28-05-22, 04:01 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2021
Messaggi: 169
|
Frustrazione sterzo
Ciao a tutti
Nel mio solito dt-03 ho preso un altro servo perché pensavo fosse difettoso il 3kg che avevo
Ho preso un DS3218 pro digitale con ingranaggio metallico, 20kg
Così a occhio è anche più rapido del carson che avevo.
Ho anche messo il salva servo metallico della GMP e con la sua vite è stato stretto per bene con frena filetto. Il più centrato possibile.
Ho anche il servo mount in alluminio originale tamiya che blocca tutto benissimo.
Punto si massimo sterzo impostato a orecchio nel senso che a sterzo tutto girato sulla radio, non si sente il servo spingere, tutto tace quindi non entra nemmeno in azione il salva servo. Spero sia corretto.
Il problema secondo me ENORME è che mi succede di nuovo e sempre che dopo una sterzata massima a dx mollo lo sterzo e mi aspetto che il servo torni perfettamente dritto alla posizione iniziale, invece come per inerzia prosegue la sua corsa portandosi a sterzare verso sx e si ferma in quella posizione fino alla successiva sterzata. Vedo proprio la parte del servo dove si attacca lo sterzo che prosegue senza fermarsi al centro. Succede anche al contrario nell'altra direzione. Quindi posso regolare il trim fine dello sterzo quanto voglio ma se giro a sx e poi mollo lo sterzo il servo non si ferma dritto ma prosegue spingendosi e fermandosi in posizione sterzata a destra.
Questo succedeva anche con il servo Carson che avevo, dove sbaglio? Ok le prestazioni ci chiudo un occhio ma pretendo di riuscire a farla andare dritta!
|
|
|
28-05-22, 04:13 PM
|
#2
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,384
|
Penso sia un problema di radio se te lo fanno due servo di fila
Non penso si a un problema legato al servo stesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
28-05-22, 04:44 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jan 2021
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Penso sia un problema di radio se te lo fanno due servo di fila
Non penso si a un problema legato al servo stesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
C'è un modo per resettarla o che ne so magari devo mettere le rotelle st trim e st d/r in qualche modo, non credo che esc tamiya abbia regolazioni di ritorno in posizione dello sterzo
|
|
|
28-05-22, 09:11 PM
|
#4
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,384
|
Quote:
Originariamente inviata da Lele123
C'è un modo per resettarla o che ne so magari devo mettere le rotelle st trim e st d/r in qualche modo, non credo che esc tamiya abbia regolazioni di ritorno in posizione dello sterzo
|
Partiamo con mettere trim a 0 e il dual rate al 100% e rifare centro e finecorsa
Al limite rifarei il bind tra ricevente e radio
Altrimenti è andata del tutto
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-05-22, 10:31 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jan 2021
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Partiamo con mettere trim a 0 e il dual rate al 100% e rifare centro e finecorsa
Al limite rifarei il bind tra ricevente e radio
Altrimenti è andata del tutto
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Grazie, domani rispolvero le istruzioni e provo, il dual rate a cosa serve?...rifare centro sarebbe mettere trim a zero cioè mettere la rotella al centro giusto?
|
|
|
28-05-22, 11:53 PM
|
#6
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,384
|
Quote:
Originariamente inviata da Lele123
Grazie, domani rispolvero le istruzioni e provo, il dual rate a cosa serve?...rifare centro sarebbe mettere trim a zero cioè mettere la rotella al centro giusto?
|
Il dual rate riduce, in entrambi i sensi, la corsa massima di un servo
Insieme al end point ( o epa per ridurlo ad una sigla ), che però agisce in una sola direzione ( perciò sterzo a destra e sterzo a sinistra in questo caso potrebbero avere corse diverse ) portano il servo ad avere la giusta movimentazione per non sforzarlo a causa di finecorsa meccanici o fisici
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-05-22, 12:56 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jan 2021
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Il dual rate riduce, in entrambi i sensi, la corsa massima di un servo
Insieme al end point ( o epa per ridurlo ad una sigla ), che però agisce in una sola direzione ( perciò sterzo a destra e sterzo a sinistra in questo caso potrebbero avere corse diverse ) portano il servo ad avere la giusta movimentazione per non sforzarlo a causa di finecorsa meccanici o fisici
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ah ok ok ho solo epa sul mio scarson....domani provo
|
|
|
29-05-22, 01:55 AM
|
#8
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,384
|
Guarda che è meglio avere gli epa rispetto ad un dual rate
Così setti meglio ì finecorsa massimizzando lo sterzo in entrambe le direzioni
Con il dual rate ovviamente devi seguire il lato con meno sterzo
Ma così ne perdi automaticamente anche dall’altro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
29-05-22, 03:20 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jan 2021
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Guarda che è meglio avere gli epa rispetto ad un dual rate
Così setti meglio ì finecorsa massimizzando lo sterzo in entrambe le direzioni
Con il dual rate ovviamente devi seguire il lato con meno sterzo
Ma così ne perdi automaticamente anche dall’altro ho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Si scusa ho il ST d/r sul mio... Rifare il centro in cosa consiste?
|
|
|
29-05-22, 05:18 PM
|
#10
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,384
|
Porta il trim a zero e controlla che effettivamente sei centrato con la squadretta prima di rimontarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
29-05-22, 05:19 PM
|
#11
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,384
|
Però, ti ripeto, per me è un problema alla radio
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
31-05-22, 03:53 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,172
|
Solo per fare una prova, potresti vedere se anche mettendo il servo dello sterzo nel canale 2 (dove ora hai l'esc) il problema rimane oppure no.
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
31-05-22, 08:03 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jan 2021
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
Solo per fare una prova, potresti vedere se anche mettendo il servo dello sterzo nel canale 2 (dove ora hai l'esc) il problema rimane oppure no.
|
Farò tutte le prove che mi suggerite, ma l esc dove lo attacco se al suo posto va il servo?
|
|
|
31-05-22, 08:24 PM
|
#14
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,384
|
L’esc lo colleghi al posto del servo
O su un canale libero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
01-06-22, 10:43 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,172
|
O non lo colleghi affatto, tanto mi pare di capire che il problema allo sterzo si verifica anche a modello fermo...
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Sterzo TS4-n
|
andreee88 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
5 |
21-11-16 04:01 AM |
sterzo
|
maurizio90 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
7 |
28-01-08 08:51 PM |
Sterzo
|
sirkillalot00 |
Mini automodelli rc elettrici |
3 |
15-09-07 02:05 PM |
Sterzo
|
marcoviper |
Automodelli a scoppio |
3 |
16-11-05 03:15 PM |
sterzo?
|
cip060 |
Moto radiocomandate |
0 |
19-10-03 11:42 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44 AM.
| |