Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-22, 11:54 AM   #6
G.paghera
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 2
G.paghera è un newbie...
predefinito

[QUOTE=paolone110;548349]dalla descrizione che ne dà il sito di amati non sembra così difficile:
"Modello in scala 1:72, spettacolare ma di rapida esecuzione. Dettagliate istruzioni e accurati piani costruttivi rendono il lavoro sicuro e divertente.
Scafo precostruito in poliuretano, particolari in legno pretagliato al laser, ponte in ottone fotoinciso, torretta e armamento in resina, eliche, timoni direzionali e di profondità in resina e metallo.
Completano il kit: àncora, tagliareti, candelieri, cavi, mancorrenti, bandiera e il figurino del comandante in metallo da decorare."
ciao. Contrariamente a quello che afferma Amati, il modello non è semplicissimo da costruire: c'è da lavorare per rifinire lo scafo in schiuma poliuretanica (ombrinali, fori di drenaggio vari, saldature delle lamiere, ecc). Devi fissarlo al tavolo e poi, basandoti sul disegno 1:1 (ovviamente, in rapporto alla scala 1:72 del modello), riportare tutte le misure dei vari particolari da eseguire sullo scafo.
Ho letto che un modellista esperto (non io ), ci ha messo 80 ore per costruirlo. Io ho iniziato per poi metterlo da parte. Diciamo che, per 200 euro, potevano sforzarsi un attimino di piú..
Giacomo
G.paghera non è in linea   Rispondi quotando