05-10-08, 11:36 AM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Quote:
Originariamente inviata da Roboante
Ragazzo depresso chiuso a casa il sabato sera aggiungesi.
Secondo me questa conversazione si può collegare tranquillamente con quella di qualche giorno fa riguardo alla contrapposizione esistente tra il nostro hobby e le donne, da cui scaturisce una profonda depressione... Tutto torna  ...
|
più che le donne sono gli amici..... ho saputo cose non molto piacevoli e ho deciso di chiudere i contatti. Uscire con persone false e bugiarde non mi và per niente
__________________
Marco
|
|
|
05-10-08, 12:06 PM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
più che le donne sono gli amici..... ho saputo cose non molto piacevoli e ho deciso di chiudere i contatti. Uscire con persone false e bugiarde non mi và per niente
|
Ciao Perru,
se proprio vogliamo fare psicologia, più che depresso,vado nel panico, quando mi trovo troppa gente intorno (traffico), e l'Ammiraglio sà di cosa parlo.
Purtroppo ho preso taaaaaaaanteeeeee fregature nella mia vita, e questo mondo lo percepisco come un'ambiente ostile, come se fossi un
Il mio avatar, rappresenta quello che vorrei essere, ma purtroppo anche se ce l'ho, la sciabola d'arrembaggio non si può usare.
Ma sii fiero di come sei, perchè come dicevo tempo fà, siamo una razza apparte, e ci sappiamo emozionare davanti ad un bel modello, del quale altre persone non capirebbero neanche il significato.
Lontani? Come dice l'Ammiraglio con i mezzi di oggi siamo tutti più vicini, e chi l'ha detto che un domani ci si veda da qualche parte a discutere di sartie, timoni, alberi e quant'altro?
Se ti può servire, noi siamo quì !
|
|
|
05-10-08, 12:27 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
si anch'io ogni tanto mi sento un pò un estraneo ma non tanto per questo hobby ma per come si comporta la gente, per come si usano e si prendono in giro a vicenda..... non capisco che gusto ci trovano.
Comunque non vi preoccupate! Sono ancora giovane e pian piano si sistemerà tutto e troverò altre persone con cui uscire e divertirmi.
Più che discutere su sartie, timoni, alberi ecc..... mi sà che dovete insegnarmi voi!
__________________
Marco
|
|
|
05-10-08, 06:53 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
più che le donne sono gli amici..... ho saputo cose non molto piacevoli e ho deciso di chiudere i contatti. Uscire con persone false e bugiarde non mi và per niente
|
Gli amici? Mai fidarsi degli amici!!!
Qualche tempo fa, quello che doveva essere il mio migfiore amico sparì dalla circolazione dopo 3 anni che uscivamo assieme e andava in giro dicendo che per 3 anni era uscito con me solo perchè non aveva di meglio con cui uscire....
Beh, nel giro di una settimana mi sono fatto amici nuovi e via che ho ricomnciato da capo!!!
E' stato complicato, ma la non gli volevo dare la soddisfazione di restare da solo!!!
__________________
Floriano
|
|
|
05-10-08, 07:50 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Il discorso amici è molto delicato.
A me è capitato più volte di giudicare di primo acchitto una persona come antipatica, e poi invece prendendoci confidenza mi sono dovuto ricredere in quanto alcuni di questi sono tuttora tra i mie migliori amici.
Il modelismo che trattiamo noi (è una mia opinione) tende ad isolarci, in quanto io stesso sono capace di passare ore chiuso in garace con il mio modellino e la radio accesa. Trovo pertanto molto utile il forum per tenermi in contatto con persone che condividono la mia stessa passione, anche se ho altre passioni come la Banda Musicale e doveri come la famiglia e la campagna (anche oggi mi son fatto 2 ore di cingolato).
|
|
|
05-10-08, 08:29 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
|
Quote:
Originariamente inviata da Albatros
Il discorso amici è molto delicato.
