Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/10 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-02-17, 01:24 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 16
Antonio Q. inizia ad ingranare.
Question Ho bisogno di aiuto con le batterie LI-PO

Salve a tutti.

Sono nuovo nel campo del modellismo e c'è una cosa che mi sta facendo impazzire.
Le batterie LIPO!!!
Ho da poco acquistato un automodello della Bsd Racing: Chebi-BX Brushless. Ciò che mi tormenta è la batteria, non capisco un fico secco a riguardo, la cosa che non riesco a capire è cosa sono i "C". Ma andrò subito al punto; il mio modello monta un batteria LI-PO da 3200 mha 2 celle (2s) da 20C, il problema è che una volta scarica sono costretto a tornare a casa e aspettare che si ricarichi per poi tornare a girare, ed è qui che sto impazzendo. Vorrei acquistare un'altra batteria in modo da poterla scambiare una volta scarica e continuare a girare, il problema è che devo assicurarmi di acquistare una batteria adeguata al mio modello perchè molti mi hanno detto che se sbaglio a prendere la batteria non badando ai "mha" e ai "C" rischio o che la batteria esploda oppure di bruciare il motore o il regolatore di giri. Ho letto anche che se le prendo in un determinato modo posso anche incrementare la potenza del modellino e viceversa se la prendo sbagliata avere dei cali non sfruttando la potenza, bisogna anche tener conto del surriscaldamento sia della batteria che del motore. In parole povere vorrei non danneggiare nulla. Ho visto che ci sono moltissime batterie con "C" a partire da 20 e a salire a 100, stessa cosa con i "mha", so che questi ultimi più sono alti più dura la durata in minuti della batteria. La mia domanda è: c'è qualcuno che mi spieghi in modo chiaro come faccio a capire questi benedetti "mha" e questi "C" come funzionano? Come faccio a capire qual'è la batteria adatta per il mio modello senza combinare disastri? Io di batterie LI-PO capisco ben poco quindi confido in voi e spero che mi possiate davvero aiutare e che riesca a capire tutto in modo da essere autonomo nelle scelte future , al momento mi sembra di impazzire. Non ci capisco niente

Il mio modello monta un motore (Brushless) da 3421 KV e un regolatore di giri Brushless 45A ESC.
Antonio Q. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 06:45 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,665
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

buongiorno,

come sempre come primo post sarebbe stata più gradita una breve presentazione in area apposita.

Secondo punto, sezione sbagliata. L'elettronica relativamente ai modelli radiocomandati elettrici ha una sua sezione apposita, poco più sotto.

Terzo punto, IL punto. Di batterie se ne dice ovunque, basta fare una ricerca usando la funzione cerca sul forum, non mi pare troppa fatica, e trovi tutte le info che ti servono. Non occcorre avere una laurea. Il prodotto AH x C deve essere superiore a ciò che richiede l'ESC che deve essere superiore a ciò che richiede il motore. Un esempio. Motore vuole 30 A, l'ESC deve darne 45A, la batteria AHxC deve arrivare a 60 (ad esempio 3000x20) ma più C = miglior sicurezza, più mAh miglior autonomia. Quindi, meglio una 2000x30 che una 3000x20 dal punto di vista sicurezza. Preferisci più autonomia? Comprane due e sta sereno. Ricorda le di verificare le dimensioni. le lipo sono poco standard come misure.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 11:30 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,177
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
Lightbulb

Inoltre...
in commercio troverai vari formati di LiPo 2S...
Innanzitutto soft case (sembra un panetto di pongo chiuso nel termorestringente) o hard case (hanno involucro esterno in plastica rigida e forma perfettamente squadrata). Tu scegli SOLO le seconde perché sono più resistenti e sicure per l'uso su un automodello che prende botte in continuazione.
Anche fra le hard case troverai vari formati: standard, shorty, square, saddle... tu prendi le standard, ovvero quelle lunghe. Verifica solo come ti ha detto mastino che entrino nell'alloggiamento del tuo modello, perché anche se di poco le misure cambiano a seconda della marca e della capacità.
Le hard case puoi trovarle con già i cavi cablati per collegarle all'esc, oppure senza cavi ma con i "buchi" dove infilare i connettori che arrivano dall'esc. Nel primo caso, assicurati che se hanno il connettore esso sia un deans (lo stesso che ha il tuo modello), oppure capita che il produttore le cenda senza nessun connettore per lasciare la scelta all'utente e quindi dovrai comprarlo a parte e saldarcelo tu. Nel secondo caso ti devi procurare il cavetto che abbia dal lato batteria i connettori bullet o a banana, e dal lato esc il deans.

