resto del motore )
|
|
|
31-03-23, 08:49 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 26
|
Okay perfetto, allora prenderò in considerazione la temperatura e la pista, quando ci andrò, come riferimento per regolarmi sul rapporto giusto da avere. Grazie ancora di tutto, mi hai aiutato tantissimo davvero 🙏🏻💯
|
|
|
04-04-23, 08:15 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,508
|
In che pista pensi di andare?
Diciamo che una corona da 80 mi sembra un po' piccola...che modulo hanno gli ingranaggi? 64 o 48?
Di solito col 64 si parte con una corona da 100 e da lì si gioca di pignone quindi secondo me dovresti comprare qualche qualche corona e un set di pignoni per capire che rapporto usare.
Non sforare mai i 5 massimo 7 minuti di utilizzo onde evitare di rovinare batterie ed elettronica
Inviato con il mio 2201117TY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48 PM.
| |