Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-09, 08:59 PM   #54
dr.Maturin
Utente Junior
 
L'avatar di dr.Maturin
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 60
dr.Maturin è un newbie...
predefinito

Per rookierookie 83che scriveva:
Altra domanda anche se mi servira piu avanti... ho letto un po i manuali nell apposita sezione del sito.. pero mi resta un dubbio... essendo il mio modello in scala 1:60, il tavolato del ponte quanto deve esser lungo ? e sopratutto come faccio poi per avere un bello effetto di ( il nome e sicuro sbagliato, ma intendo quell effetto parquet ) cafalatura ??? ho sentito dire di usare cenere mista a un leggero stucco e poi spazzolare .. puo essere ? voi che dite ?

Su una nave di tal genere il tavolato del ponte doveva essere tra i 3 ed i 4 metri circa per cui nella scala 1:60 i listelli dovrebbero essere 6/7 cm.
La calafatura (e non cafalatura) è un'operazione che serve a rendere impermeabile all'acqua l'unione dei corsi del fasciame esterno e dei ponti di una nave. Nelle navi di legno la calafatura consiste nell'introdurre a forza negli interstizi tra un corso e l'altro della stoppa catramata, tale effetto l'ho ben ottenuto incollando i listelli, sul sottostante tavolato, con del vinavil nero, ovviamente ben dosando il quantitativo spalmato onde averne la giusta "fuoriuscita".
Per il cosiddetto "effetto parquet" i listelli andrebbero messi sfalsati in una serie di 3 o 4.

Ultima modifica di dr.Maturin; 13-04-09 a 11:21 PM
dr.Maturin non è in linea   Rispondi quotando