P.s.: hai già un caricabatteria adeguato per caricare/bilanciare/storare le LiPo?
__________________
Massimo Turrà
blackcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 12:54 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 16
Antonio Q. inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastino Visualizza il messaggio
buongiorno,

come sempre come primo post sarebbe stata più gradita una breve presentazione in area apposita.

Secondo punto, sezione sbagliata. L'elettronica relativamente ai modelli radiocomandati elettrici ha una sua sezione apposita, poco più sotto.

Terzo punto, IL punto. Di batterie se ne dice ovunque, basta fare una ricerca usando la funzione cerca sul forum, non mi pare troppa fatica, e trovi tutte le info che ti servono. Non occcorre avere una laurea. Il prodotto AH x C deve essere superiore a ciò che richiede l'ESC che deve essere superiore a ciò che richiede il motore. Un esempio. Motore vuole 30 A, l'ESC deve darne 45A, la batteria AHxC deve arrivare a 60 (ad esempio 3000x20) ma più C = miglior sicurezza, più mAh miglior autonomia. Quindi, meglio una 2000x30 che una 3000x20 dal punto di vista sicurezza. Preferisci più autonomia? Comprane due e sta sereno. Ricorda le di verificare le dimensioni. le lipo sono poco standard come misure.


Mastino, scusami se ho sbagliato sia la categoria e non mi sono presentato in un post apposito, mi sono registrato ieri sera ed é il mio primo forum in assoluto nel quale mi iscrivo, quindi sono poco pratico. Per quanto riguarda le batterie quello che non riesco a capire è: come faccio a sapere che se prendo ad esempio una 4000 mha con 45 C di scarica non mi si bruci tutto? Cioè non riesco a capire se più "C" sono meglio o sono peggio, ho capito che i "mha" servono per una maggiore durata ma voglio capire se più "c" sono meglio o se comunque devo tener conto dei "mha", non so se riesco a spiegarmi. Cioè per non bruciare niente che batteria dovrei prendere?

Ultima modifica di Antonio Q.; 20-02-17 a 01:11 PM
Antonio Q. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 01:00 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 16
Antonio Q. inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackcat Visualizza il messaggio
Inoltre...
in commercio troverai vari formati di LiPo 2S...
Innanzitutto soft case (sembra un panetto di pongo chiuso nel termorestringente) o hard case (hanno involucro esterno in plastica rigida e forma perfettamente squadrata). Tu scegli SOLO le seconde perché sono più resistenti e sicure per l'uso su un automodello che prende botte in continuazione.
Anche fra le hard case troverai vari formati: standard, shorty, square, saddle... tu prendi le standard, ovvero quelle lunghe. Verifica solo come ti ha detto mastino che entrino nell'alloggiamento del tuo modello, perché anche se di poco le misure cambiano a seconda della marca e della capacità.
Le hard case puoi trovarle con già i cavi cablati per collegarle all'esc, oppure senza cavi ma con i "buchi" dove infilare i connettori che arrivano dall'esc. Nel primo caso, assicurati che se hanno il connettore esso sia un deans (lo stesso che ha il tuo modello), oppure capita che il produttore le cenda senza nessun connettore per lasciare la scelta all'utente e quindi dovrai comprarlo a parte e saldarcelo tu. Nel secondo caso ti devi procurare il cavetto che abbia dal lato batteria i connettori bullet o a banana, e dal lato esc il deans.

P.s.: hai già un caricabatteria adeguato per caricare/bilanciare/storare le LiPo?


