03-02-11, 04:02 PM
|
#31
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 423
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
Ok.grazie,
la lama prenderò quella, poi ho letto che ci sono accessori per usarla anche tipo fresa ? tu li hai questi accessori?
|
no mai usati.....
__________________
Baleniera inglese Syrene.....questa e' l' Acheron della repubblica Francese.....non avete possibilità...di scampo, voi siete stati avvertiti.....mettetevi in riparo....fermatevi o vi distruggeremo, è l'ultimo avvertimento, fermatevi o vi distruggeremo
|
|
|
03-02-11, 04:07 PM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 423
|
Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare
Per lo sconto non ci sono problemi.. 
ma la fet può tagliare i listelli da tavoletta?
E se sì, fino a che spessore può tagliare?
Scusami se ti bombardo di domande, ma mi fido più di chi la usa che del negoziante..
|
certamente, dai un occhiata al rivestimento in pero tra gli incintoni sul mio berlin.
Ho usato i listelli ricavati con la fet, eliminando i vecchi secchi e scheggiati listelli, che il gentile personaggio di bologna ha provveduto a mandarmi a casa........
ps:come ricaverai le tavolette???
__________________
Baleniera inglese Syrene.....questa e' l' Acheron della repubblica Francese.....non avete possibilità...di scampo, voi siete stati avvertiti.....mettetevi in riparo....fermatevi o vi distruggeremo, è l'ultimo avvertimento, fermatevi o vi distruggeremo
|
|
|
03-02-11, 05:36 PM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da corsaro1750
certamente, dai un occhiata al rivestimento in pero tra gli incintoni sul mio berlin.
Ho usato i listelli ricavati con la fet, eliminando i vecchi secchi e scheggiati listelli, che il gentile personaggio di bologna ha provveduto a mandarmi a casa........
ps:come ricaverai le tavolette???
|
Ecco, era proprio questo che mi interessava sapere..grazie!
ps: le tavolette le farò piallare nelle dimensioni volute in falegnameria..
|
|
|
03-02-11, 09:02 PM
|
#34
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 423
|
Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare
Ecco, era proprio questo che mi interessava sapere..grazie!
ps: le tavolette le farò piallare nelle dimensioni volute in falegnameria.. 
|
indipendentemente dalla circolare che comprerai per il taglio dei listelli la lama che assolutamente ti permette di fare un buon lavoro e' la 28017 che nasce per la piccola ma e' perfettamente utilizzabile anche sulla fet-fks
non sprecare soldi per comprare altro.
ciao se hai bisogno chiedi pure che se posso do' il mio contributo
ciaooooo
__________________
Baleniera inglese Syrene.....questa e' l' Acheron della repubblica Francese.....non avete possibilità...di scampo, voi siete stati avvertiti.....mettetevi in riparo....fermatevi o vi distruggeremo, è l'ultimo avvertimento, fermatevi o vi distruggeremo
|
|
|
03-02-11, 09:06 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Grazie mille..spero di non dover approfittare ulteriormente della tua cortesia..ma nel caso dovessi..lo farò senz'altro!
|
|
|
22-02-11, 09:04 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da corsaro1750
indipendentemente dalla circolare che comprerai per il taglio dei listelli la lama che assolutamente ti permette di fare un buon lavoro e' la 28017 che nasce per la piccola ma e' perfettamente utilizzabile anche sulla fet-fks
non sprecare soldi per comprare altro.
ciao se hai bisogno chiedi pure che se posso do' il mio contributo
ciaooooo 
|
Alea iacta est! Da stasera giratemi al largo perchè affetto tutto ciò che mi capita a tiro!  
Intanto sto prendendo un po' confidenza con la bestiolina qui sotto: dopo aver soppresso il copri-lama che m'infastidiva ho usato la lama in dotazione un po' grossina per i listelli..però riesce già a tagliarli di 1 mm..appena ho un po' di tempo mi studio come cambiare lama..che ovviamente ho già comprato (28017, ça va sans dire)..
|
|
|
23-02-11, 07:10 AM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 354
|
Beato te! Io devo aspettare ancora due settimane minimo!
