09-04-15, 03:02 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 68
|
Buggy 1:10 2wd o 4wd?
Ciao, devo acquistare un Buggy 1:10, visto che è il primo modello, meglio acquistare un 2wd o 4wd?
Nell'utilizzo qual'è la differenza fra un modello 2wd e 4wd?
|
|
|
09-04-15, 03:10 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
il 2wd è un po più impegnativo, avendo solo trazione posteriore, almeno da quello che ho provato sulla mia pelle, esempio con il 4wd in uscita curva posso spalancare tutto il gas e la macchina si mette pressochè dritta sul rettilineo, con il 2wd in uscita curva devo essere progressivo se no vado in testacoda
|
|
|
09-04-15, 03:29 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Venezia
Messaggi: 1,050
|
Quote:
Originariamente inviata da jackal21
con il 2wd in uscita curva devo essere progressivo se no vado in testacoda
|
Vuol dire che l'assetto non è perfetto (o hai le gomme troppo consumate)!
Quote:
Originariamente inviata da Andrea86
Ciao, devo acquistare un Buggy 1:10, visto che è il primo modello, meglio acquistare un 2wd o 4wd?
Nell'utilizzo qual'è la differenza fra un modello 2wd e 4wd?
|
Come ti è stato detto da jackal21, il 4wd è un po' più semplice da guidare rispetto al 2wd proprio per la doppia trazione. Però ha anche i suoi lati negativi, in particolare necessita di più manutenzione e di quasi il doppio dei costi di mantenimento per usura (quelli per gli "incidenti" di percorso sono gli stessi!  ).
Un altro aspetto negativo è che se un domani vorrai cominciare a gareggiare, troverai poco per il 4wd... il rapporto è circa 3/1 sulle gare (ogni 3 gare 2wd ne trovi una 4wd), 5/1 sui piloti.
Per il resto, l'importante che tu inizi con il piede giusto e non ti prendi uno dei tanti modelli "giocattolo" RTR che trovi su internet per non voler investire (non spendere, sono due cose diverse).
__________________
X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T
|
|
|
09-04-15, 04:01 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
comunque per cominciare con l'1:10 io consiglierei il 2wd.
|
|
|
09-04-15, 04:13 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 68
|
Quote:
Originariamente inviata da maxk
Come ti è stato detto da jackal21, il 4wd è un po' più semplice da guidare rispetto al 2wd proprio per la doppia trazione. Però ha anche i suoi lati negativi, in particolare necessita di più manutenzione e di quasi il doppio dei costi di mantenimento per usura (quelli per gli "incidenti" di percorso sono gli stessi!  ).
Un altro aspetto negativo è che se un domani vorrai cominciare a gareggiare, troverai poco per il 4wd... il rapporto è circa 3/1 sulle gare (ogni 3 gare 2wd ne trovi una 4wd), 5/1 sui piloti.
Per il resto, l'importante che tu inizi con il piede giusto e non ti prendi uno dei tanti modelli "giocattolo" RTR che trovi su internet per non voler investire (non spendere, sono due cose diverse).
|
Grazie, tu per iniziare mi consigli un buggy 2wd o 4wd?
|
|
|
09-04-15, 05:28 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Venezia
Messaggi: 1,050
|
Se vedi la mia firma capisci subito qual'è la mia passione (ora)... vengo dal buggy 1/8 a scoppio... poi per vari motivi ho mollato tutto (ma ho già intenzione di riprendermi di nuovo 1/8 a scoppio) e da 4 anni mi dedico solo all'elettrico (a parte uscite come meccanico per un carissimo amico) ed esclusivamente al 2wd.
Imparare con una 2wd significa imparare a guidare "precisi", ad impostare correttamente le traiettorie e a prendere i salti nel modo giusto (dato che hai pochissime possibilità di correzione e gli errori si pagano di più).
E' un pochino più difficile all'inizio, però quando ti sei "fatto" la sensibilità nelle mani, puoi guidare qualsiasi altra macchina.
