[QUOTE=Tuvok;871424]
Luca, sono senza parole. E' maestosamente bella.
Devi anche spiegarmi come hai tornito le canne, perche' fra qualche decennio ci arrivero' pure io.
Il calco potresti farlo in gomma siliconica e poi fare le copie in resina, non so pero' se essendo il cannone un tutto tondo ti conviene fare uno stampo a due valve. (mi ricordo che mi spiego' qualcosa JP un tempo)
Complimenti davvero per il lavorone.
Cavolo che meraviglia!
Alex. è un grande piacere leggerti, ti ringrazio per le belle parole in gran parte immeritate per la verità, stò cercando di fare del mio meglio voglio vedere dove arrivo e come ci arrivo..
Si, stò anche valutando la gomma siliconica e la resina però dalle mie parti non riesco a trovarla hai qualche link da inviarmi?
Per lo stampo ho le idee abbastanza chiare , di come farlo parlo, c'è un'intero capitolo sul libro di Frolich che ne parla ed anche in modo molto chiaro , il difficile è fare la matrice giusta , che soddisfi , poi il resto non dovrebbe essere un grossissimo problema .
Per tornire le canne ho usato un tondino in noce ed un piccolo tornio ricavato da un trapanino con degli adattatori , ho segnato le verie misure sul legno , e poi con delle limettine ho sagomato il tutto., Però non vanno bene queste , le stò facendo di nuovo , voglio provare anche con il metallo ..
vediamo
Grazie di nuovo Alex, aspetto anche i tuoi progress
un abbraccio.......................Luca