__________________
La vita è come un hobby; grande o piccolo che sia, se curato nei minimi particolari, darà grandi soddisfazioni. (Luigi M.)
Disse il saggio all'allievo: in combattimento, non affidare i tuoi sensi alla fortuna... Perché se non hai culo perderai di sicuro!
|
|
|
23-02-11, 07:46 AM
|
#38
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,832
|
Complimenti per l'acquisto!
Attenzione però ad eliminare i dispositivi di protezione o, per altro verso, autocostruire attrezzature più o meno "ardite" ... non avete idea di quante mani ho visto riportare i segni devastanti di un utensile lasciato libero di agire indisturbato ....
Trink
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
23-02-11, 12:34 PM
|
#39
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 354
|
Ti quoto in pieno Trink... Ho un cliente che per la fretta di finire un lavoro si è troncato quasi completamente la mano sinistra. Questo accadde anni fa; la mano gli fu riattaccata e adesso i movimenti sono molto limitati. Oltre a questo, abbiamo parecchi clienti che hanno perso qualche mezzo dito in varie occasioni  ... e sono tutti falegnami!
Quindi occhi aperti quando si usano macchinari, tenere ben saldo il pezzo da tagliare e attenzione ai nodi del legno: sono pericolosi. E per ultimo non avere mai fretta!
__________________
La vita è come un hobby; grande o piccolo che sia, se curato nei minimi particolari, darà grandi soddisfazioni. (Luigi M.)
Disse il saggio all'allievo: in combattimento, non affidare i tuoi sensi alla fortuna... Perché se non hai culo perderai di sicuro!
|
|
|
24-02-11, 09:38 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
Complimenti per l'acquisto!
Attenzione però ad eliminare i dispositivi di protezione o, per altro verso, autocostruire attrezzature più o meno "ardite" ... non avete idea di quante mani ho visto riportare i segni devastanti di un utensile lasciato libero di agire indisturbato ....
Trink
|
Caro Alessandro, hai mille ed una ragione: personalmente le mie mani devono restare a distanza di sicurezza..in alternativa esistono gli "spingipezzo"..
|
|
|
24-02-11, 09:54 PM
|
#41
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 354
|
Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare
Caro Alessandro, hai mille ed una ragione: personalmente le mie mani devono restare a distanza di sicurezza..in alternativa esistono gli "spingipezzo".. 
|
 .
La mia FET non è ancora arrivata e comincio a essere impaziente  . Ma la lama in dotazione non va molto bene per il legno duro? Perché consigliate di prendere la lama più piccola 28017? Io questa lama la uso sulla sega circolare più piccola ma preferisco usare la lama "supercut". Oggi, con la sega circolare piccola e la lama supercut (ormai non taglia molto), ho provato a tagliare una tavoletta di palissandro alta 1 cm... Pian piano e con fatica la taglia. Ma con una lama supercut nuova sarebbe un'altra cosa.
__________________
La vita è come un hobby; grande o piccolo che sia, se curato nei minimi particolari, darà grandi soddisfazioni. (Luigi M.)
Disse il saggio all'allievo: in combattimento, non affidare i tuoi sensi alla fortuna... Perché se non hai culo perderai di sicuro!
|
|
|
24-02-11, 10:27 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Luiss
 .
La mia FET non è ancora arrivata e comincio a essere impaziente  . Ma la lama in dotazione non va molto bene per il legno duro? Perché consigliate di prendere la lama più piccola 28017? Io questa lama la uso sulla sega circolare più piccola ma preferisco usare la lama "supercut". Oggi, con la sega circolare piccola e la lama supercut (ormai non taglia molto), ho provato a tagliare una tavoletta di palissandro alta 1 cm... Pian piano e con fatica la taglia. Ma con una lama supercut nuova sarebbe un'altra cosa.
|
La lama in dotazione va bene..solo che essendo molto grossa tende a divorare tutto ciò che va sotto il millimetro e richiede mooolta attenzione..tra l'altro aspetto di montare la supercut per tagliare da sotto la piastrina chiusa..adesso i pezzi al di sotto di 1 cm cadono dentro..(e non è proprio il caso di tenerli con le dita!!)..
