Verona, 18 dicembre 2024. Veronafiere si prepara a festeggiare i
20 anni di
Model Expo Italy sabato 8 e domenica 9 marzo 2025.
La manifestazione, leader in Italia e tra le prime in Europa per il settore del modellismo, taglia un traguardo importante, a conferma di come questo comparto, associato a quello del gioco in tutte le sue declinazioni e dei mattoncini colorati più famosi al mondo, interessi un pubblico sempre maggiore. Numerose le novità di questa edizione, grazie alla presenza di
oltre 500 tra espositori e associazioni, su
64mila metri quadrati di superficie espositiva e
5 padiglioni.
Nell’ambito del modellismo statico, tra le principali attrazioni verrà esposta la riproduzione dell’
Andrea Doria in scala 1:100 durante la manovra dell’affondamento, realizzata dall’Associazione Modellismo&Storia di Pontassieve (FI). Questo modello sarà accompagnato da una serie di filmati originali che ripercorrono la storia del transatlantico italiano, dal varo all’affondamento. Attraverso i diorami dei tram si potrà apprezzare l’evoluzione dell’urbanistica delle principali città europee, tra cui Londra, Milano e Firenze.
Quella dei vent’anni sarà un’edizione immersiva anche grazie ai contenuti del
Play District, l’area di Model Expo dedicata all’universo cosplay, videogiochi di vecchia e di ultima generazione, giochi da tavolo, fumetti: quest’anno il pubblico potrà prendere parte a
tre escape room tematiche, vivendo un’avventura con l’obiettivo di risolvere enigmi, e ad un
horror village, una nuova area dedicata al mondo dell’horror, dal cinema ai videogames, libri, experiences, con la presenza di Scare Actors e Horror Cosplayer.
Nella Brick Arena gli afol-adult fan of
LEGO® e le associazioni presentano costruzioni sempre più ricche di dettagli, come il villaggio vichingo di 8 metri di altezza, la riproduzione della basilica barocca di Santa Croce a Lecce e il Castello del Buonconsiglio.
Tra le diverse attività immersive, quest’anno Play District ospita un’arena lasertag all’interno di un labirinto gonfiabile, novità assoluta in Italia.
Sempre numerosi i cosplayer presenti: protagonisti di questa edizione i
Wasama, robottoni e cosplayer giganti dall’animo buono che incontreranno adulti e bambini tra i corridoi della fiera.
Confermata la presenza di
Comics&Science, realtà che realizza una serie di pubblicazioni a fumetti e nel 2016, sotto la cura di Symmaceo Communications, diventa una collana di CNR Edizion
i, etichetta editoriale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
La
K-Pop Culture Live sarà al centro di quiz, panel tematici e momenti interattivi per far scoprire questa cultura, fenomeno del momento.
Model Expo Italy da anni fa coppia con
Elettroexpo, 65^ edizione dell’evento per gli appassionati di informatica e per i radioamatori al cui interno viene anche organizzato il mercatino del privato e della fotografia per la compravendita di giocattoli storici, bambole, macchine fotografiche analogiche e accessori vintage.
A Model Expo trovano spazio anche le arti manuali, in un’apposita area, il
Creativity Village, dedicata agli amanti del DIY- Do it yourself): dal patchwork all’uncinetto, dal découpage all’home décor, dal ricamo allo scrapping, dal cake design al gioiello d’autore e agli accessori. La sezione espositiva vede inoltre la realizzazione di
laboratori e workshop organizzati dagli espositori e dalle associazioni invitate per chiunque voglia cimentarsi nel mondo del fai-da-te.