20-08-09, 10:22 PM
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2008
residenza: TRIESTE
Messaggi: 940
|
Trucchi modellistici 1°puntata
CONSIGLI PER INIZIARE
PREMESSA
voglio condividere con voi una grande passione che seguo fin dalle scuole elementari il modellismo statico .La scala piu' diffusa è la scala 1:24
MATERIALI OCCORENTI
per poter cominciare un kit e bene munirsi di alcuni atrezzi :
- Un cutter dalla dimensione preferita che ci servira' per rifinire o staccare i singoli pezzi
- Alcune limette di varie misure per lavorare i singoli pezzi
- Alcuni stuzzicadenti o cotton fioc molto utili la dove non arrivano le dita
- Un po' di spilli con diametri vari possono servire
- Un trapanino elettrico per modellismo con varie punte diametri da 0,5 in poi
- Pinzette utilissime per le decal e per posizionare i singoli pezzi
- Pinzette di vari tipi punta tonda ,arrotondata,piatta ecc
- Morsetto usato per varie lavorazioni
- Morsetti di vario tipo usati per incollare i pezzi
- Un tronchesino piccolo per staccare i singoli pezzi dai telai
- Colla cement tamiya (rapida) extra thin per lavorare con i pezzi incollati
- Ammorbidente per decals
- Colla clearfix per incollare i vetri senza lasciare aloni bianchi
- Pennelli di bue misure da 0 a 12 per le varie occasioni
- Una rapidograph a china per fare i bordi delle portiere
- Un pennarello indelebile il piu' fine per fare le guarnizioni dei vetri
- Colori
- Quando apriamo una scatola kitt ci troviamo di fronte ad una quantita' rilevante di pezzi è bene come primo passo leggere subito il foglio delle istruzioni in modo da poter famigliarizzare con il kit e con le fasi di montaggio poi passiamo alle fasi di montaggio seguendo le istruzione.
Le decal e le ruote è bene lasciarle nella loro bustina al riparo dalla polvere.
- La carrozzeria della macchina e le gomme le immergo dentro ad un recipiente con dell'acqua tiepida e del normale detersivo per i piatti sembrera' innutile ma serve ad eliminare i residui siliconici dovuti allo stampo e migliora la resa della verniciatura (vedi durante o dopo la colorazione la presenza delle odiate bollicine)
- LA VERNICIATURA
- La verniciatura è un momento alquanto delicato,perchè da come la affrontiamo dipende il risultato del modello.
Voglio precisare che nella colorazione come nel montaggio del kit non esiste una vera regola tutto si impara solo con l'esperienza,e quindi è normale che altri operino in maniera differente.
- Per prima cosa troviamo un ambiente per lavorare in totale liberta' esempio cantina box
- che non ci sia polvere (ho costruito in miniatura un forno da carrozziere)
- la temperatura ideale sarebbe tra 15 e i 23 gradi discostandomi da questi valori con colori spray tamiya ho notato la differenza.
__________________
SOCIO FONDATORE DEL MUSEO FERROVIARIO TRIESTE CAMPO MARZIO
Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio
CIAO DA ALESSANDRO  
|
|
|