__________________
X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T
|
|
|
09-04-15, 05:30 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
residenza: brindisi italy
Messaggi: 195
|
Io ti consiglio un 2wd perchè è più pratico, richiede pochissima manutenzione della trasmissione ( tutto il resto della macchina ha la stessa manutenzione della 4wd) perchè sono bella inscatolata, le 4wd sono molto più aperte se a cinchia (a cardano se ne vedono sempre meno). Richiede molta ma molta meno potenza di un 4wd sia in motore che in batterie e questo si traduce in costo inferiori.
Certo per guidarla devi avere un pollice più sensibile della 4wd,perchè anche se ben assettata è quasi impossibile aprire il gas allo stesso modo di un 4wd.
Io ti riconsiglio un 2wd, ho iniziato con un 4wd e presto passai ad un 2wd e non mi pento, e poi se è il primo automodello che compri con il 2wd impari a guidare, a settate, a manutenere e poi se proprio sei attratto dal 4wd vendi e ricominci ma con esperienza.
|
|
|
09-04-15, 05:58 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 68
|
Quote:
Originariamente inviata da maxk
Se vedi la mia firma capisci subito qual'è la mia passione (ora)... vengo dal buggy 1/8 a scoppio... poi per vari motivi ho mollato tutto (ma ho già intenzione di riprendermi di nuovo 1/8 a scoppio) e da 4 anni mi dedico solo all'elettrico (a parte uscite come meccanico per un carissimo amico) ed esclusivamente al 2wd.
Imparare con una 2wd significa imparare a guidare "precisi", ad impostare correttamente le traiettorie e a prendere i salti nel modo giusto (dato che hai pochissime possibilità di correzione e gli errori si pagano di più).
E' un pochino più difficile all'inizio, però quando ti sei "fatto" la sensibilità nelle mani, puoi guidare qualsiasi altra macchina.
|
Perchè vuoi ritornare ad utilizzare un modello a scoppio? Ho notato che in molti stanno trasformando modelli a scoppio in Brushless!
Fra i modelli a scoppio e elettrici, quali hanno le prestazioni migliori?
Quote:
Originariamente inviata da spep
Io ti consiglio un 2wd perchè è più pratico, richiede pochissima manutenzione della trasmissione ( tutto il resto della macchina ha la stessa manutenzione della 4wd) perchè sono bella inscatolata, le 4wd sono molto più aperte se a cinchia (a cardano se ne vedono sempre meno). Richiede molta ma molta meno potenza di un 4wd sia in motore che in batterie e questo si traduce in costo inferiori.
Certo per guidarla devi avere un pollice più sensibile della 4wd,perchè anche se ben assettata è quasi impossibile aprire il gas allo stesso modo di un 4wd.
Io ti riconsiglio un 2wd, ho iniziato con un 4wd e presto passai ad un 2wd e non mi pento, e poi se è il primo automodello che compri con il 2wd impari a guidare, a settate, a manutenere e poi se proprio sei attratto dal 4wd vendi e ricominci ma con esperienza.
|
Grazie, chi acquista un modello 4wd lo acquista per la semplicità d'uso oppure ci sono altri motivi?
Ultima modifica di Andrea86; 09-04-15 a 06:00 PM
|
|
|
09-04-15, 06:42 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Venezia
Messaggi: 1,050
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea86
Perchè vuoi ritornare ad utilizzare un modello a scoppio? Ho notato che in molti stanno trasformando modelli a scoppio in Brushless!
Fra i modelli a scoppio e elettrici, quali hanno le prestazioni migliori?
Grazie, chi acquista un modello 4wd lo acquista per la semplicità d'uso oppure ci sono altri motivi?
|
Perché le 1/8 a scoppio hanno il loro fascino, oltre al fatto che da maggio a ottobre c'è una gara ogni domenica, e gareggiare ha il suo perché!
Se parliamo di 1/8 le brushless hanno maggiori prestazioni dello scoppio, nel senso che hanno più ripresa e sono più semplici da gestire nei salti... ma non mi hanno mai attratto.
Per quanto riguarda, invece, il motivo di scegliere 4wd o 2wd, dipende molto da dove si va a correre e cosa viene usato in quella pista, nel senso che se sulla pista dove andrai tutti corrono con le 2wd e tu arrivi con la 4wd, avrai poche chance di fare gruppo e divertirti con loro... o viceversa.