Si massimo per quanto riguarda le dimensioni e il pacco rigido ne sono a conoscenza infatti è l'ultimo dei miei problemi, l'unica cosa che non riesco a capire è: che succede se prendo una batteria con più "c" ? E la stessa cosa, che succede se prendo una batteria con più "mha". Voglio sapere la differenza tra i "mha" e i "c" tutto questo capendo se per il modello qual'é meglio senza fare danni ne a motore ne a batteria, io ho una batteria da 3200 mha 20C, se acquisto una batteria da 4000 mha con 25/50 C che succede? Non riesco a capire se prendendo più mha e più C si bruci qualcosa.
Antonio Q. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 01:07 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 16
Antonio Q. inizia ad ingranare.
predefinito

Scusatemi se non riesco a capire, in poche parole per non bruciare niente, cosa devo tenere in considerazione? Basandomi sempre sul mio motore logicamente e sul mio regolatore di velocità, insomma se io che ho 3200 "mha" e " 20 "c" volessi montare una batteria ad esempio da 4000 mha con ad esempio 45C rischio di combinare guai oppure più "c" ci sono e meglio è? Non riesco a capire. Scusatemi ma io su queste cose non ho molta perspicacia e quindi confido solo nel vostro aiuto, ciò che leggo su internet è tutto un po' articolato. Grazie anticipatamente
Antonio Q. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 01:12 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,177
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
predefinito

Ti aveva già risposto mastino, e comunque se cerchi nel forum ci sono decine di discussioni a riguardo...
Semplicemente, più mAh e C ha la batteria e meglio è. L'unico inconveniente è che costerà di più e probabilmente sarà più ingombrante e pesante (anche se di poco).
Andrà dunque bene qualsiasi batteria superiore alla tua in termini di mAh e C.
__________________
Massimo Turrà
blackcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 01:28 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,665
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Bruci tutto se usi ad esempio delle batterie 4S e il tuo sistema prevede solo le 2S. Se il prodotto A x C è insufficiente rovini le batterie, che si gonfiano e decadono di prestazione. Se A x C e abbondante hai speso bene i tuoi soldi. L'unica cosa delle pile che non deve essere in più è la tensione finale del pacco; quindi se devono essere 2S che siano 2S, se 2S/3S allora massimo 3S.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 01:33 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 16
Antonio Q. inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackcat Visualizza il messaggio
Ti aveva già risposto mastino, e comunque se cerchi nel forum ci sono decine di discussioni a riguardo...
Semplicemente, più mAh e C ha la batteria e meglio è. L'unico inconveniente è che costerà di più e probabilmente sarà più ingombrante e pesante (anche se di poco).
Andrà dunque bene qualsiasi batteria superiore alla tua in termini di mAh e C.

In pratica da quello che ho capito, se il mio auto modello mi richiede 45A io con la batteria facendo il calcolo di mastino devo tenermi sopra ai 45A mai sotto perché se mi tengo sotto è la che rischio di fare danni? Quindi se prendo una batteria con maggiore mha non succede nulla ? Poi per quanto riguarda i "c" come dice mastino meglio prendere meno mha e più c per questioni di sicurezza che prendere più mha e meno c? In pratica mi devo tenere comunque sempre sopra a ciò che mi richiede il motore e il regolatore di velocità con la batteria? Ho capito bene? Cioè indipendentemente dalla capacità della batteria basta che mi tengo sopra a ciò che mi chiede l'ESC? Spero di aver capito. E prendendo una batteria con più mha e più c quindi dovrebbero aumentare anche le prestazioni del modello visto che do più potenza oppure no?
Antonio Q. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 01:37 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 16
Antonio Q. inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastino Visualizza il messaggio
Bruci tutto se usi ad esempio delle batterie 4S e il tuo sistema prevede solo le 2S. Se il prodotto A x C è insufficiente rovini le batterie, che si gonfiano e decadono di prestazione. Se A x C e abbondante hai speso bene i tuoi soldi. L'unica cosa delle pile che non deve essere in più è la tensione finale del pacco; quindi se devono essere 2S che siano 2S, se 2S/3S allora massimo 3S.


Ok quindi basta che mi tengo sopra la potenza richiesta dal mio modello e posso stare sereno? E in cosumi: se ho più c quindi consuma di più mentre se invece con i c mi tengo basso la batteria dura di più? Ho capito bene? In pratica la cosa di cui devo tener conto è solo che la potenza della batteria deve superare ciò che mi chiede il modello? Ma posso esagerare? Tipo se il mio esc è di 45 A e io prendo una 4000 mha con 45C per un totale di 180A sto esagerando?
Antonio Q. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 05:10 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 804
madqwerty emana un'aura potente attorno a se!madqwerty emana un'aura potente attorno a se!madqwerty emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Q. Visualizza il messaggio
In pratica da quello che ho capito, se il mio auto modello mi richiede 45A io con la batteria facendo il calcolo di mastino devo tenermi sopra ai 45A mai sotto perché se mi tengo sotto è la che rischio di fare danni?
perchè la richiesta di corrente è superiore a quella che la batteria può fornire, quindi si stressa (non è come una condizione di corto-circuito, ma la strada è quella...)

