Ringraziamo tutti i nostri sostenitori, sono molto importanti quando si procede oltre le strade battute dal modellismo di tipo più "rilassato".
Se non fosse stato per la passione con la quale avete insistito a spingerci a rivedere i nostri progetti di modifiche il lavoro di oggi sicuramente non sarebbe stato fatto, pensiamo in particolar modo a Zakimor che ha insistito a farci rimuovere le strutture a croce che reggevano la scassa degli alberi in luoghi improbabili per una nave ma consueti per un modello.
Di fronte alla quantità di fonti (che del resto speravamo di ottenere dal vostro aiuto) che lui ha pubblicato nel nostro Wip abbiamo deciso alla fine di tentare il tutto per tutto e spianare i ponti dei vari livelli per ripulirli da qualunque struttura non pertinente e prendendo il cuore a quattro mani abbiamo impugnato il trapano a batteria e raspe e pinze a becco lungo e ... l'abbiamo fatto: adesso il nostro galeone sembra una nave vera, i ponti sono puliti

EUREKA!!!!!!!
Pubblichiamo le foto "di questa conquista per il modellismo, nuovi orizzonti si aprono .... ecc ecc." (quando si è contenti del successo ottenuto ci si può anche concedere di dire un po' di corbellerie ...)
Per quanto riguarda l'illuminazione dei ponti inferiori, il nostro obiettivo è proprio ricreare quel particolare effetto della luce del giorno che viene squadrettata attraverso i paiolati e carabottini e come tanti raggi di luce si proietta sul pavimento del ponte. Non sappiamo spiegarlo, ma ci piace così. Per questo intendiamo realizzare sulla verticale dei paiolati altri paiolati che permettano alla luce di raggiungere verticalmente i piani inferiori, anche attraversando più di un piano (ponte).
Prendendo in mano il modello e ruotandolo sotto la luce diretta questa entra negli angoli dei ponti inferiori e coperti rivelando dettagli insospettabili. C'è un altro motivo all'uso della luce attraverso i sabordi e i paiolati: Assistere a come in una nave vera apparivano i ponti interni a chi ci camminava dentro.
In ordine di pubblicazione potrete vedere:
1) veduta generale dei ponti sgombri
2) veduta dei ponti nella zona dell'albero di trinchetto
3) ponte di sottocoperta visto attraverso il sabordo del cannone di fuga di poppa
4) ponte di coperta visto dalla cabina del comandante
5) ponte sopra al casseretto dove verrà messo l'albero di mezzana senza la solita struttura a croce antiestetica.
Siccome oggi siamo molto soddisfatti del lavoro compiuto si pregano gli eventuali contestatori di attendere almeno 24 ore prima di esporre le loro critiche ... grazie.
Scherzi a parte
Ciao a tutti e grazie della vostra presenza
MereAndry