A me è capitato più volte di giudicare di primo acchitto una persona come antipatica, e poi invece prendendoci confidenza mi sono dovuto ricredere in quanto alcuni di questi sono tuttora tra i mie migliori amici.
Il modelismo che trattiamo noi (è una mia opinione) tende ad isolarci, in quanto io stesso sono capace di passare ore chiuso in garace con il mio modellino e la radio accesa. Trovo pertanto molto utile il forum per tenermi in contatto con persone che condividono la mia stessa passione, anche se ho altre passioni come la Banda Musicale e doveri come la famiglia e la campagna (anche oggi mi son fatto 2 ore di cingolato).
|
Concordo pienamente con te amico mio.
Tuttavia penso che come tu stesso affermi,è il Forum stesso a legare e a creare nuove amicizie anche se virtuali.
Come dice mia moglie forse è proprio la passione che condividiamo che ci lega.E allora ben venga questo "legame" almeno per quanto mi riguarda.
Gli unici amici che ho sono tutti modellisti,non tutti navali,ansi oltre Olonese (scusa se ti nomino Armando) nessuno fa navale.Ma comunque quando ci incontriamo,lo scherzo, la battuta e la risata e quant'altro,prendono il posto dello stress che la vita quotidiana ci pone davanti.
Quindi carissimi amici continuiamo ad incontrarci qui su questo magico Forum o a sentirci telefonicamente,così come è successo a me con qualcuno di voi (chiachierata piacevolissima) e continuiamo a confrontarci e a consigliarci.
Solo in questo modo possiamo crescere sia come modellisti ma soprattutto come individui!
Ciao Rocco
|
|
|
06-10-08, 07:07 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
forse è meglio che torniamo sul discorso principale se no rischiamo di perderci! 
Sto maledetto tornio! Quando mai mi è venuta sta voglia di comprarlo!
Oggi gli ho fatto un piano per avvitarlo e tenerlo stabile.
Ho provato a mettere un tondino e usare i vari attrezzi per vedere cosa succedeva..... un disastro! 
Devo capire cosa serve ogni singolo attrezzo e come si usa ma ho cercato un pò su internet con scarso risultato
__________________
Marco
|
|
|
06-10-08, 08:13 PM
|
#23
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
forse è meglio che torniamo sul discorso principale se no rischiamo di perderci! 
Sto maledetto tornio! Quando mai mi è venuta sta voglia di comprarlo!
Oggi gli ho fatto un piano per avvitarlo e tenerlo stabile.
Ho provato a mettere un tondino e usare i vari attrezzi per vedere cosa succedeva..... un disastro! 
Devo capire cosa serve ogni singolo attrezzo e come si usa ma ho cercato un pò su internet con scarso risultato
|
Ciao Perru,
forse il problema non sono gli attrezzi, ma il tondino. Che
legno è?
Dovresti anche trovare il giusto rapporto velocità/legno. Gli attrezzi hanno un uso specifico, ma non necessariamente...nel senso che per assurdo potresti tornire anche con un cacciavite o un'attrezzo creato da te.
|
|
|
06-10-08, 08:18 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Quote:
Originariamente inviata da olonese
Ciao Perru,
forse il problema non sono gli attrezzi, ma il tondino. Che
legno è?
Dovresti anche trovare il giusto rapporto velocità/legno. Gli attrezzi hanno un uso specifico, ma non necessariamente...nel senso che per assurdo potresti tornire anche con un cacciavite o un'attrezzo creato da te.
|
si anche quello è il problema.... non so che velocità usare e come mettere bene lo strumento e come usarlo. Che legno sia non so dirtelo adesso
__________________
Marco
|
|
|
06-10-08, 08:38 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
|
Marco, stai usando la macchina utensile più complessa, le leggi che la governano si studiano all'università e la teoria è 10 volte maggiore di quella di frese, trapani schiacciapatate e frullatori vari. Non è per scoraggiarti, ma ci vuole molto tempo per padroneggiarla, che sia grande come una stanza o piccolo da modellismo. Prenditela comoda, magari cmincia con qualcosa di molto semplice, per capire i principi di base e aiutati con qualche testo oppure cerca qualcuno che la sa usare, perchè altrimenti è come imparare a suonare un violino a orecchio...