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Q. Visualizza il messaggio
Quindi se prendo una batteria con maggiore mha non succede nulla ?
aumenti l'autonomia di esercizio,
aumenti anche il peso, se sia un vantaggio o uno svantaggio dipende dal modello e dal tipo/terreno di utilizzo.
se il tuo motore/esc scaldano molto ne aumenti anche lo stress termico (se invece restano tiepidini e giusto caldini, nessun problema)

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Q. Visualizza il messaggio
Poi per quanto riguarda i "c" come dice mastino meglio prendere meno mha e più c per questioni di sicurezza che prendere più mha e meno c?
è meglio una ragionevole via di mezzo..
le batterie con più C sono più performanti, a volte sono anche più delicate e meno durevoli, considera poi che i dati dichiarati sul C sovente lasciano molto il tempo che trovano, sulla capacità si banfa già meno

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Q. Visualizza il messaggio
In pratica mi devo tenere comunque sempre sopra a ciò che mi richiede il motore e il regolatore di velocità con la batteria? Ho capito bene? Cioè indipendentemente dalla capacità della batteria basta che mi tengo sopra a ciò che mi chiede l'ESC? Spero di aver capito.
yesss

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Q. Visualizza il messaggio
E prendendo una batteria con più mha e più c quindi dovrebbero aumentare anche le prestazioni del modello visto che do più potenza oppure no?
no, una volta che ESC e motore ricevono tutta la corrente a loro necessaria, l'extra potenza della batteria non viene sfruttata in alcun modo
madqwerty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 05:18 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 804
madqwerty emana un'aura potente attorno a se!madqwerty emana un'aura potente attorno a se!madqwerty emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Q. Visualizza il messaggio
Ok quindi basta che mi tengo sopra la potenza richiesta dal mio modello e posso stare sereno?
ariyesss

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Q. Visualizza il messaggio
E in cosumi: se ho più c quindi consuma di più mentre se invece con i c mi tengo basso la batteria dura di più? Ho capito bene?
no,
L'autonomia è data dai mAh (vedili come i litri che hai nel serbatoio).
Il consumo è dato dalla potenza del motore.
Se ipotizzi fissa/costante la tensione di alimentazione (in linea di massima lo è) puoi parlare indifferentemente di potenza massima assorbita o di corrente massima assorbita (dal complesso motore+ESC)

mah * C danno la corrente massima erogabile,
ma se l' ESC non la chiede, non viene erogata..




Quote:
In pratica la cosa di cui devo tener conto è solo che la potenza della batteria deve superare ciò che mi chiede il modello? Ma posso esagerare? Tipo se il mio esc è di 45 A e io prendo una 4000 mha con 45C per un totale i 180A sto esagerando?
stai esagerando tanto! poi dipende anche da cosa trovi sul mercato, dai progetti futuri (motore potente il doppio? è un attimo...)

nell'esempio ESC da 45A e batteria da 4Ah ,
i C minimi teorici sono (45/4) = 11-12 raddoppia per sicurezza e trovi i C che ti servono, 20-25
madqwerty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-17, 09:10 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 16
Antonio Q. inizia ad ingranare.
predefinito

ohhhhh ora tutto mi è chiaro, finalmente riesco a capire il tutto, siete stati davvero molto molto molto gentili.

Madqwerty con le tue conclusioni hai ampliato le mie conoscenze facendomi fare ancora più chiarezza.

Grazie a tutti voi per il vostro tempo e per la pazienza.

Antonio.
Antonio Q. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
ho bisogno di aiuto! Luana89 Navi e velieri Work in Progress 7 24-03-15 02:27 PM
ho bisogno di aiuto francesco22711 Impianti radio, servocomandi e avviatori 3 29-12-11 11:16 PM
ho bisogno di un aiuto valelove Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 12 02-03-10 09:15 PM
Ho bisogno di aiuto artu93 Mini4wd Principianti 3 24-08-05 12:43 PM
ho bisogno di aiuto trabakko Mini4wd Assetti 16 07-12-04 09:53 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203