27-11-12, 05:09 PM
|
#27
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Non sono sempre presente sul forum causa lavoro, family etc.. Noto che sei superintrigato all'argomento. Il discorso sull'utilizzo di motori alternativi è molto appassionante, solo si devono valutare molti aspetti. Faccio un esempio. Non so se conosci i motori dell'ing. Grossi, sembrano dei due tempi classici, ma hanno un sistema di aspirazione del carburante completamente nuovo, il carter scomponibile, erogazione della coppia costante in tutto l'arco di giri, durata doppia dei componenti interni, possibilità di utilizzare pistone con fasce, biella in titanio, raffreddamento a liquido.... Dove sta l'inghippo? Che per rientrare degli investimenti fatti, l'ing Grossi vende questi motori a oltre 500 euro, non pochi. Ogni nuova tecnologia deve esser supportata da una buona pubblicità per incentivare le vendite, altrimenti i costi restano alti (ma ci vogliono anche i risultati in pista). Mi piace molto l'idea del Wankel, nelle auto 1:1 funziona bene, non vibra, e soprattutto, tira quasi 10.000 giri. Gli unici componenti a forte usura sono i cuscinetti di banco, presumo che se realizzato per le nostre macchinine, si potrebbero raggiungere regimi elevatissimi . Di contro , consuma molto. Sarebbe da provare, ma qual' era la ditta che lo stava collaudando?
|
Ahahahah!! E' vero!!
quando ero piccolino sentii questa cosa! Poi dopo aver preso un "al volante" controllammo le prestazioni...in pratica andava forte come un 2mila ma la cilindrata era circa 1300cc! Ahahahah...poi però vedemmo anche i consumi! e capimmo: ah vabbè ma i consumi sono quelli di un 2000, non di un 1300! Ecco cosa fa questo motore!... eheheheh, penso abbiano reagito tutti così quando hanno scoperto questo brevetto della Mazda...
Comunque...si ho notato anche che gira a regimi esasperati...l'ho detto ha un bel suono quel motore!
|
|
|