Quote:
Originariamente inviata da zakimor
e come puoi sbagliare?
con un pò d'acqua ragia va via subito tutto....
in ogni caso usa terra di siena bruciata+ bruno van dyck.
è semplicissimo colorare così il modello...i colori ad olio non violentano il legno ma lo accarezzano con una calda lumeggiatura.
per regolarsi sul colore reale della quercia(e vedrete che è quello) occorre osservare le foto alla luce del sole delle numerose repliche naviganti presenti in tutto il mondo....lasciatevi suggestionare da quelle immagini.
guarda come il colore ad olio che ho usato sul mio modello (ultima foto) carica una banale fiancata di effetti luministici e cromatici ed ecco che sembra una cosa"reale","vera" anche se magari fatta male..,peraltro le terre diventano più opache una volta asciutte.
la vernice finale non serve perchè gli olii daranno in generale un leggero effetto traslucido alla superfice.
la vernice trasparente lucida fa sembrare il modello un giocattolino,scusa....e poi da cosa dovrebbe preservare?
è roba da manuale aeropiccola anni'60.
comunque ognuno poi intende il modellismo come più gli piace.
|
Io parlavo di trasparente opaco!!!!, non darei mai e poi mai il lucido sui modelli
!!!
Poi mi hanno detto che i colori ad olio sono molto lenti ad asciugare, quindi magari la vernice opaca data dopo 15 gioni o 1 mese dall'olio, forse fa anche presa.....saro' testardo, ma non vorrei rinunciare ad una bella mano di vernice opaca finale.
L'ultima foto sembra veramente una parte di nave vera
!!!Anche i modelli di ostan hanno la stessa colorazione......complimenti, ma considera che qui sul forum come dicevo prima c'e' gente al "secondo modello" io compreso
.
ps: x i colori ad olio, una marca vale l'altra? il mio negoziante ha quelli della Van Dick e quelli della maineri, anche se mi diceva che su questi ultimi ci sono diverse qualita, fino ad arrivare a quelli da 80€ a tubetto
ciao
__________________
Baleniera inglese Syrene.....questa e' l' Acheron della repubblica Francese.....non avete possibilità...di scampo, voi siete stati avvertiti.....mettetevi in riparo....fermatevi o vi distruggeremo, è l'ultimo avvertimento, fermatevi o vi distruggeremo