Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-09, 11:54 AM   #8
altair74
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
altair74 è un newbie...
predefinito

argomento molto interessante
non avevo mai pensato a questo genere di dettaglio...
non so, ma credo che il fatto di avere i cannoni di entrambe le fiancate pronte al fuoco dipendesse sia dalla situazione che dalla completezza dell'equipggio.
ricordo ad esempio che nella battaglia di Abukir, la flotta francese venne sopresa quando metà dei suoi effettivi si trovava a terra per rifornire e alla fine navi come l'Orient ( che se non ricordo male aveva 120 cannoni) si trovò impossibilitata ad usare entrambi i cannoni delle fiancate.
a Trafalgar da quello che so la flotta franco-spagnola, a causa di un epidemia era molto al di sotto degli effettivi e questo limito abbastanza la loro forza, sopratutto nelle situazioni ravvicinate.
tatticamente Trafalgar è molto diversa nella fase iniziale, ma il prosieguo della battaglia è molto simile a quello di tutte le battaglie combattute fino a quel momento. ( il vantaggio tattico che ottenne Nelson è stato che tagliando la linea nemica (esponendosi comunque ad un bel rischio) avrebbe obbligato le navi in testa alla formazione a dover fare un inversione controvento per rientrare in battaglia cosa che avrebbe richiesto un bel po' di tempo e questo avrebbe annullato il vantaggio numerico del nemico. vantaggio che poi non era reale in quanto poche navi francesi erano a pieno organico). dopo aver tagliato la linea nemica le navi ingaggiarono duelli ravvicinati con uno o più vascelli nemici e una volta nella mischia ci si trovava frequentemente a dover usare i cannoni delle batterie di entrambe le fiancate...( anche perchè la manovrabilità delle navi in mischia calavano drasticamente. vuoi perchè dovevi effettuare manovre brusche o perchè la velatura e le manovre erano le prime cose ad andare a pezzi. ) alla fine dovevi per forza di cosa sparare da entrambe le fiancate, cosa che una nave a effettivi completi poteva fare molto bene in quanto gli equipaggi era piuttosto numerosi. senza contare che questi subivano addestramenti decisamente intensi in questo senso
altair74 non è in linea   Rispondi quotando