Domani mi studierò un po' come cambiare la lama..
Le altre funzioni vanno alla grande: taglio inclinato, taglio angolare, funzione fresa, regolazione altezza della lama e regolazione di precisione per avere pezzi tutti uguali: 1 intero giro della manopola equivale ad uno spostamento di 1 mm..è una bellissima bestiolina!
|
|
|
24-02-11, 10:50 PM
|
#43
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 354
|
Aaaaa!! Ora è tutto chiaro  . Grazie!
__________________
La vita è come un hobby; grande o piccolo che sia, se curato nei minimi particolari, darà grandi soddisfazioni. (Luigi M.)
Disse il saggio all'allievo: in combattimento, non affidare i tuoi sensi alla fortuna... Perché se non hai culo perderai di sicuro!
|
|
|
25-02-11, 12:00 AM
|
#44
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Merano (BZ)
Messaggi: 720
|
La scorsa settimana ho ordinato anch'io una FET, anche se la utilizzerò più per usi generici di fai da te che per il modellismo.
Per la questione lama il negoziante mi ha consigliato la 28732, in pratica la stessa che c'è nella scatola ma con 36 denti al posto di 24.
Quando gli ho fatto notare che la supercut era più sottile e con 80 denti lui mi ha detto che tale lama è "stradata" e che quindi i tagli sarebbero stati meno belli a vedersi  .
Oltretutto due lame dello stesso spessore sarebbero state perfettamente intercambiabili nei confronti della piastrina passalama da intagliare al primo utilizzo.
A tal proposito, in previsione di acquistare comunque una lama supercut, sapete quante piastrine passalama sono presenti nella confezione o se in alternativa se ne può acquistare una come accessorio o ricambio? O al limite se è fattibile costruirsela, dalla foto del catalogo non vedo bene come è fatta
__________________
Simone
----------------------------------------------------------------------------------
L'esperienza è il peggior tipo di insegnante. Prima ti fa l'esame e poi ti spiega la lezione
|
|
|
25-02-11, 12:11 AM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Somis
La scorsa settimana ho ordinato anch'io una FET, anche se la utilizzerò più per usi generici di fai da te che per il modellismo.
Per la questione lama il negoziante mi ha consigliato la 28732, in pratica la stessa che c'è nella scatola ma con 36 denti al posto di 24.
Quando gli ho fatto notare che la supercut era più sottile e con 80 denti lui mi ha detto che tale lama è "stradata" e che quindi i tagli sarebbero stati meno belli a vedersi  .
Oltretutto due lame dello stesso spessore sarebbero state perfettamente intercambiabili nei confronti della piastrina passalama da intagliare al primo utilizzo.
A tal proposito, in previsione di acquistare comunque una lama supercut, sapete quante piastrine passalama sono presenti nella confezione o se in alternativa se ne può acquistare una come accessorio o ricambio? O al limite se è fattibile costruirsela, dalla foto del catalogo non vedo bene come è fatta 
|
Ciao, nella confezione c'è una sola piastrina "vergine"..credo che esista come accessorio in vendita separata, comunque è di una semplicità assoluta: è solo un rettangolino di "plastica" (eseguibile perfettamente con una piastrina di stirene da 1 mm con tre fori per il fissaggio delle viti.
Io non ho ancora tagliato la mia perchè sono ancora in attesa di cambiare la lama con la supercut..comunque mi hai messo la pulce nell'orecchio e mi informerò se è in vendita separatamente..prima di farmene in autocostruzione un paio di riserva..
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Trapano-Fresatore Proxxon
|
cole0283 |
Attrezzature, materiali e macchinari |
3 |
10-11-09 09:38 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48 AM.
| |