Aggiornamenti: le eliche sono arrivate

, e come tutti sapevamo, sono diverse

.
-diverso il foro del mozzo
-diversa l'apertura (diametro totale, come precisava il buon Luka)
-diversi gli incastri di appoggio a fine corsa del mozzo.
-diversa "portanza" causa sagoma del profilo elica + ..performante.
Oggi ho allargato i fori del mozzo con trapano a colonna e punta del 5 (circa 4,7mm) e la misura è giusta, infatti le eliche entrano praticamente filettandosi sugli alberi motore, ma gli specifici attacchi del Mavic impediscono alle eliche di arrivare a "fine corsa" dell'albero motore.
Ho fatto un primo tentativo di volo in giardino, e a parte le vibrazioni causate da lieve decentramento delle eliche, il nostro frullatore sembra che inserisca il "turbo!".
Permane una lieve ingovernabilità, ma al momento non so se dovuta alle vibrazioni oppure al generoso diametro eliche che non si toccano per circa un cm...(turbolenze fra loro?)

Stasera proverò con pazienza ad eliminare gli incastri specifici x il Mavic (penso al taglierino), ma credo che sia indispensabile trovare bulloncini di fissaggio per le eliche. Il top sarebbe riciclare il centrale filettato delle nostre eliche maciullate (io ne ho solo uno)...(ne accetto in regalo spedizione a mio carico), se non altro per il contenimento del peso.
Proverò e proverò...voglio riuscire perchè con le eliche pieghevoli è una figata!!!