FD
|
|
|
06-10-08, 08:44 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Quote:
Originariamente inviata da francisdrake
Marco, stai usando la macchina utensile più complessa, le leggi che la governano si studiano all'università e la teoria è 10 volte maggiore di quella di frese, trapani schiacciapatate e frullatori vari. Non è per scoraggiarti, ma ci vuole molto tempo per padroneggiarla, che sia grande come una stanza o piccolo da modellismo. Prenditela comoda, magari cmincia con qualcosa di molto semplice, per capire i principi di base e aiutati con qualche testo oppure cerca qualcuno che la sa usare, perchè altrimenti è come imparare a suonare un violino a orecchio...
FD
|
si purtroppo quello l'avevo capito da solo!
Appunto per quello stavo cercando qualche manuale o qualche testo per capire un pò ma non ho ancora trovato niente! Trovassi un corso da hobbysti sarebbe ancora meglio ma qui dalle mie parti non c'è niente di niente
__________________
Marco
|
|
|
06-10-08, 09:28 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
si purtroppo quello l'avevo capito da solo!
Appunto per quello stavo cercando qualche manuale o qualche testo per capire un pò ma non ho ancora trovato niente! Trovassi un corso da hobbysti sarebbe ancora meglio ma qui dalle mie parti non c'è niente di niente
|
Ciao perru82 che pezzo devi tornire?
Ho usato il tornio piccolo da modellismo più di qualche volta e a scuola (molti anni fà) quello professionale da tornitore. Non sono uno specialista ma cercherò di darti una mano.
Per quelli da modellismo, se il pezzo sporge più di 3/4 cenimetri dal mandino occorre usare la contropunta che evita che il tondino di legno fletta durante la lavorazione. Inoltre bisogna tornire il pezzo a piccoli passi, mangiando pochi decimi ad ogni passata.
Che pezzo vuoi realizzare?
|
|
|
06-10-08, 10:01 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Quote:
Originariamente inviata da Albatros
Ciao perru82 che pezzo devi tornire?
Ho usato il tornio piccolo da modellismo più di qualche volta e a scuola (molti anni fà) quello professionale da tornitore. Non sono uno specialista ma cercherò di darti una mano.
Per quelli da modellismo, se il pezzo sporge più di 3/4 cenimetri dal mandino occorre usare la contropunta che evita che il tondino di legno fletta durante la lavorazione. Inoltre bisogna tornire il pezzo a piccoli passi, mangiando pochi decimi ad ogni passata.
Che pezzo vuoi realizzare?
|
si la contropunta l'ho usata oggi per fermare il tondino. Per adesso non ho proprio un pezzo da fare.... vorrei solo capire come si usa e prenderci un pò la mano.
__________________
Marco
|
|
|
06-10-08, 11:17 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
|
se mi lasci la tua mail privata ti giro qualcosa che ti potrebbe essere utile e che preferisco non allegare sul forum. ciao
FD
|
|
|
06-10-08, 11:33 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Quote:
Originariamente inviata da francisdrake
se mi lasci la tua mail privata ti giro qualcosa che ti potrebbe essere utile e che preferisco non allegare sul forum. ciao
FD
|
hai un mp
__________________
Marco
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
novegro..spese folli.
|
bruno |
Statico - Kits, Info e Varie |
5 |
01-04-08 06:25 AM |
Sondaggio: Spese
|
babyfurious2 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
6 |
10-09-07 12:01 PM |
spese doganali
|
lion240 |
Statico - Kits, Info e Varie |
4 |
09-04-06 02:11 PM |
ho fatto spese
|
mauroburzotta |
Mini4wd Principianti |
28 |
10-12-05 10:44 PM |
spese per assetti
|
izzarelli |
Mini4wd Assetti |
15 |
08-02-04 12:29 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59 PM.
| |