__________________
X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T
|
|
|
09-04-15, 06:45 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 68
|
Quote:
Originariamente inviata da maxk
Perché le 1/8 a scoppio hanno il loro fascino, oltre al fatto che da maggio a ottobre c'è una gara ogni domenica, e gareggiare ha il suo perché!
Se parliamo di 1/8 le brushless hanno maggiori prestazioni dello scoppio, nel senso che hanno più ripresa e sono più semplici da gestire nei salti... ma non mi hanno mai attratto.
Per quanto riguarda, invece, il motivo di scegliere 4wd o 2wd, dipende molto da dove si va a correre e cosa viene usato in quella pista, nel senso che se sulla pista dove andrai tutti corrono con le 2wd e tu arrivi con la 4wd, avrai poche chance di fare gruppo e divertirti con loro... o viceversa.
|
Ciao e grazie!
Sai indicarmi qualche sito dove hanno una lista delle varie piste presenti in Italia?
|
|
|
09-04-15, 11:23 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
residenza: brindisi italy
Messaggi: 195
|
Bhe non ho detto che le 4wd fanno schifo, sono da buttare e non sono divertenti, ho risposto alla tua domanda, essendo il primo modello che acquisti il mio consiglio è quello della 2wd pernle ragioni che ri ho spiegato, questo non toglie che se ti piace di più la 4wd sei liberissimo di acquistarla ma a sto punto non vedo il motivo di questo post. :thumbup:
|
|
|
19-04-15, 02:58 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
|
Essendo tu agli inizi, guarderei innanzitutto con cosa corrono presso la pista dove intendi andare: 2wd o 4wd?
Poi, prenderei nota dei modelli più diffusi tra quelli che girano lì e mi regolerei di conseguenza.
Farai amicizia molto prima e avrai più facilmente consigli disponibili per l'assetto.
In generale, un 2wd è meno costoso e più "addestrante" di un 4wd.
Andrei su un buon usato di marca, con motore centrale/posteriore.
__________________
DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
|
|
|
02-05-15, 02:16 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2013
Messaggi: 7
|
Anche io sono poco piu' che principiante e ho varie auto, ma la 2WD e' splendida, ti bastona e ti premia, impari cosa voglia dire gomma valida o scarsa, soprattutto con poco attrito, impari le 'mezze misure' con gas e sterzo ecc senza svenarti e senza passare ore sul tavolo.
__________________
DEX210V2
SWORKZ S104
F8T
|
|
|
26-05-15, 02:12 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 4
|
Io consiglio sempre un 2wd, anche se lo usa solo per divertimento insegna molto sulla guida, come dico sempre quello che impari sul 2wd lo porti negli altri modelli
Detto questo io ultimamente uso molto il 4wd, di questo devo ringraziare(o maledire) un mio amico che dopo avermi fatto provare la sua mi ha fatto venire la voglia e non appena trovata l'occasione non me la sono fatta sfuggire
Come manutenzione devo dire che sono migliorate molto, certo una 2wd è ancora più semplice ma anche la 4wd non mi ha dato grossi problemi
|
|
|
26-05-15, 02:28 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
residenza: brindisi italy
Messaggi: 195
|
Per iniziare come ho già detto la 2wd è ottima, non si deve pensare di prendere un giocattolo perché non è cosi, la 2wd proprio perché votata ad una minore stabilità ti insegna tante cose, per un novizio che non sa ancora se la passione è seria o lo fa solo ler svizio ti fa divertire nel rispetto del portafoglio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
2wd o 4wd buggy
|
antodrag |
Automodelli elettrici 1/10 Off Road |
3 |
30-03-14 09:36 PM |
Buggy......
|
Gabry_ |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
17 |
20-03-13 09:26 PM |
Buggy 1/16
|
kevmit |
Automodelli elettrici |
31 |
24-01-12 12:51 PM |
Buggy rtr
|
-sephiroth- |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
11 |
09-01-11 10:56 PM |
buggy 1/8?
|
himoto racer |
Automodelli elettrici |
8 |
29-06-10 11:54 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20 PM.
| |