10-03-22, 06:17 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,439
|
Quello che serve è solo il dado, l originale è un cazzabubbolo in plastica che dicono durare due scariche. Ma visto che annega nel bicchierino deve avere quella forma lì. Non penso di riuscire ad entrare con un autobloccante M3 e tenerlo con la chiave a tubo.
|
|
|
10-03-22, 09:55 PM
|
#32
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,310
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
Quello che serve è solo il dado, l originale è un cazzabubbolo in plastica che dicono durare due scariche. Ma visto che annega nel bicchierino deve avere quella forma lì. Non penso di riuscire ad entrare con un autobloccante M3 e tenerlo con la chiave a tubo.
|
Di sicuro non riesci a usare una chiave a tubo per quello
E sei sicuro che è un m3? Mi sembra parecchio grande per stare in un bicchierino
Comunque io guarderei lo stesso se può esistere un dado di altre marche che si può adattare su
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
10-03-22, 10:22 PM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,439
|
Dovrei aprire la scatola per vedere di che vite si tratta...magari sbircio il manuale della TD4 e vedo se lo scrivono. In alternativa si può montare il differenziale ad ingranaggi del telaio TA06.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
11-03-22, 03:59 AM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,170
|
Concordo con Litto, hai buone probabilità di trovare quel dadino cercando fra le parti fi altri modelli.
Ad esempio, Xray ne fa uno in alluminio con filetto da 2,5 (cod. 325072).
Prova a cercare su Google "1/10 ball diff nut".
Ricordo anche la Duranghina lo aveva in plastica, ma con bussola in metallo annegata dentro. Per quel poco che l'ho usato (il tempo di reperire il diff ad ingranaggi), mai avuto problemi.
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
11-03-22, 07:33 AM
|
#35
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,310
|
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
Concordo con Litto, hai buone probabilità di trovare quel dadino cercando fra le parti fi altri modelli.
Ad esempio, Xray ne fa uno in alluminio con filetto da 2,5 (cod. 325072).
Prova a cercare su Google "1/10 ball diff nut".
Ricordo anche la Duranghina lo aveva in plastica, ma con bussola in metallo annegata dentro. Per quel poco che l'ho usato (il tempo di reperire il diff ad ingranaggi), mai avuto problemi.
|
In quasi tutti i modelli che ho avuto o toccato ho trovato il dadino in plastica con l’inserto in alluminio/acciaio annegato nella fusione
E non ho mai avuto problemi ad usarli a meno di non tirare come un pazzo la vite
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
11-03-22, 10:32 AM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,439
|
bello l'oggettino hudy, ma anche quelli difficile da trovare disponibili. Pure yokomo.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
11-03-22, 05:43 PM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,439
|
Alla fine ho trovato il durango su jumpit. 5 euro di pezzo e 10 di consegna con bartolini. Nessuna alternativa.  speriamo solo che vada bene perchè io ho finito i fondi con questo.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
13-03-22, 04:55 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,439
|
Giusto un paio di fotine. Il telaio è in plastica caricata. Niente a che vedere con i modelli serie DT o DF (vedi recenti re-release top force...).
Cuscinetti presenti, viti con sede esagono tranne quelle di fermo ai perni della sospensione ( potrebbero essere giusto un paio). Cerchi anteriori su esagono da 12 (iuppi). Insistono nel non mettere le spugne nelle gomme. Le gomme per me, a meno di giocare nel prato, sono poco utili.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
13-03-22, 05:06 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,439
|
Appena arrivata mail...causa errore di magazzino e blablabla. Mò aspetto il rimborso e ci riproverò altrove.
|
|
|
13-03-22, 11:52 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,439
|
Riacquistato su eBay in Francia...
|
|
|
15-03-22, 09:07 AM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,467
|
Cuscinetti e esagoni? Cosa si son fumati in tamiya?
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-03-22, 02:41 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,439
|
Si direbbero cuscinettati pure i cantilever delle sospensioni
|
|
|
17-03-22, 07:28 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,170
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
Riacquistato su eBay in Francia...
|
Per caso da "les.bonnes.affaires.de.francois"?
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
17-03-22, 10:36 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,439
|
Sì, illo. Che è, un paccaro? Anche perché nemmeno ha avvisato di aver spedito.
In compenso jumpit mi ha chiesto la recensione della parte ordinata. Quasi quasi gliela faccio...
Ultima modifica di mastino; 18-03-22 a 11:18 AM
|
|
|
18-03-22, 12:12 PM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,170
|
Ho preso un paio di pezzettini da loro in passato. Tutto OK, scarsa comunicazione (in realtà manco richiesta, io comprai e loro spedirono), ma arrivò tutto velocemente.
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54 AM.
| |