Ragazzuoli,
grazie per il grande incoraggiamento che mi state dando! Vi aggiorno sugli ultimi avanzamenti: MOTORE SBLOCCATO!!! Sembrerebbe che quello che lo bloccava fosse la morchia d'olio, a prima vista. La cosa importante è che ora gira senza alcun imputamento (se non al PMS ma questo è normale).
Intanto qualcuno mi ha chiesto la foto del modello "nudo" quindi eccola qui (il serbatoio è stato già smontato)
Ora vi chiedo aiuto su due punti che mi stanno bloccando: camicia e volano+frizione.
Partiamo dalla camicia:
Ho preso una fascetta piegata in due (quindi doppia) e l'ho inserita dallo scarico cercando di incastrarla dentro un travaso. Dal momento che ce ne sono ben 8 non sono particolarmente grandi quindi riesco ad infilare la fascetta solo di qualche mm.
Girando il motore, però, il pistone trancia la fascetta.
Allora ho provato ad esagerare col wd40 e a scaldare il motore col phon ma anche in questo caso, complice sicuramente l'inesperienza, viene tranciata la fascetta.
Non riesco ad usare fascette più grosse perché piegate non entrano dentro la luce.
Andiamo al volano e frizione. Ringrazio chi ha cercato di spiegarmelo ma non sono sicuro di aver capito bene. Intanto, il barilotto in cui sono contenuti i ceppi della frizione è solidale al volano? Per smontare questo gruppo devo fare leva dove ho messo le frecce in modo tale che scorra verso l'esterno? Oppure va svitato nel senso opposto di rotazione del motore, cioè svitato in senso orario.
Grazie!