|
||
Home | Forum | Chat | Cartoline | Aste Ebay | Shopping | Mailinglist | @Email | ||
Elaborare i motori elettrici per mini4wd
Per "mettere le mani" su un motore elettrico bisogna avere:
Le spire sono saldate su due capi tramite un commutatore che comunica con l'esterno tramite le spazzole e attacate alle spazzole si attaccano la batteria!!! Quando viene fornita la corrente il motore gira anche grazie alle calamita che, per un effetto magnetico si respingono e si attirano a vicenda facendo girare le armature e quindi l'albero!!!! Il principio di preparazione di un motore non consiste come dicono certi di: buttarci dentro un po' di olio (SBAGLIATISSIMO). Perchè è giusto metterci l'olio ma non va messo su tutto il motore, perchè se va sulle spire col calore l'olio si brucia causando fumo! Invece l'olio va messo solo sulle spazzole per farle scivolare meglio!!!! Il pricipio corretto sta nel togliere le spire in una quantita selezioneta e uguale su ogni armatura!! Un numero uguale di spire su ogni armatura ad es. 20 spire (per 3 che rappresenta il numero delle armature) sarebbero 60 spire efficaci tolte! Ora, in un motore bianco sono avvolte per ogni armatura circa 70 spire ,e quindi se ne togliamo 20 verrebbe furi un motore con 50 spire. Il mio motore più potente ha 20 spire su ogni armatura e quindi 60 spire efficaci! Questa è la base del concetto ma io vi consiglio di iniziare a togliere 5 spire alla volta, perchè ci sono anche altri fattori da tenete conto per realizzare un motore da 20 spire. Ora non vi resta che provare a modificare il vostro motore! Articolo a cura di Simone Bonardi S.C.A. Team |
||
.::: Per gli acquisti on-line ti consigliamo www.modellismo.it :::. |