Altro danno alla mia Spirit.
Questa volta ho "limato via" i denti della corona della mia Spirit. Pensavo fosse il grano del pignone che si era allentato, e quindi ho preso del frenafiletti per bloccarlo. Ma poi il problema si è ripresentato, e provando ad osservare bene e a muovere l'auto a inerzia, ho visto che il problema non è quello, ma proprio la corona (l'originale è in plastica) che è andata.
Il pezzo originale è questo:
https://www.vrxracing.it/prodotto/co...d-e-brushless/
Mi sono rivolto a un altro rivenditore per vedere se me ne trova una uguale ma più robusta, suppongo in metallo.
Ne derivo una discreta ina**atura e tre considerazioni.
Prima: mi sa che mi sono fottuto, usando il frenafiletti forte dal grano del pignone, la possibilità di provarne altri. Ho letto che per "staccarlo" l'unica è staldare il pezzo, ma da un'altra parte ho letto (forse qui) che i motori brushless se li scaldi va a ramengo il magnete, e quindi tanti saluti.
Seconda: questo hobby è bello assai, ma vedo che il rapporto tra il tempo che passo col cacciaviti in mano, o facendo ricerche sul web per pezzi rotti, o scrivendo qui sopra, o insomma per ragioni di manutenzione, pezzi rotti etc, rispetto a quello che faccio viaggiare la macchinina è di 10 a uno per ora. Spero che quando sarò un po' meno niubbo la situazione migliori almeno un po'.
Terzo: dato che il prezzo dei ricambi non è indifferente (quella corona in plastica che mi è durata forse 5 ore costa più di 11 euro...), alla lunga credo che valga anche qui il detto "chi più spende meno spende".
Però pazienza, alla mia Spirit ci sono affezionato lo stresso!