Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare
Il metodo di Frolich può andare bene su di una scala maggiore..ma può essere usato anche nel tuo caso "sdoppiando" il procedimento..
In altre parole puoi incidere una lastrina di gesso (o di linoleum) con lo stemma, fare una microcolata a freddo (i prodotti prochima sono eccezionali anche per dimensioni minime), e quando hai ottenuto lo stemmino puoi sfruttarne la sottigliezza per adattarlo (e incollarlo)sulla canna liscia del cannone.
Se ho capito bene le tue intenzioni, vuoi ottenere una canna decorata che faccia da matrice per successive colate in resina..
In questo modo avresti la possibilità di lavorare solo sullo stemma e - dopo averlo incollato alla canna - ti troveresti la matrice completa.
L'Amati per il Vanguard propone lastrine fotoincise per l'acciarino dei cannoni da incollare sulla culatta..e si tratta di una parte di circa un 1x2 mm..
A te basterebbe realizzarne una sola con fusione a freddo e di replicare poi la canna decorata..
|
Si, la mia intenzione è di fare un pezzo fatto bene e poi clonarci
con resina tutti gli altri, calibro per calibro,
la canna nuda non sembra venuta male , è alluminio ,
il tuo suggerimento di fare i decori a parte e poi incollarli sopra può essere una soluzione , date le dimensioni dello stemmino 4/5mm per 2/3 molto sottile , diventa forse l'unica strada percorribile ,!
mmmm ci provo vediamo cosa ne esce
,
Hai qualche dritta da darmi per incidere bene il linoleum o il gesso?
io ho usato fino ad ora degli aghi
Ciao.......................Luca