31-12-19, 10:21 AM
|
#61
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 2,744
|
Bravo Zap bel lavor extra e ottimo il riciclo del pezzo tomcat....per il pezzo lego non posso far altro che stimarti a 1000! I lego sono degli alleati unici per evitarsi emicranie per riprodurre alcune forme!
|
|
|
01-01-20, 06:52 PM
|
#62
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 3,818
|
Piccolo OT
![[AUTO] Lancia Rally 037 -1984 Alen/Kivimaki - Hasegawa - 1:24-20200101_183708.jpeg](http://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/347550d1577901095t-auto-lancia-rally-037-1984-alen-kivimaki-hasegawa-1-24-20200101_183708.jpeg)
Inviato con il mio SM-G935F
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
15-01-20, 06:52 PM
|
#63
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 3,818
|
Ho dato il kevlar ZeroPaint ai sedili e poi ho mascherato per dare il blue texture sempre di ZP
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Ultima modifica di zaphod; 16-01-20 a 08:00 AM
|
|
|
15-01-20, 06:55 PM
|
#64
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 3,818
|
... e crack!
Mi viene da pensare che il textured possa avere un problema con il primer Tamiya.
Queste le prove su un cucchiaio e su un pezzo di plasticard, perfetto
Aggiungo che non ho avuto alcun problema con il kevlar nel retro sedili
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
16-01-20, 08:31 AM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Peccato per i sedili... ma anche sul cucchiaio hai dato il primer?
Mi sembra strano che il primer Tamiya reagisca in questo modo... mi verrebbe da dire che sia il risultato di una mano pesante di vernice...
Comunque sarebbe interessante approfondire questo problema per capire il motivo di questo risultato...
Secondo me il colore che hai usato è un blu troppo acceso, io avrei usato un blu scuro... Non hai foto di riferimento?
|
|
|
18-01-20, 10:18 PM
|
#66
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 3,818
|
Elvio, no sul cucchiaio niente primer.
Ho dato una mano di XF8 flat blu, ho coperto le crepe bianche ma il segno, ovviamente, è rimasto
Il blu, sopratutto quello Tamiya dato sopra, è un blu molto scuro, un blu navy; ho cambiato telefono da una settimana, e con la mela non riesco a fare le foto in manuale come facevo con il Samsung , iPhone automatizza tutto ed il blu in foto non assomiglia al colore reale.
Detto questo, non voglio incasinarmi con olio di freni e tutto il resto quindi penso che carteggerò i punti con le crepe più in vista e rivernicerò.
Stavo riflettendo sul fatto che l’interno del sedile lo avevo mascherato con il masking tape Tamiya per colorare il guscio esterno, non vorrei che avesse lasciato dei residui che possano aver interferito con la vernice zero paints. Detto questo ho sperimentato il white textured ZP su un cucchiaio con primer Tamiya
Il risultato è perfetto , nessuna crepa
Allora , nel dubbio, ho usato questo prodotto sulla superficie del cruscotto da verniciare con il textured
Ho dato poi il white textured sul cruscotto, con primer Tamiya, ed è tutto ok
Domani gli darò sopra il flat Black ; alla fine basta avere il bianco da usare come base per la texture e poi passarci sopra il colore desiderato
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
18-01-20, 11:30 PM
|
#67
|
Utente
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 424
|
Grande lavoro zap...procedi così!
Senti ma...in sardegna da chi ti rifornisci per tutto il materiale modellistico che serve per fare queste belle cose??...c'è qualche negozio di modellismo o prendi tutto da fuori con spedizioni varie?
|
|
|
19-01-20, 02:53 PM
|
#68
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 3,818
|
Grazie Step, la seconda che hai detto purtroppo. A Sassari c’era un negozio di modellismo orientato più al dinamico che a quello statico, ma con pochissima scelta di prodotti e credo abbia chiuso qualche anno fa, quindi ordino tutto online, anche se mi occorre un singolo barattolo da 2 euro
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
19-01-20, 03:51 PM
|
#69
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 3,818
|
Il recovery team si è già messo al lavoro
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
19-01-20, 06:58 PM
|
#70
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 3,818
|
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
19-01-20, 07:00 PM
|
#71
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 3,818
|
Una prova a secco con lo sportello
Ho poi riutilizzato le mascherature degli sportelli per preparare le decal kevlar
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
21-01-20, 02:06 PM
|
#72
|
Utente
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Ancona
Messaggi: 224
|
Bisogna utilizzare qualche accorgimento particolare per usare queste vernici testurizzate? Intendo se sono già diluite o pronte all'uso e se tendono ad intasare l'aerografo?
|
|
|
21-01-20, 09:08 PM
|
#73
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 3,818
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabry.77
Bisogna utilizzare qualche accorgimento particolare per usare queste vernici testurizzate? Intendo se sono già diluite o pronte all'uso e se tendono ad intasare l'aerografo?
|
sono già pronte all'uso, ma vanno "sparate" ad un pressione tra i 15 e i 40 psi. No non tendono ad intasare l'aerografo con una duse 0,3 , e si puliscono facilmente
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
21-01-20, 10:28 PM
|
#74
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 3,818
|
Ho stuccato l’alettone posteriore che è composto da due parti
quindi mi sono dedicato alle prese d’aria ai lati dell’abitacolo. Le stesse andranno chiuse con la retina in PE, ma invece di forarne l’interno ho pensato di simularne la profondità verniciandole di nero. Ho poi creato una mascheratura per proteggere dal primer e dalla verniciatura della carrozzeria
Ho mascherato l’interno in vista dell’ultima mano di primer
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
21-01-20, 10:35 PM
|
#75
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 3,818
|
Vi chiedo un consiglio, riguarda la colorazione della rete protezione delle prese d’aria. Non riesco a capire dalle foto se era verniciata di bianco, e poi si sporcava, oppure se fosse colorata in una tonalità di gun metal, dark iron o cose simili.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22 PM.
| |