12-06-09, 08:41 PM
|
#31
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
proseguono i lavori, sto collegando tutte le centraline dietro la strumentazione, e altri cablaggi, manca anche da finire di verniciare l'ammortizzatore di sterzo...
la catena devo ancora montarla, è pronta... devo verniciarla...
|
|
|
13-06-09, 09:17 AM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
|
bel lavoro, pulio, mi piace.
Unico appunto gli scarichi, li trovo un pò troppo giocattoli, hai fatto un bel lavoro fino a qui, io fossi in te proverei a rifarli, darebbero quel qualche cosa in più al tuo modello.
Ultima cosa la catena ti conveniva passarla prima di montare il forcelone.
ti conviene montarla, passarla nel forcellone e sulla corona, posizionare il pignone e fissarlo in posizione e poi fissare il forcellone al telaio..... molto meno laborioso in questa maniera ( anche molto meno laborioso da fare riespetto a come l'ho spiegato io   )
Ultima modifica di freon; 13-06-09 a 09:22 AM
|
|
|
16-06-09, 02:27 PM
|
#33
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 6
|
io ho iniziato la suzuki da pista della tamiya, ma e un casino!!! ovvero, mi sono dannato a montare alcuni pezzi e ho perso la pazienza!
|
|
|
16-06-09, 02:35 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Quote:
Originariamente inviata da ducatriste
io ho iniziato la suzuki da pista della tamiya, ma e un casino!!! ovvero, mi sono dannato a montare alcuni pezzi e ho perso la pazienza!
|
????????????????
|
|
|
16-06-09, 05:26 PM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da freon
bel lavoro, pulio, mi piace.
Unico appunto gli scarichi, li trovo un pò troppo giocattoli, hai fatto un bel lavoro fino a qui, io fossi in te proverei a rifarli, darebbero quel qualche cosa in più al tuo modello.
Ultima cosa la catena ti conveniva passarla prima di montare il forcelone.
ti conviene montarla, passarla nel forcellone e sulla corona, posizionare il pignone e fissarlo in posizione e poi fissare il forcellone al telaio..... molto meno laborioso in questa maniera ( anche molto meno laborioso da fare riespetto a come l'ho spiegato io   )
|
hai ragione... purtroppo dopo averli rifatti 4 volte ho perso la pazienza e li ho fatti così, ormai li lascio così, ho fatto tanti errori su questo modello. La catena sono riuscito a montarla, effettivamente con il tuo metodo avrei fatto prima, ma è andata bene cmq... la prossima volta userò la tua tecnica...
ieri ho finito di collegare tutte le centraline e i sensori dietro la strumentazione...
Ultima modifica di zed red; 30-07-09 a 07:31 PM
|
|
|
27-06-09, 12:12 AM
|
#36
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 15
|
a me è arrivato oggi il top studio per la m1 (finalmente dopo 3 mesi...hiroboy si era perso l'ordine) è veramente così pazzesco da fare?appena ho aperto la scatola mi sono spaventato. avrei 1000 domande da fare
I connettori vanno forati per inserire i cavi? dai fogli di istruzioni non si capisce molto....mi sa che ho fatto il passo più lungo della gamba comprandolo
|
|
|
27-06-09, 02:36 PM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da andy1/12
a me è arrivato oggi il top studio per la m1 (finalmente dopo 3 mesi...hiroboy si era perso l'ordine) è veramente così pazzesco da fare?appena ho aperto la scatola mi sono spaventato. avrei 1000 domande da fare
I connettori vanno forati per inserire i cavi? dai fogli di istruzioni non si capisce molto....mi sa che ho fatto il passo più lungo della gamba comprandolo
|
diciamo che lascia spiazzato perchè c'è veramente tanta tanta tanta roba...
io i connettori li ho forati in modo che il cavo entrasse e si incollasse meglio, più sicuro poi per quando lo muovi per posizionarlo...
se ti serve qualche consiglio son qua...
|
|
|
30-06-09, 10:00 AM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Quote:
Originariamente inviata da andy1/12
a me è arrivato oggi il top studio per la m1 (finalmente dopo 3 mesi...hiroboy si era perso l'ordine) è veramente così pazzesco da fare?appena ho aperto la scatola mi sono spaventato. avrei 1000 domande da fare
I connettori vanno forati per inserire i cavi? dai fogli di istruzioni non si capisce molto....mi sa che ho fatto il passo più lungo della gamba comprandolo
|
diciamo che quello della M1 è un pelino più incasinato di quello del Kawa, ma non ti spaventare dai. inizialo, apri il wip e vedrai che gente che ti da una mano qui ne trovi quanta ne vuoi.
|
|
|
30-06-09, 11:11 PM
|
#39
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 15
|
Quote:
Originariamente inviata da sergioint
diciamo che quello della M1 è un pelino più incasinato di quello del Kawa, ma non ti spaventare dai. inizialo, apri il wip e vedrai che gente che ti da una mano qui ne trovi quanta ne vuoi. 
|
non oso aprire il wip, mi vergogno troppo, non sono così bravo, però qualche domandina qua è là la farò, grazie a tutti
|
|
|
04-07-09, 04:21 PM
|
#40
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
ragazzi cosa mi congliate per il trasparente?
uso la bonza TS-13 (premetto che uso la vernice verde TS per Kawasaki per fare le carene) oppure uso l'acrilico tamiya x-22?
Leggendo in giro mi è venuta un po' di paura per le decal e altro...
|
|
|
06-07-09, 11:45 AM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
|
TS 13 tutta la vita, ma sacendo molta attenzione, mani leggerissime e lascia asciugare bene
|
|
|
07-07-09, 01:49 PM
|
#42
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da freon
TS 13 tutta la vita, ma sacendo molta attenzione, mani leggerissime e lascia asciugare bene
|
ok, mi fido, vediamo cosa ne esce, ho usato X-22 solo sulle parti che ho fatto con le decal in carbonio...
|
|
|
07-07-09, 02:35 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
concordo con boris, TS13 si, ma con molta calma.
|
|
|
09-07-09, 02:33 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,858
|
sta venendo davvero bella.. adesso vediamo le carene.. sono impaziente! buona fortuna col TS-13.. (non l'ho mai usato ma alcuni ne parlano tanto male..)
|
|
|
09-07-09, 09:44 PM
|
#45
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
sto andando avanti, ho avuto un problema con il serbatoio che ha richiesto la sverniciatura completa dopo che praticamente l'avevo finito... a presto le foto
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54 PM.
| |